Vignetta del Giorno Le ginocchia meteorologiche Le ginocchia meteorologiche Il Wall Street Journal raccoglie tre studi scientifici che dimostrerebbero un nesso tra i dolori articolari e i cambiamenti di clima. Il primo è uno studio firmato da Amos Tversky, dell'Università di Stanford, il secondo di Robert Jamison, professore alla Harvard Medical School, e il terzo del Centro reumatologia di Cordoba, in Argentina. Tutte le ricerche mettono in evidenza come i cambiamenti climatici, sbalzi di temperature, piogge o bufere di neve, comportino un aumento del dolore dovuto a reumatismi e artriti varie. Ma ci sono anche altre patologie, dal mal di denti al mal di testa o di schiena, fino a vecchie cicatrici o fratture mai del tutto guarite. Il meccanismo preciso alla base di tutto ciò è ancora sconosciuto. Il Fitness rinnovabile Alla Cadbury House, una palestra di Congresbury, vicino a Bristol, Gran Bretagna, i 42 ...