Passa ai contenuti principali

Evasion, giornale del libero pensiero

Vignetta del Giorno
















Le ginocchia meteorologiche 

 Le ginocchia meteorologiche

Le ginocchia meteorologiche Il Wall Street Journal raccoglie tre studi scientifici che dimostrerebbero un nesso tra i dolori articolari e i cambiamenti di clima. Il primo è uno studio firmato da Amos Tversky, dell'Università di Stanford, il secondo di Robert Jamison, professore alla Harvard Medical School, e il terzo del Centro reumatologia di Cordoba, in Argentina. Tutte le ricerche mettono in evidenza come i cambiamenti climatici, sbalzi di temperature, piogge o bufere di neve, comportino un aumento del dolore dovuto a reumatismi e artriti varie. Ma ci sono anche altre patologie, dal mal di denti al mal di testa o di schiena, fino a vecchie cicatrici o fratture mai del tutto guarite. Il meccanismo preciso alla base di tutto ciò è ancora sconosciuto. 

Il Fitness rinnovabile 

  Il Fitness rinnovabile
Alla Cadbury House, una palestra di Congresbury, vicino a Bristol, Gran Bretagna, i 42 attrezzi ginnici sono collegati alla rete elettrica e usandoli si produce l'energia elettrica di cui necessita la palestra stessa. Ogni macchinario è in grado di alimentare una lampada da 100 W, bruciando calorie! 
(Fonte: Rinnovabili.it) 

Qvinnovindar, le donne del vento 
 Immagine Articolo

La cooperativa come modello di successo trasparente e equo, in alternativa a tutte le forme societarie imprenditoriali, ha portato un gruppo di 10 donne svedesi a unire le forze per investire in un parco eolico. L'idea è di Wanja Wallemyr, la cooperativa si chiama Qvinnovindar, dall'unione delle parole svedesi donna e vento, e nasce per supportare le energie rinnovabili, le donne e le persone delle aree rurali. Nel 2007 il gruppo iniziò acquistando una quota di un progetto da tre turbine, poi si aggiunsero nuovi membri e nuovi investimenti per 1,5 milioni di dollari. Ogni socia investe per un valore variabile tra i 77 e i 46.000 dollari e tutte hanno pari diritto di voto sulla gestione, indipendentemente dal denaro versato. 
 (Fonte: Cleantechnica.com) 

Bus a energia solare in Costa D'Avorio 
Immagine Articolo

Ad Abidjan, Costa D'Avorio, sono entrati in servizio i “Bluebus”, i primi autobus elettrici alimentati con l'energia prodotta da pannelli solari fotovoltaici posti su un'apposita pensilina. I pannelli caricano le batterie al litio dei bus. I primi 2 mezzi, 22 posti ciascuno, sono in funzione all'interno del campus universitario di Cocody. Il progetto è del gruppo francese Bolloré. Oltre a essere elettrici i BlueBus hanno anche un'altra caratteristica ecologica: sono riciclabili al 98%. “E’ una grande prova di fiducia questo dono fatto da Bolloré. Mi rallegro per questa innovazione che è fonte di progresso” ha dichiarato il presidente Alassane Dramane Ouattara. “Si tratta del nostro investimento più importante in termini di potenzialità nonché di un salto tecnologico enorme.” 
(Fonte: Misna e France-mobilite-electrique.org) 


Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio