Passa ai contenuti principali

Appuntamenti in Primo Piano: I Giovani: Protagonisti della Rinascita Economica e Sociale per Vivere una Vita che Vale


Evento con i PAPABOYS in Basilicata Mercoledì 4 dicembre 2013 ore 18.00
Teatro Stabile – Potenza


Si svolgerà il 4 dicembre - con due Eventi Spettacolo alle ore 10.00 e alle ore 18.00 nel Teatro Stabile di Potenza - la prima iniziativa dei Papaboys con la Regione Basilicata per lanciare una Proposta che, improntata sulla sensibilizzazione culturale e su processi educativi adeguati, è finalizzata a superare la crisi economica con la creazione di nuove prospettive per l’occupazione giovanile nel convincimento che Il dinamismo e la prosperità del futuro sono nelle mani dei Giovani.

Nell’occasione verrà presentato il Protocollo d’Intesa tra la Regione Basilicata (Ufficio Turismo), l’Associazione Nazionale Papaboys, il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Potenza ed il Comune di Potenza nell’ambito del Programma Umanitario ‘VVV: Vivi una Vita che Vale’ che punta sul principio universale dell’AMORE, sul rispetto della Vita  e delle Persone per diffondere comportamenti virtuosi.

Attraverso la valorizzazione del Patrimonio Culturale Artistico e Spirituale, vengono promossi Stili di Vita Eticosostenibili, più sani corretti ed equilibrati, ispirati all’Armonia, al Ben/Essere e al Bene Comune.

“Sono previste varie azioni integrate (grandi eventi internazionali, laboratori emozionali, rete interculturale) che esaltano il ruolo della Scuola, e il suo significato di Tempio della Cultura e dell’Educazione - sottolinea Tomangelo Cappelli, Coordinatore Regionale del Programma VVV – per fare dei Giovani, grazie alla loro creatività, alla loro Gioia di Vivere e alla loro capacità di coinvolgere anche gli adulti, i veri Eroi di una Missione di Felicità con un Piano per la Rinascita Economica e Sociale coinvolgendo tutte le componenti sociali: enti, associazioni, pro loco, operatori di settore, guide turistiche. Investire direttamente sul Patrimonio Culturale, e farne una fonte di ricchezza Etica Estetica ed Economica: è questa la grande sfida per debellare la disoccupazione e creare nuovi posti di lavoro valorizzando le vocazioni autentiche della Basilicata e della sua Gente, che ne costituisce la vera  Anima.”



Saranno, inoltre, presentati l’eBook ‘Papacabana’ sulla Giornata Mondiale della Gioventù di Rio de Janeiro e i Laboratori Emozionali dal titolo: “La MAGIA  di  Essere  Fanciulli  per vivere in un Mondo Migliore“ indirizzati a tutte le scuole di ogni ordine e grado.

Agli Eventi, che vedranno Protagonisti anche gli Alunni delle Scuole della Città Educante, con performance e interpretazioni, saranno presenti: Rappresentanti delle Scuole e delle Istituzioni, Daniele Venturi (Presidente Associazione Nazionale Papaboys); Tomangelo Cappelli (Ufficio Turismo Regione Basilicata), Giuseppe Messina (Assessore Pubblica Istruzione Comune di Potenza), Carmine Vaccaro (Segretario Regionale UIL)  fra Leone Esposito Mocerino (Parroco Chiesa Santa Maria del Sepolcro Potenza); Don Donato Partepilo (Rettore Pontificio Seminario  Regionale Minore Basilicata), Angela Granata (Direzione Scolastica Regionale), Serena Sartini (Giornalista) Ensemble Viaggio al Cuore della Vita, Ferdy Sapio

L’evento rientra nel Progetto Interregionale “Itinerari Turistici di Federico II di Svevia” a cui partecipano la Regione Basilicata (Capofila) e le Regioni Calabria, Puglia e Sicilia ed è realizzato in collaborazione con il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Potenza, il Comune di Potenza, il  Ministero dell’Istruzione, il Ministero dei Beni delle Attività Culturali e del Turismo, il Sacro Convento d’Assisi e la Pro Loco di Ripacandida, la Conferenza Episcopale di Basilicata, l’Associazione Nazionale dei Papaboys, Commissione dei Lucani nel Mondo, l’Associazione Yin-sieme, l’UNPLI Basilicata, l’UNICEF e la Fondazione Don Gnocchi.



Per ulteriori informazioni: www.federicoitineraridellostupore.it

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio