Lido di Venezia. Il Lido offre sempre una visione di se confortante e sconcertante, in particolare per quanti chiedono all'arte, ed al Cinema in particolare, lo sguardo sul mondo, sulle sue inquietudini, su quanto si muove attorno all'uomo contemporaneo. Tanti i film che finora hanno offerto la propria visione, e autori che scavano a fondo nelle proprie infinite peculliarità. il film in concorso ROMA di Alfonso Cuaron ci conduce con un bianco e nero elegantissimo negli anni 70 messicani, in una famiglia borghese (probabilmente autobiografico) nei tumultuosi anni della megalopoli CIttà del Messico, fra tumulti sociali e familiari. L'opera di Cuaron scorre con una leggerezza ed una immensa capacità di raccontare il quotidiano senza addentrarsi in concetture familistiche o di parte: accarezza con tenerezza la cameriera, il parto di una bambina nata morta (in un lungo piano sequenza), e i rapporti di una nuova famiglia scaturita in maniera pressocchè spontanea. In...