Passa ai contenuti principali

Appuntamenti in Primo Piano: ROSSANA BUCCI ALLA PRESENTAZIONE DEL VOLUME “PERCORSI D’ARTE IN ITALIA 2017”


L’ARTE DI ROSSANA BUCCI ALLA PRESENTAZIONE DEL VOLUME “PERCORSI D’ARTE IN ITALIA 2017”
a cura di Giorgio Di Genova, Enzo Le Pera
INAUGURAZIONE MOSTRA
a cura di Monica Melani
Venerdì 26 gennaio 2018, ore 17.30 – 21,30

In occasione della presentazione del Volume “PERCORSI D’ARTE IN ITALIA 2017”, alla presenza dei curatori Giorgio Di Genova ed Enzo Le Pera e dei critici Maurizio Vitiello e Laura Turco Liveri, avrà luogo l’inaugurazione della mostra curata da Monica Melani, degli artisti:

Alder, Laura Amato, Marina Baciocchi, Wanda Bettozzi, Andrea Bevilacqua, Daniela Bilotto, Rossana Bucci, Isabel Carafi, Alessandro Cignetti, Franco Cimino, Maurizio Conte, Lidia Di Donato, Alberto Di Fabio, Pasquale Di Fabio, Gabriella Di Trani, Marino Elio, Mimmo Emanuele, Renzo Eusebi, Giuliana Fusari, Primo Gambini, Marco Giacobbe, Barbara Giacopello, Egidio Gramantieri, Vittorio Guarnieri, Mario La Carruba, Alessandro Maio, Claudia Manelli, Fiorella Manzini, Marco Manzo, Fausto Marganelli, Venanzio Marra, Salvatore Marsillo, Costanza Mayory, Laura Mazzuoli, Monica Melani, Monica Memoli, Adamo Modesto, Marisa Mola, Patrizia Molinari, Lina Morici, Roberta Papponetti, Alessandro Piccinini, Rita Piccinno, Vittorio Pignataro, Gianna Pisanu, Michele Polizzi, Stefania Ponticelli, Luciano Puzzo, Gelsomina Rasetta, Paolo Residori, Myriam Risola, Egidio Scardamaglia, Katia Seri, Renato Tagliabue, Gabriella Tirincanti, Anna Maria Trinchieri, Rosa Venturelli, Victoria Villar, Ernestina Zavarella
Il volume "Percorsi d'Arte in Italia 2017" racchiude un elenco di artisti italiani e stranieri, viventi o scomparsi, che operano o hanno operato nella seconda metà del secolo scorso sul territorio nazionale, scelti da una commissione critica formata da: Gioia Cativa, Gianluca Covelli, Giorgio Di Genova, Enzo Le Pera, Massimo Pasqualone, Enzo Santese, Mimma Sardella, Laura Turco Liveri, Maurizio Vitiello.
Programma:
ore 17.30: apertura della mostra e performance musicale M° Rita Piccinno.
ore 19.00: saluti istituzionali del consigliere GianLuca Martone ed incontro dibattito“Segmenti e codici visivi: dove è arrivata l’arte oggi”.
ore 20.30 proiezione del video / performance poesia “I sette giorni” di Gabriella Di Trani, artista scomparsa un anno fa.
Durante l’evento saranno effettuate videointerviste ad artisti, curatori e visitatori da TVRADIOWEB con Emiliano Babilonia.
Brindisi di benvenuto. INGRESSO LIBERO E GRATUITO
La mostra sarà visitabile fino al 21 febbraio 2018, dal lunedì al giovedì, ore 15.00 – 21.00

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio