COSE DA TENERE NEL CRUSCOTTO O IN BORSETTA 1- Zenzero È il principe dei rimedi contro la chinetosi, ha un’azione anti-nausea e digestiva. Lo potete assumere in moltissime forme: pasticche o chewing-gum (che trovate in erboristeria o in farmacia), biscotti (al supermercato oppure home made!), caramelle e tisane (di nuovo erboristeria o supermercato). 2- Una boccettina di scleranthus Si tratta di un fiore di Bach, associato spesso alle persone indecise, senza “bussola”, un po’ incostanti, insoddisfatte, alla ricerca di sé. Tra i vari utilizzi, è considerato efficace per chi soffre di nausea, chinetosi, vertigini. Qualche goccia sotto la lingua può aiutare. 3- Pulsatilla Tra i rimedi omeopatici è quello più adatto: utile in caso di cefalea con la sensazione che la testa stia per scoppiare, sarebbe da assumere non appena iniziano i sintomi. Buona anche per attenuare il gonfiore delle caviglie dovuto magari alle tante ore di viaggio. 4- Olio essenziale di menta Pote...