La
cerealicoltura Lucana attraversa un periodo di crisi. E' superabile
solo attraverso la creazione di una filiera che chiuda in se tutte le
peculiarità di una produzione rispettosa dell'ambiente e a salvaguardia
della salute del consumatore e dell'agricoltore stesso. Un
cerealicoltura priva di sostanze chimiche di sintesi, capace di produrre
beni sempre più apprezzati nei mercati, anche in periodo di recessione
economica.
Ne hanno parlato oggi 28 Aprile 2014 ore 16,00
presso la sede ALSIA di Matera un primo gruppo di cerealicoltori che
hanno deciso di crederci! E domani Martedì 29 Aprile ore
16,00 presso la sede ALSIA di Gaudiano SS 93 km 44,5 proseguono i
lavori degli incontri territoriali in preparazione del seminario che si
terrà Mercoledì 30 Aprile
dalle ore 15,00, presso l'Aula A1 dell'Università degli Studi di Basilicata, Scuola di Agraria, Via dell’Ateneo, Macchia Romana, a Potenza
CEREALICOLTURA BIOLOGICA LUCANA: OPPORTUNITA' E SVILUPPO
Michele Monetta
Contact me:
conprobio

Prima di stampare, pensa all'ambiente
Con.Pro.Bio. Lucano
Consorzio Produttori BIOLOGICI
Sede legale: Azienda Pantanello, S.S. 106 Jonica Km 448,2 (75010) Metaponto (Mt)
Tel + 39 0835 1825603 fax+ 39 0835 1820306 mob +39 338 8854073