Roma ha celebrato l’evento NART ossia Natura Arte Roma, ideato e curato dalla storica critica e curatrice
d’arte Nicoletta Rossotti. E’ un primo risultato scaturito dall’impegno prodigato con importanti
collaboratori, non escluso l’appoggio di cittadini ed istituzioni sensibili a problematiche di integrazione
mediante l’arte.
Tale progetto intende appunto sollecitare la preservazione degli spazi urbani tramite la
riqualificazione e la valorizzazione delle aree periferiche che spesso sono avvolte dal degrado. L’evento
NART celebra il lavoro svolto nell’area della capitale ora denominata “Parco degli Uncinetti” e si trova
presso via Cortina D’Ampezzo 251, ricadente nel XV Municipio. Esso coinvolge artiste ed artisti impegnati a
favorirne lo sviluppo irrobustendone, esaltandone e dimostrandone le potenzialità, mediante l’accoglienza
e il benessere della collettività.
Un motivo portante scaturisce dalla poesia “L’Eternità è innamorata delle
opere del tempo”, come cantava il poeta romantico William Blake. E’ dunque un progetto ambizioso, e
nasce dalla sagacia di Nicoletta Rossotti, la quale, fra gli altri impegni professionali è Coordinatrice
Nazionale dell’Accademia Internazionale Medicea di Firenze; in qualità di curatrice d’arte si dedica
all’organizzazione di eventi culturali e di mostre collettive e personali, curando la promozione degli artisti
contemporanei tramite la gestione dell’ufficio stampa, l’allestimento espositivo e la ricerca di sponsor. Lo
scopo di questa giornata – conferma Nicoletta Rossotti - è di far comprendere come lavorando in sinergia
con senso civico e di “idem sentire’’, un’area precedentemente in forte stato di degrado possa, attraverso
l’arricchimento culturale ed artistico, mediante installazioni di opere di Land art (e non solo), divenire una
piccola oasi di benessere e bellezza
Commenti
Posta un commento