Passa ai contenuti principali

📰 Scherdi Riflessi di Armando Lostaglio:Io sono Richard Burton.

 

"Io sono Richard Burton. Voi perdonerete il mio italiano imperfetto, ma vorrei cercare di parlarvi senza traduzione perché quello che è accaduto in Italia e a Firenze mi riguarda profondamente. [...] Adesso Firenze ha bisogno dell'aiuto di tutti, perché Firenze appartiene al mondo, quindi è anche la mia città." È l'incipit che il grande Richard Burton fa al film documentario diretto da Franco Zeffirelli, suo amico, girato a seguito dell'alluvione di Firenze del 1966. Doloroso, non più delle recentissime alluvioni di queste scorse settimane in Emilia Romagna. Anche qui tanti Angeli del fango, anche qui sofferenza e tanta volontà di rialzarsi, mentre un impronunciabile ministro alle infrastrutture twitta associando la tragedia romagnola alla disfatta del suo Milan. All'orrore si aggiunge degrado umano, istituzionale per giunta. Ci sarà un nuovo Zeffirelli a raccontare quel che è accaduto poche settimane fa? Chissà, però mancherebbe comunque la voce scekspiriana del grande Burton. E sarebbe un piacere dopo il dolore e i tentativi di recuperare una coscienza civile, a dispetto dei momentanei sciagurati padroni del vapore. Sarebbe comunque un elogio alla storia prima ancora che alla cronaca. Lasciare alle generazioni del presente e del futuro (come ha fatto il regista fiorentino) un'opera filmica, perché, sull'esempio di Cezanne, il guardare è la pazienza del ri-guardare, e il cinema, secondo Enrico Ghezzi, "è il primo momento in cui il mondo si rivede" . Lo spettatore rimarrà sempre testimone della storia che gli è accaduta. L'opera d'arte resterà, mentre i regimi e i loro epigoni saranno l'oblio, il nulla. Armando Lostaglio

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio