La manifestazione, organizzata dall'Amministrazione Comunale con la fattiva collaborazione del Comitato Feste e il prezioso contributo della Pro Loco, si arricchisce quest’anno della presenza del gruppo Folk “La Rondinella”, lo storico gruppo cancellarese che da oltre trent'anni colleziona successi senza tregua e per l’occasione indosserà gli abiti da chef per rendere omaggio al prelibato insaccato. La “Sagra della salsiccia a Catena” si svolge in pieno inverno, il periodo propizio per gustarla poiché è proprio adesso, con la stagionatura, che si completa il complesso ciclo della lavorazione. “Il segreto della salsiccia a Catena - spiega un organizzatore - è strettamente legato alla genuinità del prodotto derivante dal rispetto di un’antica tradizione che mira innanzitutto al benessere del maiale, cui segue un’accurata selezione delle carni, nonché degli ingredienti occorrenti per il condimento. Da non sottovalutare, inoltre, la straordinaria abilità, mista ad arte, utilizzata durante la manipolazione dell’insaccato per conferirgli l’originale forma a catena”. Alla degustazione della salsiccia, presentata nelle più fantasiose pietanze, saranno abbinati vini, formaggi e prodotti da forno, tutti ingredienti magistralmente dosati che andranno a condire la Sagra. Appuntamento a Cancellara, dunque, il prossimo 3 febbraio con la “Sagra della salsiccia a Catena”, per gustare il rinomato prodotto e condividere un’allegra serata all'insegna del folklore e della tradizione.