Passa ai contenuti principali

Schermi Riflessi di Armando Lostaglio

Mia madre di Nanni Moretti

È un film geniale, acutissimo, come sa essere il cinema quando è Cinema. 

E’ il cinema che si fa vita, e la vita che si fa cinema. È forse una esagerazione, oppure no... Moretti è il cinema che mutua la vita come un set: Margherita Buy sa essere regista ideale al cospetto delle incertezze del mondo contemporaneo; John Turturro è l’Attore (straordinario) che si pone in dissonanza con quanto “deve” recitare. Il regista (come la vita ) non va contraddetto, perché il film (come la vita) deve procedere. 


Non  e'  vero che il film (peraltro scritto benissimo con Francesco Piccolo e Valia Santella), sia una elaborazione del lutto: è piuttosto l’elaborazione della vita al cospetto della morte che incombe. E Giulia Lazzarini, docente di latino (nel film) e attrice senza tempo (nella vita), sa dare corpo all’esistenza e alla sua caducità, benché chiuda il film nel divenire: Domani...

Grande Moretti. Cannes saprà apprezzare.



Armando Lostaglio


Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Scoperta una maxi piantagione di marijuana

Guardi di Finanza. Crotone scoperta una maxi piantagione di marijuana.

📺 Melfi Eventi 2025. Notte Bianca del Federico II di Svevia (1.Parte)

Melfi, 17 Febbraio 2025.  IIS "Federico II di Svevia"