Passa ai contenuti principali

Schermi Riflessi di Eleonora Lostaglio


James Franco sbalordisce ed appassiona.

Ha la vitalità di un ventenne, a soli trentasei anni James Franco (origini italiane) ha compiuto innumerevoli esperienze dal cinema al teatro alla letteratura e persino da docente. Attore impareggiabile e regista impegnato: a Venezia, fuori concorso, porta da regista e protagonista un film eccellente “The sound and the fury” tratto da Faulkner. Un testo impegnativo dove recita il ruolo coraggioso di un portatore di handicap, mentale e fisico. 

Padrone della scena persino durante la conferenza stampa e alla premiazione in Sala Grande - Premio Jaeger Le Coultre Glory to the Filmmaker 2014 Award - mette in atto un fuori programma, almeno per i numerosi astanti: gira una scena del suo prossimo film “Zeroville” ambientato negli anni Settanta; il protagonista è un uomo ossessionato dal cinema. Ma complice della scena è stato il direttore della Mostra, Alberto Barbera, il quale si è presentato sul palco in abito scuro e papillon. Al momento di chiamarlo sul palco, Barbera ha pronunciato “Isaac Jerome”. E così si è presentato James Franco con tanto di baffi  e tatuaggi su cranio rasato; il film – ha quindi spiegato ad un pubblico stupefatto ma partecipe – si potrà vedere il prossimo anno, e le sequenze girate sono proprie della Mostra di Venezia del 1977, la 35^ edizione.
Uomo eccentrico quanto geniale, Franco sta vivendo tante vite, diretto da autori importanti, da Gus Van Sant a Danny Boyle, al fianco di Sean Penn in “Milk” e tante apparizioni a Broadway. Adora il cinema italiano, il neorealismo di Umberto D. e Ladri di biciclette, ma anche la genialità di 8 e mezzo e tutto Fellini.
Testimonial di Gucci, amatissimo da teen-agers e donne mature. Un personaggio che ha arricchito oltremodo la scena finale di questa Mostra, che si chiude in grande spolvero.

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio