Passa ai contenuti principali

Schermi Riflessi di Armando Lostaglio


Art Bonus


Il ministro per i Beni culturali, Dario Franceschini, presentando il decreto intitolato “Art Bonus”, intende sollecitare i privati a contribuire alla salvaguardia dell’immenso patrimonio storico e culturale del nostro Paese.

“Ora non hanno più alibi – sostiene il ministro – perché non si nascondano dietro la scusa che mancano gli strumenti fiscali per finanziare un restauro o la manutenzione di un bene culturale, la donazione ad un museo, a un archivio o ad una biblioteca”. Il decreto ministeriale garantisce un credito d’imposta del 65% a chi elargisce un contributo. Sono numerosi i siti e le emergenze culturali distribuite in ogni regione del Paese, ed anche una regione non grande come la Basilicata può ambire a contributi privati fruendo dello sgravio offerto da “Art Bonus”, magari costituendo cordate di imprese.

Sono diversi i beni culturali su cui intervenire, per la salvaguardia dei monumenti e del paesaggio: da Matera a Metaponto, da Maratea ai castelli federiciani del Vulture fino a Monticchio, dove una millenaria abbazia (risalente all’Anno Mille) attende che venga restituita allo sguardo del turista colto e non resti sospesa per decenni con interventi a singhiozzo e senza una ben definita possibilità di ultimazione e di relativo “utilizzo”. Si allude alle Mura di Sant’Ippolito, situate sull’istmo dei due Laghi vulcanici, emblema annoso di una scarsa capacità di valorizzazione dei beni storici, basti solo ricordare che fino a due decenni or sono, venivano attraversate (e violate) dalla strada statale che conduce in Irpinia. Non poche furono le battaglie condotte a suo tempo per porre fine a quello scempio inaudito. “Art Bonus” potrebbe certo rappresentare un input per imprese locali, che mettano in moto anche una economia indotta; un appello a quanti credono (non banalmente) che la “cultura porta pane”.

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Scoperta una maxi piantagione di marijuana

Guardi di Finanza. Crotone scoperta una maxi piantagione di marijuana.

📺 Melfi Eventi 2025. Notte Bianca del Federico II di Svevia (1.Parte)

Melfi, 17 Febbraio 2025.  IIS "Federico II di Svevia"