Passa ai contenuti principali

Appuntamenti in Primo Piano: Melfi. Giornata Telethon



Torna l’appuntamento con Telethon, la maratona di solidarietà promossa per raccogliere fondi in favore della ricerca sulle malattie genetiche rare. Per l’occasione anche la Città di Melfi si mobilita e lo fa con la collaborazione preziosa degli studenti dell’I.I.S. “Gasparrini”, del Liceo Scientifico “Federico II di Svevia” e dell’I.I. S. “Tenente R. Righetti”. Saranno proprio i ragazzi ad offrire, a fronte di un’offerta volontaria, gadget e prodotti solidali tra cui i prelibati cuori in cioccolato artigianale. Il banchetto della solidarietà sarà allestito domani 14 dicembre in Viale Gabriele D’Annunzio e resterà aperto dalle ore 10 alle 13 e nel pomeriggio dalle 17 alle 20. 
L’obiettivo è quello di sensibilizzare tutti sull'importanza della ricerca come unica "arma" per regalare una speranza alle persone colpite da una malattia genetica e che oggi sono ancora senza una cura e, a volte addirittura senza una diagnosi. L’importanza dell’iniziativa è stata ricordata così dall’assessore Rosa Masi.
“La lotta contro le malattie genetiche merita sempre più impegno ed attenzione. Per queste malattie infatti, proprio a causa della loro rarità, spesso non esiste ricerca, non esistono terapie, non esiste una cura, non esistono investimenti sufficienti. E’ proprio per questo che tutti noi - istituzioni, associazioni e gente comune – dobbiamo unirci nel nome della solidarietà e assicurare, ciascuno nelle proprie possibilità, un contributo che può essere un primo passo importante per cambiare questo stato di cose”.
Una grande prova attende, dunque, tutti i melfitani.
“La nostra città – ha commentato l’Assessore Masi – è sempre pronta ad aprirsi alla solidarietà. Il cuore dei melfitani batte forte e spero che, anche in questa occasione, i nostri cittadini sappiano rispondere con la grande generosità che li contraddistingue”.

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio