📰 Appuntamenti in Primo Piano: A Spinazzola la serata conclusiva del Concorso Nazionale Festa dell’arte
AL VIA A SPINAZZOLA LA SERATA CONCLUSIVA DEL
CONCORSO NAZIONALE FESTA DELL’ARTE, II° EDIZIONE-
2024
Venerdì prossimo, 30 Agosto, la sede del Museo Comunale della città di
Spinazzola (BAT) sarà teatro ideale ed emozionale della serata conclusiva
dell’evento “Festa dell’Arte”, Concorso Nazionale riservato all’arte
letteraria e pittorica, organizzato dalla locale Pro Loco spinazzolese e
giunto alla sua seconda edizione. Grande il fermento per la serata ma
ancora più grandi i preparativi che hanno caratterizzato queste ultime ore
da parte dell’Amministrazione Comunale e della Presidente Pro Loco
”Torre e Pino APS” Pina Cardilli coadiuvata dai suoi validissimi
collaboratori. L’area esterna del Museo Comunale, appositamente allestita
per l’occasione, vedrà infatti una ricca e spettacolare kermesse, nel corso
della quale saranno presentati ufficialmente i finalisti delle due categorie
del Concorso pugliese: “Sezione A- Autori” e “Sezione B-Artisti”,
proclamando poi i vincitori assoluti per ciascuna categoria. Ospiti di una
serata che si annuncia polisemica ed entusiasmante, l’attrice Elisabetta
Rubini che condurrà l’intera finale e regalerà al pubblico uno dei tanti suoi
apprezzati monologhi teatrali, “Melissa”, affiancata dal maestro Luigi
Brienza/Louis Sax con i suoi vellutati spazi musicali d’ottone e dal noto
commentatore televisivo e radiofonico, nonché scrittore e docente
universitario, prof. Trifone Gargano che ha fatto parte peraltro anche
della giuria letteraria e che performerà uno dei suoi monologhi intitolato:
“Anti-Depressivi linguistici”. I vincitori del Concorso delle due sezioni,
veri protagonisti della kermesse, saranno rigorosamente svelati a fine
serata: per loro, premi messi a disposizione da Pro Loco, Amministrazione
Comunale e Famiglia Gagliardi, consegnati direttamente dai membri della
giuria, presieduta nella sezione “A” dal prof. Vito Davoli scrittore, poeta,
giornalista, critico letterario e nella sezione “B” dalla prof. Angela De
Nicola, docente, blogger-freelance, operatrice culturale lucana,
collaboratrice redazionale di Tg7 Basilicata e speaker radiofonica. Hanno
fatto parte della giuria, oltre a già citato prof. Gargano, anche Sergio
Cardone - Architetto e Prof. Universitario a Bari e Matera, docente di
Storia dell’Architettura, del Restauro, Storia del Paesaggio, Ambiente e
Verde Urbano con numerose pubblicazioni alle spalle, Pino Spadavecchia
- Laureato presso l’Accademia di belle arti di Bari, pittore e organizzatore
di eventi culturali, le cui opere vantano posizioni di prestigio nelle gallerie
d’arte delle maggiori città italiane tra cui Bari, Firenze, Pordenone, Roma,
Milano, Torino, Venezia, Catania, Prato e in Polonia (Varsavia) ed Elvira
Loiudice, docente di Italiano e Latino, con alle spalle numerosi corsi di
perfezionamento presso l’Università degli Studi di Roma 3 e presso
Forcom, Consorzio interuniversitario di Roma. Viva la soddisfazione da
parte del sindaco della cittadina alto-murgiana, Geom. Michele Patruno,
che inaugurerà la serata prendendo parte alle premiazioni dei vincitori
insieme alla Giuria e ai membri Pro Loco, serata che si concluderà con un
breve party in cui Autorità, Autori, Membri della Giuria e partecipanti
vivranno momenti di convivialità in un’atmosfera magica. Un
appuntamento, dunque, da non perdere per un finale d’estate all’insegna
del buon gusto e dello stile che provengono dalla luce dell’Arte.
Angela De Nicola
Commenti
Posta un commento