Passa ai contenuti principali

📺 Melfi Eventi 2022: I.I.S. "Federico II". Mediashow 2023. Premiazioni

 

Melfi, 2 Aprile 2023. 

Concluso all’I.I.S. Federico II di Svevia di Melfi il Mediashow. Protagonista della tre giorni è stata la gara multimediale intorno al tema dell’intelligenza artificiale che ha visto ottanta ragazzi, provenienti da diversi istituti italiani ed europei, impegnarsi con contenuti interattivi, codici visuali e i diversi linguaggi della virtualità.

La commissione quest’anno si è trovata di fronte a lavori di alto pregio e ottima coerenza narrativa, opere efficaci che hanno incantato anche i numerosi convenuti alla cerimonia di premiazione tenutasi nella mattinata di domenica alla presenza di autorità civili, religiose e militari presso la sala comunale Nitti - Bovet di Melfi . Ad aggiudicarsi il primo premio per la sezione Scuola secondaria di I grado è stata Benedetta Tartaglia dell’I.C. Berardi - Nitti di Melfi con l’opera “ A better way to live” giudicata efficace per il linguaggio comunicativo fresco e dinamico utilizzato. Primo premio per la sezione Scuola secondaria di II grado è stato consegnato a Nicola Festino dell’I.I.S Quinto Orazio Flacco di Venosa che evidenzia, attraverso la sua opera intitolata “Game over?”, un interrogativo sul destino dell’umanità proiettata nel metaverso. Secondo e terzo posto sono stati attribuiti ai concorrenti di due istituti pugliesi, nell’ordine Dario Danisi del Liceo scientifico “Amaldi” di Bitetto e Francesco Santoruvo del Liceo Artistico “Galilei” di Bitonto. Accanto al podio sono state conferite tre menzioni speciali a Ledja Dushku e Sindi Pojaku del Gjimnazi “Ismail Qemali” di Tirana e a Marella Luca del Liceo “E. Amaldi” di Bitetto. Grande soddisfazione è stata espressa dal Dirigente scolastico dell’istituto sede dell’Olimpiade della multimedialità da ventitré anni, prof. Prospero Armentano il quale, dopo aver ringraziato docenti e personale ATA per l’impegno profuso, ha evidenziato l’importanza di manifestazioni che aprono la scuola al territorio offrendo a studenti e docenti momenti formativi e di crescita personale e professionale.

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio