Passa ai contenuti principali

📰 L'Opinione di Marco Lombardi: La deriva del governismo

Tanta pessima retorica si fece sulla dittatura sanitaria ai tempi del Covid, quanto ipocritamente tutti i governi succedutisi dal duemilaventi hanno fatto abuso almeno una volta dello stato di emergenza nazionale.

Ma se quello dichiarato sui flussi dei profughi dall'Ucraina poteva avere un senso, benché i numeri da gestire abbiano smentito il merito di una scelta assolutamente eccezionale per il nostro ordinamento, questo di oggi sul generico tema dei migranti lascia molto, molto a desiderare. Gli osservatori dicono che si tratta dell'ennesima pagliacciata, di uno spot sul finto decisionismo, sta di fatto che su un tema delicatissimo come quello dell'immigrazione, che coinvolge in primo luogo la funzione legislativa esercitata dal Parlamento e in secondo le competenze dei singoli ministeri, si sceglie di delegare tutti i poteri di intervento alle ordinanze della protezione civile, il cui capo è una carica di diretta emanazione del Presidente del Consiglio. In barba alla Costituzione italiana, siamo forse di fronte ad un nuovo stadio del governismo: dopo la deriva sulla decretazione di urgenza, ecco il monopolio del tecnicismo illuminato. L'uomo forte al comando non è mai stato forte come adesso. 

Marco Lombardi

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio