📰 Segnalazioni: Partecipa con noi alla giornata mondiale dei legumi: coltiva la biodiversità con INCREASE
Oggi è la giornata mondiale dei legumi, voluta dalla FAO, per sottolinearne l’importanza e dopo due anni di successo con molti fagioli coltivati, inizia anche la terza edizione dell’esperimento di Scienza dei Cittadini, parte del progetto di ricerca europeo INCREASE.
L'iniziativa ha l'obiettivo di studiare,
valorizzare e promuovere la biodiversità, il consumo e la coltivazione di legumi alimentari in Europa.
INCREASE vede uniti 27 partner internazionali fra i quali anche la Scuola di Scienze Agrarie, Forestali,
Alimentari ed Ambientali dell’Università degli Studi della Basilicata con il gruppo di Genetica Agraria
coordinato dalla prof.ssa Tania Gioia.
L’esperimento di Scienza dei Cittadini è aperto a tutti coloro che vogliono dedicare anche solo pochi
minuti al giorno alla coltivazione nello spazio grande o piccolo che hanno a disposizione e, diventare
"cittadini-scienziati": per aderire al progetto bisognerà registrarsi gratuitamente fino al 28 Febbraio
scaricando l’App “INCREASE CSA” sul proprio smartphone. I cittadini riceveranno quindi un pacchetto
contenente i semi di differenti vecchie varietà di fagiolo. Ci saranno cinque varietà per ogni
“cittadino-scienziato”, derivanti da più di 1.000 varietà di fagiolo che una volta erano coltivate dagli
agricoltori nei loro campi <
Università degli Studi della Basilicata
Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali
Commenti
Posta un commento