Passa ai contenuti principali

📰 L'Opinione di Marco Lombardi: Guerra di civiltà

In merito al conflitto in Ucraina da alcuni giorni si sente parlare del riesumato concetto di guerra di civiltà, che è poi quanto presagiva Biden all'indomani della sua elezione, annunciando il ritiro dal fronte mediorentale per concentrarsi sul conflitto sinosovietico, che è poi quanto di analogo hanno fatto molti suoi predecessori.

Non so se parlare di questa ipotesi significhi fare propaganda a favore di Putin, non credo. Penso invece che, dopo oltre trent'anni in cui l'asse del male si connotava dell'idioma arabo e dell'ideologia islamista, si stia strutturando una nuova dimensione da contrapporre all'occidente. La domanda è se questa ennesima evoluzione dell'allineamento amico-nemico sia l'esito di fatti e minacce concrete o se, invece, queste ultime non siano il frutto della nota profezia che si autoadempie. La risposta, se c'è, la può dare solo una analisi storica approfondita, intellettualmente onesta e soprattutto libera, che va fatta subito, prima che sia troppo tardi, anche perché i popoli, tutti e a tutte le latitudini, sono stanchi, impoveriti e disillusi e stavolta potrebbero reagire in modo inaspettato.

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio