Passa ai contenuti principali

📰 Appuntamenti in Primo Piano: Eboli. Presentazione del libro “Il venditore di tappeti” di Francesco Serafino.

Eboli . Il 26 marzo, alle ore 18:00, presso Buatt Arte & Bistrò, in Corso Umberto 1, n.16, ci sarà la presentazione del libro Il venditore di tappeti di Francesco Serafino, casa editrice Wip edizione, nell'ambito della Rassegna Letteraria DiVini Libri Chiacchierata con l'Autore.

L'autore racconta, nel suo libro, delle indagini del Maresciallo Prisciandaro, che in una fredda mattina di gennaio, al seguito di due telefonate giunte contemporaneamente alla sua caserma di Montescaglioso, si ritrova coinvolto in due casi. La prima, da un un venditore di tappeti, ferito per questioni familiari, la seconda da una bella ragazza straniera, alla ricerca del fratello scomparso in Italia. La notte successiva, in un paese delle colline materane, atti vandalici danneggiano inspiegabilmente parti della volta e delle strutture murarie di una sala adibita ad ufficio comunale, un tempo maestosa biblioteca di un’abbazia. Sono le gesta di un pazzo scriteriato o maldestri tentativi per impossessarsi di importanti oggetti? Il maresciallo Prisciandaro, comincia le indagini in stretta collaborazione con il Latronico, comandante della locale stazione dei carabinieri, e con una vecchia conoscenza: il brigadiere Ruocco. Il mistero si infittisce quando le indagini su un delitto si intrecciano con quelle sui danneggiamenti della storica biblioteca. Cosa conteneva di così prezioso quello storico tempio della cultura ora relegato a ufficio dell’anagrafe? Nemmeno gli unici due affreschi rimasti, le sole sentinelle di guardia a una bellezza sfiorita, erano riusciti a difendere la sacralità del luogo. Il maresciallo Prisciandaro, con la valida collaborazione dei suoi subalterni, dovrà districare una complicata matassa... L'evento, organizzato dal giornalista Raffaele Agresti e dal prof. Vincenzo Pietropinto, sarà sia in presenza, nel rispetto delle norme anticovid19, (l'ingresso sarà consentito fino a esaurimento posti), che online sia sul canale YouTube, che sulla pagina facebook di Radio Ulisse – La cultura che naviga, a cura del registra Antonio Durante. All'evento prenderanno parte, oltre allo scrittrice Francesco Serafino, la prof.ssa Adriana Minella, che introduce l'incontro, il prof. Vincenzo Pietropinto che chiacchiererà con l'autore, il Sindaco di Eboli, Avv. Mario Conte, che porterà i saluti della Città di Eboli. Saranno presenti I Cantori di San Lorenzo e l'Associazione teatrale EducArteatrando, i quali leggeranno brani del libro. La serata sarà allietata dall'intermezzo musicale dal maestro Tonino del Canto, che delizierà i presenti suonando brani sul ritmo della pizzica. Partner dell'evento sono, l'associazione Migr-Azioni, Eboli Channel, e la Radio web Ulisse – La cultura che naviga. Al termine della presentazione è prevista una degustazione con le prelibate mozzarelle del Caseificio Altieri, e dell'ottimo vino dell'Azienda Vitivinicola Coralluzzo, di Montecorvino Pugliano.

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio