📰 Segnalazioni in Primo Piano. Antonio Labate, cantautore lucano al festival della canzone Cristiana
Si da il via nell’Auditorium di Villa Santa Clotilde, Opera Don Orione alla prima edizione del Festival della Canzone Cristiana Sanremo 2022, nel pomeriggio, dalle 14,30 alle 19,30, nei giorni 3, 4 e 5 febbraio 2022.
Organizzata dal cantautore e direttore artistico Fabrizio Venturi, con il Patrocinio del Comune di Sanremo e la collaborazione della Diocesi di Ventimiglia Sanremo. L’iniziativa musicale si prefigge di diffondere e far conoscere ancora di più, in Italia, la canzone d’ispirazione cristiana, genere che canta il rendimento di grazie a Dio e la gioia della fede. Il Festival, è un’opportunità per immergersi in questo genere musicale molto conosciuto e sviluppato in altri Paesi. Sanremo incrementerà, ancor più, la sua offerta, creando di fatto, per tre giorni, una staffetta musicale tra il Festival della Canzone Cristiana e lo storico Festival della Canzone Italiana. A condurre la kermesse canora al fianco di Fabrizio Venturi, vi sarà DJ MItch di Radio 105. Tra i 24 cantanti ammessi alla prima edizione del Festival della Canzone Cristiana di Sanremo 2022 troviamo Antonio Labate, un cantautore che conosciamo e apprezziamo da tempo, sarà in gara con “Gli angeli”, canzone di cui ha scritto parole e musica, dedicata a “nonno Sauro, centenario di Policoro 104 anni, volato in cielo da poco e che considera il suo Angelo”. Labate, che in tanti reputano nato per cantare le lodi a Dio e ai sui suoi Santi, già noto come il “Messaggero della cultura lucana nel mondo” in quanto ha valorizzato e fatto conoscere la Lucania, portando nella sua terra tanti turisti, provenienti dalle località ove ha tenuto apprezzati concerti con le sue delicate poesie-canzoni ed i versi dei poeti lucani. R icevuto vari riconoscimenti anche all'Estero, al Festiva Musicale di Tirana-Durres, ed in altre manifestazioni italiane. Nel gennaio 2019, alla tappa Oraziana di Eventi Itineranti 551° anniversario lanciò una meravigliosa Canzone "PER SKANDERBEG" l'eroe europeo celebrato ovunque, Vivaldi gli dedico un'opera lirica.Rosa Centrone
Commenti
Posta un commento