Bahia, inondazioni: 11 mila sfollati
Più di
11.000 sfollati e oltre 4000 persone hanno avuto bisogno di riparo dopo
le inondazioni causate dalle forti piogge in 19 comuni dello stato
brasiliano di Bahia (nord-est). Le forti piogge nella regione
dall'inizio di novembre hanno causato 17 morti, l'ultimo giovedƬ scorso,
secondo un bilancio della Sovrintendenza alla Protezione e Protezione
Civile di Bahia (Sudec). Secondo il Sudec, 66 comuni si trovavano in una
situazione di emergenza a causa dei temporali nelle ultime ore
Bahia - Brasile, Inondazione fiume Verruga
Sanaāa - Yemen, Raid Arabia Saudita
Nablus e Burqa - scontri e tensioni tutta la notte
Congo, esplode bomba: almeno 6 vittime
2.10
E' stato un kamikaze a causare l'esplosione che ha ucciso almeno 6
persone a Beni,nell'est della Repubblica Democratica del Congo, dove le
autoritĆ provinciali accusano i ribelli del gruppo delle Forze
democratiche alleate (Adf) "L'attentatore suicida, a cui ĆØ stato
impedito dalle guardie giurate di fare irruzione nel locale gremito di
clienti ha attivato la bomba all'ingresso. Il bilancio ancora
provvisorio ĆØ di sei morti,oltre al kamikaze e 13 feriti,ricoverati
negli ospedali locali", ha fatto sapere il generale Sylvain Ekenge
Colombia, uccisa funzionaria Onu
3.59
Un gruppo di malviventi ha attaccato e ucciso a BogotĆ Natalia
Castillo,portavoce colombiana dell'Onu contro la droga ed il crimine
(Unodc). Castillo 32 anni, stava cenando con un gruppo di amici alla
vigilia di Natale e quando ĆØ uscita all'esterno del ristorante per
rispondere ad una telefonata ĆØ stata assaltata da una banda armata che
l'ha derubata,sprndole un un colpo di pistola al petto.Le autoritĆ hanno
offerto una ricompensa fino a 20 mln di pesos (circa 4.400 euro) per
chi fornirĆ informazioni sull'omicidio.
Usa,squalo attacca surfista e lo uccide
4.52
Un surfista di 31 anni ĆØ rimasto ucciso in un attacco di uno squalo a
Morro Bay, in California, e in tutta la baia ĆØ stato diffuso il divieto
di entrare in acqua per 24 ore. Lo riporta la Bbc, citando autoritĆ
statali. La polizia ha detto di aver risposto ad una segnalazione di una
persona "non reattiva sulla spiaggia dopo essere stata tirata fuori
dall'acqua".L'uomo, non identificato - ĆØ stato dichiarato morto sul
posto.Indagini sull'incidente sono in corso.Nel frattempo ai bagnanti ĆØ
interdetta la spiaggia per 24 ore.
Covid, in Francia oltre 100 mila i casi
7.00
Oltre 100 mila contagi Covid in Francia per la prima volta dall'inizio
della pandemia. Lo riferiscono le autoritĆ francesi. Con 104.611 nuovi
casi in 24 ore, la Francia raggiunge una soglia senza precedenti
dall'inizio della pandemia nel marzo 2020, secondo i dati pubblicati
stasera dall'agenzia di salute pubblica francese. La soglia dei 50.000
contagi ĆØ stata superata il 4 dicembre: la cifra ĆØ quindi raddoppiata
nel giro di tre settimane.
Covid, in Australia ĆØ nuovo record casi
7.58
Il Nuovo Galles del Sud, lo Stato australiano più popoloso, registrato
un record di nuovi casi di contagio da Covid-19 e un netto aumento dei
ricoveri ospedalieri. Accertati 6.394 nuovi casi, 106 in più rispetto al
giorno prima. I contagi sono in aumento nelle ultime 2 settimane, in
alcuni Stati oltre il 70% ĆØ rappresentato dalla variante Omicron. E
sempre nel Nuovo Galles del Sud, il personale medico e i farmacisti
lanciano l'allarme e riferiscono di essere a corto di dosi di vaccino
anti-Covid.
Sudafrica morto l'arcivescovo Tutu
9.28
Morto a 90 anni l'arcivescovo sudafricano Desmond Tutu. Lo ha
comunicato la presidenza del Sudafrica. Fu uno dei simboli della
resistenza contro l'apartheid. L'arcivescovo anglicano ottenne il Nobel
per la pace nel 1984, come simbolo della lotta non violenta contro il
regime razzista. Dopo la vittoria di Nelson Mandela,Tutu presiedette la
Commissione per la VeritĆ e la Riconciliazione,che in un drammatico
processo di pacificazione della societĆ sudafricana mise in luce le
atrocitĆ commesse dai bianchi.
Natale, italiani riciclatori seriali
10.31
Nonostante l'aumento delle tredicesime (44 mld, +8% rispetto al 2020) e
il recupero seppur parziale dell'occupazione, gli gli italiani si
confermano "riciclatori seriali" dei regali di Natale. E' quanto si
apprende da una ricerca del Contro studi di Confcooperative. Con il
riciclo, si prevede un risparmio di 3 mld ( 200 mln in più rispetto al
2020, ma 300 in meno sul Natale prepandemia). Un fenomeno in crescita
costante che coinvolge un italiano su 3, cioĆØ oltre 24 mln di persone.
Afghanistan,vietati viaggi a donne sole
11.16
I talebani hanno annunciato oggi il divieto per le donne di viaggiare
da sole per lunghe distanze (oltre i 70 km circa), aggiungendo che
dovranno essere accompagnate da un uomo della famiglia. La
raccomandazione, pubblicata dal Ministero della Promozione della virtù e
della prevenzione del vizio, che giĆ circolava sui social, invita
inoltre gli autisti a non accettare donne sui loro veicoli se non
indossano il "velo islamico", senza tuttavia precisare quale tipo di
velo.
Iss,over 80 non vaccinati più a rischio
11.59
Il rischio di terapia intensiva per i non vaccinati rispetto a chi ha
la terza dose "ĆØ 85 volte maggiore per gli over 80; 12,8 volte maggiore
per la fascia 60-79 anni; 6,1 volte maggiore per i 40-59 enni. Questi i
dati contenuti nel Report esteso dell'Istituto superiore di sanitĆ (Iss)
che integra il monitoraggio settimanale sul Covid, pubblicato oggi.
Libia, 28 corpi di migranti su spiaggia
12.32
I corpi di 28 migranti trasportati dalle onde sono stati trovati su una
spiaggia della Libia dopo l'affondamento del barcone con cui stavano
cercando attraversare il Mediterraneo. A dare notizia della nuova strage
in mare ĆØ stata una fonte della Mezzaluna rossa libica. Il rinvenimento
ĆØ avvenuto su un tratto del litorale libico a 90 km di Tripoli.
Recuperati anche tre migranti sopravvissuti al disastro.
Il Papa:"Vincere l'inverno demografico"
13.02
"Mi viene una preoccupazione vera, almeno qui in Italia: l'inverno
demografico". CosƬ all'Angelus il Papa, che ha definito una "tragedia"
la scelta di tante coppie che "preferiscono rimanere senza figli o con
uno soltanto". "Alcuni minuti fa ho visto nel programma 'A Sua Immagine'
come si parlava di questo problema -ha continuato Bergoglio- facciamo
tutto il possibile per vincere questo inverno demografico, che va contro
le nostre famiglie, contro la nostra patria e anche contro il nostro
futuro".
Vaccini,Iss:dopo 5 mesi protezione -30%
13.30
Dopo 150 giorni dal completamento del ciclo vaccinale,"l'efficacia del
vaccino nel prevenire la malattia, sia nella forma sintomatica che
asintomatica, scende dal 71,5% al 30,1%". CosƬ l'Iss. "Resta elevata
l'efficacia vaccinale" nel prevenire casi di malattia severa: nei
vaccinati con ciclo completo da meno di 5 mesi ĆØ al 92,7%, cala
all'82,2% per chi ha completato il ciclo vaccinale da oltre 150 giorni.
L'efficacia nel prevenire diagnosi e casi di malattia severa sale
rispettivamente al 71,0% e al 94,0% se fatta la dose booster"
Covid, cancellati giĆ oltre 1.800 voli
14.06
Per effetto della pandemia da Covid-19 sono giĆ oltre 1.800 i voli
aerei cancellati oggi nel mondo. Lo si apprende dai dati pubblicati sul
sito Flightaware. In totale, fra la Vigilia, il giorno di Natale e oggi
sono stati cancellati più di 6.000 voli per via del crescente numero di
dipendenti delle compagnie aeree e membri d'equipaggio risultati
positivi alla variante Omicron e costretti quindi all'isolamento.
Compagnie e destinazioni più colpite restano quelle di Cina e Stati
Uniti.
Israele raddoppia insediamenti Golan
14.41
Il governo israeliano ha deciso di raddoppiare la popolazione ebraica
del Golan e di stanziare a questo fine un miliardo di shekel (circa 285
mln di euro). Lo ha annunciato il premier Bennett in seduta
straordinaria del CdM. "Abbiamo deciso di cogliere il momento" ha
detto.Dopo aver ricordato il riconoscimento Usa della sovranitĆ
israeliana sul Golan e i dieci anni di guerra civile in Siria, "ogni
persona comprende -ha affermato-che occorre preferire alture tranquille,
verdi e prosperose sotto Israele a ogni altra alternativa"
Natale,Viminale: quasi 65mila controlli
15.29
Sono state 64.859 le persone controllate nel giorno di Natale
nell'ambito del piano disposto dal Viminale legato alle nuove misure sul
possesso sul green pass. Di queste, secondo di dati diffusi dal
Viminale, sono 262 quelle sanzionate. Le verifiche sulle attivitĆ e gli
esercizi commerciali sono state 7.409 con 64 titolari sanzionati. Nel
giorno della Vigilia le sanzioni sono state 204 con 92.505 persone
controllate.
Covid Israele, salgono indici pandemia
16.23
Salgono in Israele tutti gli indici della pandemia, che secondo gli
esperti sono destinati a salire ulteriormente nelle prossime settimane
per effetto della variante Omicron. Nelle ultime 24 ore i nuovi contagi
sono stati 760 con un tasso sopra al 2%. Finora i casi di Omicron
accertati sono 1.118,in gran parte in persone tornate dall'estero. Per
ridurre la corsa della pandemia il governo di Bennett ha varato
ulteriori restrizioni, a partire dall'accesso ai centri commerciali e
nelle scuole.
Germania,con regola G2 calano i contagi
17.25
A poco più di tre settimane dall'inizio del lockdown dei non vaccinati,
in Germania calano i contagi:sono 10.100 nelle ultime 24 ore, secondo i
dati del Robert Koch Institute, rispetto ai 74mila del 2 dicembre. 88 i
morti. Una settimana fa i nuovi casi erano stati 29.384, mentre il 23
dicembre erano balzati di nuovo a 44.927. Tuttavia l'Istituto Koch teme
la diffusione di Omicron. Durante le vacanze -sottolinea-si fanno meno
test e probabilmente emergono meno casi.
Covid,24.883 nuovi contagi e 81 decessi
17.45
Sono 24.883 i nuovi casi Covid in Italia, in forte calo rispetto ai
54.762 precedenti, ma con un numero molto basso di tamponi, 217.052
(-950mila). Il tasso di positivitĆ schizza all'11,5%. 81 vittime nelle
ultime 24 ore, 144 le precedenti, per un totale di 136.611. Ancora in
crescita i ricoveri ordinari, +328, e le terapie intensive +18 con 85
ingressi del giorno.
In tre giorni quasi 4mln di green pass
18.43
Sono quasi quattro milioni (3.818.558) i green pass emessi negli ultimi
tre giorni in Italia, secondo quanto si evince dal sito del governo.
Cifre record iniziate nel giorni dell' antivigilia in cui sono stati
1.663.340 mila i certificati verdi chiesti, il 24 dicembre sono stati
1.721.948, 579 mila e anche nel giorno di Natale si ĆØ raggiuto quota
433.270. Il totale generale si attesta a quasi 169 mln (168.920.873).
Harris: tutela democrazia ĆØ una sfida
19.46
"La tutela della democrazia è la più grande sfida per la sicurezza
nazionale che gli Stati Uniti devono affrontare". Lo ha affermato la
vicepresidente Usa Kamala Harris. "Stiamo entrando in una nuova era in
cui le minacce alla nostra azione assumono molte forme, inclusa la
minaccia delle autocrazie che possono prendere il sopravvento e avere
un'influenza smisurata in tutto il mondo" ha detto la Harris che sulla
pandemia ha aggiunto: "ora abbiamo gli strumenti per proteggerci, Tutti
devono vaccinarsi".
Uccide moglie e getta corpo in un fiume
20.40
Il corpo di una donna di 64 anni ĆØ stato ritrovato nel fiume Osento in
provincia di Chieti dopo due ore di ricerca da parte dei vigili del
fuoco. Il marito della donna, un pensionato di 75 anni, nel primo
pomeriggio aveva portato la moglie sul viadotto di Vidorni, una frazione
di Casalbordino, dove l'avrebbe uccisa e gettata sul fiume. L'uomo
avrebbe confessato in seguito l'omicidio ai figli e in seguito ai
carabinieri. La donna era da tempo sofferente di una grave malattia ed
era stata dimessa dall'ospedale da poco.
Pil globale oltre 100.000 mld nel 2022
22.17
Il Pil mondiale nel 2022 supererĆ per la prima volta nella storia il
tetto dei 100mila miliardi di dollari. Lo afferma il rapporto del Centre
for Economics and Business Research. La minaccia principale per la
crescita resta l'inflazione e potrebbe fare cadere alcune economie in
recessione nel 2023 e 2024. La Cina potrebbe diventare la prima economia
del mondo nel 2030, mentre l'India supererĆ prima la Francia nel 2022,
poi nel 2023 la Germania. L'Italia resterĆ all'ottavo posto nel 2022 e
scenderĆ al sedicesimo nel 2036.
Onu: "Orrore per notizie dal Myanmar"
23.00
"Sono inorridito per le notizie di un attacco contro i civili nello
Stato di Kayah in Myanmar il 24 dicembre". Lo ha detto il
sottosegretario generale dell' Onu per gli affari umanitari Martin
Griffiths. "Notizie credibili parlano di almeno 35 persone, fra cui
anche un bambino, costrette a scendere dai loro veicoli, uccise e
bruciate", afferma Griffiths confermando che "due operatori di Save the
Children restano dispersi" e che "i loro veicoli privati sono stati
attaccati e bruciati".
fonte Televideo
- Ottieni link
- X
- Altre app
Etichette
evasion- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento