Ravanusa, seconda donna estratta viva
4.08 Dopo l'anziana 80enne, estratta viva dalle macerie, una seconda donna è stata individuata in vita dai vigili del fuoco tra le macerie di Ravanusa dove un'esplosione ha provocato il crollo di una palazzina e il danneggiamento di numerosi edifici. I vigili del fuoco sono ancora al lavoro per trarre in salvo la donna che è cosciente. L'80enne salvata poco prima nella notte è stata trasferita in ospedale. Il nuovo bilancio dei dispersi passa da 10 a 9, secondo quanto comunicato dalla Protezione Civile.Manifestazione a Buenos Aires in Argentina contro la negoziazione di un accordo con il Fondo monetario internazionale per rimborsare un prestito di 44 miliardi di dollari, che fa temere l'introduzione di misure di austerità nel Paese dove il 40% della popolazione vive già sotto la soglia della povertà .
IRAQ, Scontri tra militanti YBS affiliati al PKK e autorità locali a Sinjar. Secondo fonti, c'è una vittima tra le fila dell'esercito iracheno. Gli scontri sono scoppiati dopo che l'aeronautica turca ha eliminato uno dei membri di alto rango del gruppo YBS.
Bangui, Repubblica Centrafricana. Plateale gesto di disappunto verso l’esercito francese : data alle fiamme la bandiera
Deserto del THAR , India. Esercitazione militare.
Nablus, Cisgiordania Scontro a fuoco durante la notte tra le forze dell'IDF (Israel Defence Force) e Al Fatah
Ravanusa, innesco forse da ascensore?
7.00
"La perdita di gas è stata ingente e non causata da un singolo impianto
ma nella rete.Il gas si è accumulato o nel sottosuolo o in un ambiente
chiuso. A innescare l'esplosione potrebbe essere stata anche
l'attivazione dell'ascensore".Così il comandante dei Vigili del fuoco di
Agrigento, dopo l'esplosione che ha causato il crollo di 3 case e il
danneggiamento di altre tre a Ravanusa. "Nei prossimi giorni faremo
accertamenti più approfonditi -ha aggiunto- certo è che una esplosione
così è un evento eccezionale".
Scoppio Ravanusa, no bimbi fra dispersi
7.32
"Per fortuna non ci sono bambini tra i dispersi. La notizia secondo la
quale ci sarebbero stati due minorenni tra le macerie della palazzina
crollata ora è stata smentita". Lo ha detto il sindaco di Ravanusa,
Carmelo D'Angelo. Almeno 50 le persone sfollate. I Vigili del fuoco
hanno spento i generatori di energia elettrica per ascoltare eventuali
voci provenienti dalle macerie dopo l'esplosione.L'onda d'urto sarebbe
stata,secondo la Protezione civile,di almeno 100 metri.Atteso sul posto
stamane il Procuratore di Agrigento
Tornado killer in Usa: finora 84 morti
8.00
Il bilancio delle vittime del tornado che ha colpito gli Stati Uniti ha
finora causato almeno 84 morti in tutta la nazione, secondo vari
rapporti delle autorità. Lo riferisce la Cnn. La tempesta, iniziata
venerdì notte,ha colpito duramente Arkansas,Illinois, Kentucky,
Missouri, Mississippi e Tennessee. Tra le operazioni di ricerca a
Mayfield c'è stata quella dei dipendenti di una fabbrica di candele,dove
lavoravano 110 persone, e dalla quale ne sono state salvate almeno 40.
Sei le vittime del crollo del tetto di un magazzino Amazon
Ravanusa, trovata anche seconda vittima
8.21
E' salito a due il numero delle vittime accertate nell'esplosione
avvenuta a Ravanusa. I vigili del fuoco, dopo l'uomo trovato morto nella
notte, hanno appena recuperato il corpo di una donna. Al momento ci
sarebbero ancora 7 dispersi, mentre altre due donne sono state estratte
vive dalle macerie. In campo forze dell'ordine, Protezione Civile,
vigili del fuoco, Croce Rossa e associazioni di volontariato con la
macchina della solidarietà che si è messa subito in moto.
Ravanusa, estratto corpo terza vittima
9.45
Un terzo corpo senza vita è stato estratto dalle macerie di una delle
palazzine crollate in seguito all'esplosione determinata da una fuga di
gas a Ravanusa (Agrigento). Si tratta di una donna. Un uomo e un'altra
donna erano stati estratti vivi nella notte dalle macerie. Si
assottigliano le speranze di trovare altri superstiti.I dispersi sono
cinque. Nei crolli sono rimasti coinvolti 40 edifici, con una
deflagrazione a catena diffusa da una abitazione all'altra. Lo si
apprende dai carabinieri di Licata.
Ravanusa, c'è una quarta vittima
9.26
Salgono a quattro i morti accertati dopo l'esplosione che ieri sera ha
provocato il crollo di quattro palazzine a Ravanusa, in provincia di
Agrigento. Lo ha reso noto il Dipartimento di Protezione Civile
regionale. Il capo della Protezione Civile nazionale Fabrizio Curcio e
del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Guido Parisi sono partiti per
Ravanusa. Si continuano a cercare i dispersi. L'esplosione ha investito
un'area di 10 mila metri quadrati.
Piazza Fontana,Colle:attacco democrazia
10.00
La strage di Piazza Fontana, a Milano, 52 anni fa, "distrusse vite
innocenti, sconvolse il Paese, diede avvio a una scia di sangue e
terrore". Così il Presidente Mattarella, nell'anniversario
dell'attentato che il 12 dicembre 1969 fece 17 morti e 88 feriti.
"E'indelebile la memoria di quel feroce attentato,eseguito per colpire
la democrazia",prosegue."La risposta unitaria, di popolo contro tutti i
terrorismi che insanguinarono l'Italia è stata decisiva per sconfiggere
l'eversione". "Vinse la democrazia e i valori" della Carta.
Piazza Fontana,Colle: verità incompleta
10.25
Nel 52° anniversario della strage di Piazza Fontana,il Presidente
Mattarella ricorda che "le lunghe vicende processuali hanno lasciato
vuoti e verità non pienamente svelate. Sono ferite aperte, non soltanto
per le famiglie delle vittime, ma per la Repubblica intera". "Nonostante
manipolazioni e depistaggi, emerge nettamente dalle indagini e dalle
sentenze definitive la matrice eversiva neofascista e l'attacco
deliberato alla vita democratica",prosegue."E' necessario fare memoria.
La democrazia è un bene prezioso,va difeso e ravvivato"
Piazza Fontana, monito contro eversione
11.20
"Lo sdegno per la strage di Piazza Fontana non si è mai spento.Fu
l'inizio di una lunga stagione di sangue. Dopo 52 anni,il pensiero per
le 17 vittime e il ricordo di quel barbaro crimine siano monito contro
il ritorno dell'eversione". Così la presidente del Senato
Casellati,nell'anniversasio della strage. Per il presidente della Camera
Fico, a lungo "sono state disattese e tradite le legittime aspettative
di verità e giustizia,da una parte degli stessi apparati dello Stato.
Ricerca della verità e giustizia è un dovere morale".
Addio Anne Rice, autrice romanzi gotici
12.25
E' morta a 80 anni la scrittrice statunitense Anne Rice, autrice di
"Intervista col vampiro". Si è spenta per le complicazioni di un ictus.
Ne ha dato notizia il figlio su Facebook. Nata a New Orleans nel 1941,
Rice è diventata famosa come scrittrice di narrativa gotica.Il suo primo
romanzo,"Intervista col vampiro", è del 1976 e ha inaugurato il ciclo
di "Cronache dei vampiri". Nel 1994 Neil Jordan ne ha fatto un film con
Tom Cruise,Brad Pitt, Antonio Banderas, ottenendo due nomination agli
Oscar.
Covid,no vacanze estero 2,1mln italiani
12.35
Sono 2,1 milioni gli italiani ai quali le limitazioni per la ripresa
dei contagi di Covid rovineranno le vacanze di Natale all'estero,
secondo Coldiretti. Le restrizioni annunciate da molti Paesi per la
variante Omicron, spingono a posticipare le prenotazioni all'estero,
dalle grandi capitali europee alle destinazioni più lontane, e a
orientarsi verso mete nel territorio nazionale. In Italia il prezzo più
salato della ripresa dei contagi rischiano di pagarlo le strutture
legate al turismo.
Papa: troppe armi, Natale porti la pace
12.47
Papa Francesco all'Angelus rivolge una preghiera per l'Ucraina affinchè
le tensioni vengano "risolte attraverso un serio dialogo internazionale
e non con le armi" e auspica che il Natale porti la pace. "Mi
addolora",ha continuato, aver letto una recente statisca secondo
cui"quest' anno sono state fatte più armi dell'anno scorso.Le armi non
sono la strada!". Il Pontefice ha anche pregato per "le vittime del
tornado che ha colpito il Kentucky e altre zone delgi Usa".
Meloni:Colle a patriota, no compromessi
13.17
"La pacchia è finita. Il centrodestra è determinante per l'elezione al
Quirinale.Vogliamo un patriota,non accetteremo compromessi". Così la
leader di FdI Meloni chiudendo Atreju,festa del partito Draghi sta
valutando di mantenere le strutture dell'emergenza senza prorogare lo
stato di emergenza? "FdI lo sostiene da mesi, ma non si è voluto fare
perché la sinistra ha usato la pandemia per limitare le libertà", dice
Meloni. E "perché Draghi non ha firmato per fermare l'immigrazione
irregolare? Perché Lamorgese è ancora al suo posto?"
Ha incidente:scende,cade in pozzo,muore
13.47
Un ragazzo di 20 anni è morto a seguito di un tragico incidente
stradale a Toano, sull'Appennino reggiano. Secondo quanto ricostruito,
il giovane alla guida dell'auto è uscito di strada e dopo l'impatto
sarebbe uscito dalla vettura finendo in un vascone con 4 metri di acqua,
una sorta di pozzo a bordo strada per l'accumulo idrico, morendo
annegato. Il corpo è stato recuperato dai vigili del fuoco.L'ipotesi è
che l'auto uscendo di strada abbia danneggiato la botola di copertura
della vasca. Sul fatto indagano i carabinieri
Calcio, Torino batte Bologna 2-1
14.26
Il Torino torna al successo dopo tre pareggi consecutivi: nel suo
stadio,supera 2-1 il Bologna nel 'lunch match'. Granata propositivi,
rossoblù incerti e timorosi. La gara si sblocca al 24': sbaglia Skov
Olsen, ne approfitta Lukic per servire Sanabria che insacca. E prima
dell'intervallo lo stesso Sanabria sfiora il raddoppio colpendo la
traversa. Nella ripresa il Toro sfiora il raddoppio con Zima e Sanabria,
poi lo trova al 69': autogol di Skorupski su conclusione di Pobega. Un
rigore di Orsolini (79') riapre il finale.
Roma, Ponte Ferro riapre dopo 70 giorni
15.02
Il Ponte dell'Industria a Roma,noto come il Ponte di Ferro, riapre dopo
l'incendio che lo danneggiò 70 giorni fa, causato probabilmente da un
fornelletto a gas usato da clochard per scaldarsi. Ad inaugurare la
riapertura il sindaco Gualtieri, che ha sottolineato come il ripristino
"rapido e tempestivo" ridia "ossigeno a un intero quadrante". Il ponte è
molto importante per la mobilità dei quartieri Ostiense-Marconi.
Annunciato anche un piano di ristrutturazione per aumentarne il carico e
la dimensione.
F.1, Max Verstappen campione del mondo
15.36
Max Verstappen vince all'ultimo giro il Gp di Abu Dhabi davanti a Lewis
Hamilton e si laurea campione del mondo. Pessima partenza di Verstappen
dalla pole. Hamilton lo lascia sul posto. L' olandese reagisce e c'è
bagarre dopo il lungo rettilineo. Da lì in avanti la Mercedes dimostra
netta superiorità sulla Red Bull. Ma il mondiale lo decide Latifi, che
va a muro a 5 giri dal traguardo. Entra la 'safety car', Verstappen
cambia le gomme, Hamilton no.Si riparte con un solo giro e l'olandese
passa facilmente il rivale.
Sbarra: sbagliato distruggere dialogo
16.03
"La manovra ha un profilo espansivo con forti interventi di
redistribuzione",ha detto il segretario Cisl Sbarra criticando lo
sciopero indetto da Cgil e Uil intervistato a"Mezz'ora in più"su Rai3.
"Partivamo dall'impostazione del governo sul fisco che su 8mld intendeva
assegnare 5 all'Irpef e 3 all'Irap, siamo passati a 7 per lavoratori e
pensionati",ha aggiunto. "Trasformare i luoghi di lavoro in campi di
battaglia,distruggere il dialogo sociale col governo lo consideriamo
assolutamente sbagliato",ha spiegato.
Manovra,Landini:vantaggi a chi ha più
16.29
"Rispetto le posizioni della Cisl,ma rivendichiamo autonomia di
giudizio sui fatti: in questo paese non c'è un sindacato unico". Così
Bombardieri, Uil, sulle ragioni dello sciopero del 16/12 cui la Cisl non
partecipa. "I vantaggi della manovra di Bilancio vanno a quelli che
prendono di più, non è uno sciopero ideologico ma una decisione di
merito",spiega Landini, Cgil. "Non è una decisione che si prende a cuor
leggero, i lavoratori ci rimettono soldi",ricorda.Critiche del
Pd?"Politica non finga di non vedere i problemi".
Serie A, 17° turno: Verona-Atalanta 1-2
16.58
Un tosto Verona non ferma l'Atalanta, che vince in rimonta al Bentegodi
(1-2) ed è sempre più in zona scudetto. Musso si distende su Simeone,
ma non è altrettanto reattivo al 22' sul diagonale vincente del
'Cholito' da posizione defilata. Poi la Dea si accende:palo clamoroso di
Pasalic (33'), al 37' Pezzella 'crea' l'1-1 di Miranchuk. Ripresa.Toloi
davanti alla linea nega il gol a Tameze,miracolo Montipò su Demiral,al
62'Koopmeiners segna dal limite aiutato dal tocco di Tameze. Sfiora il
pari Simeone, Montipò evita l'1-3 di Hateboer.
Covid,19.215 nuovi contagi e 66 decessi
17.12
Sono 19.215 i nuovi positivi ai test Covid nelle ultime 24 ore, 21.042 i
precedenti, con 501.815 tamponi processati (-64mila). Il tasso di
positività sale al 3,8% (+0,1%). 66 le vittime in un giorno, 96 le
precedenti, 134.831 da inizio pandemia. Crescono i ricoveri in terapia
intensiva, +11 con 54 ingressi del giorno; +158 i ricoveri ordinari. La
Regione con più casi la Lombardia (+3.278), seguita da Veneto (+3.271),
Minacce a Draghi su chat Telegram
17.54
Minacce al premier Mario Draghi nelle chat No green pass su Telegram.
Su di esse pubblicato anche l'indirizzo della sua abitazione romana e
l'invito a recarsi "ogni sera alle 21" davanti al suo appartamento.
Nello stesso gruppo Telegram si invita a cercare "gli indirizzi e i
numeri di tutti i ministri, i capi di partito che hanno sostenuto la
Dittatura,i presidenti di Regione, i virologi da Tv, i collaborazionisti
manipolatori nelle Tv e canali di manipolazione vari".
Vaccini:a dicemmbre 5,1mln.Oltre target
18.41
Sono 478.058 le dosi di vaccino antiCovid somministrate ieri: dato di
gran lunga superiore al target minimo di 350mila fissato per quel giorno
dalla struttura del commissario Figliuolo. Di sabato si assiste
solitamente ad un calo delle somministrazioni, registrato anche ieri, ma
in misura inferiore: venerdì erano state 554.956. Le stime per i primi
12 giorni di dicembre previste dal Commissario per le Regioni (un minimo
di 4,6 mln di somministrazioni), sono già state ampiamente
superate.Siamo a quota 5.129.537,466.322 al giorno.
Omicron,Gb: raddoppiati contagi in 24 h
19.20
Sono 1.239 i nuovi casi di variante Omicron registrati nel Regno Unito
nelle ultime 24 ore, il più alto aumento giornaliero e quasi il doppio
rispetto al precedente massimo di ieri (633). Lo riporta Skynews
precisando che il numero totale di infettati da variante in Gran
Bretagna sale a 3.137. La maggior parte di contagiati da Omicron è in
Inghilterra (1.196 i nuovi, 2.953 in tutto). In Scozia sono 38 le nuove
infezioni ( 159 in tutto) mentre non se ne contano di nuovi in Galles
(15 gli attuali). Irlanda del Nord +15,10 totali.
Sala fischiato per frase su sciopero
20.40
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala è stato contestato durante la
commemorazione delle vittime dell'attentato dinamitardo del 12 dicembre
del 1969 alla Banca dell'Agricoltura. "Lo sciopero è probabilmente
sbagliato, ma è un diritto" ha detto Sala. Da quel momento i
manifestanti presenti in Piazza Fontana hanno incominciato a intonare
cori e a fischiare disturbando e interrompendo il discorso di Sala. Dopo
momenti di tensione il sindaco, visibilmente spazientito, ha ripreso a
parlare e ha concluso il suo discorso.
G7: Mosca riduca escalation in Ucraina
21.30
"Riaffermiamo il nostro incrollabile sostegno alla sovranità e
all'integrità territoriale dell'Ucraina,nonché al diritto di qualsiasi
Stato sovrano di determinare il proprio futuro".Così i ministri degli
Esteri del G7 nella dichiarazione dopo il vertice a Liverpool "Chiediamo
alla Russia di ridurre l'escalation,di cercare soluzioni diplomatiche e
rispettare gli impegni internazionali"spiegano. "Qualsiasi ulteriore
aggressione militare contro l'Ucraina avrebbe conseguenze enormi per la
Russia"si dice nella dichiarazione finale.
Johnson: "Booster per tutti gli adulti"
22.07
Il premier britannico Boris Johnson ha lanciato un appello ai suoi
connazionali a vaccinarsi con la terza dose antiCovid: "Abbiamo visto
che i casi di Omicron raddoppiano ogni 2 o 3 giorni.L' unica arma è
farsi il booster per rialzare il nostro livello di protezione". "Per chi
non si è ancora vaccinato: fatelo, per avere almeno un certo grado di
protezione. Fate il booster ora per proteggere l'Nhs (il sistema
sanitario pubblico britannico), la nostra libertà e il nostro modo di
vivere", ha esortato Johnson.
Serie A, posticipo Inter-Cagliari 4-0
22.43
Inter sola in testa alla classifica. Il 4-0 del 'Meazza' al Cagliari
proietta i nerazzurri in vetta con un punto di vantaggio sul Milan,
fermato sul pari a Udine. Squadra di Mazzarri sempre penultima, a 10
punti come il Genoa. L'ex rossoblù Barella subito pericoloso poi chance
Cagliari con Deiola, bravo Handanovic. L'Inter passa al 29' con testa di
Lautaro su corner di Calhanoglu.Prima dell'intervallo,Cragno provoca un
rigore ma lo para a Lautaro.L'Inter dilaga nella ripresa con Sanchez
(51'), Calhanoglu (66') e Lautaro (69')
Sudafrica, presidente positivo a Covid
23.00
Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa è risultato positivo al test
per il Covid-19. Il presidente ha delegato tutte le responsabilità al
suo vice David Mabuza. "Il presidente ha iniziato a non sentirsi bene
dopo la funzione in ricordo dell'ex presidente Frederik Willem De Klerk a
Città del Capo. Il presidente che ha completato il suo ciclo vaccinale
si trova in isolamento" si legge in una nota della presidenza
sudafricana. Il Sudafrica è il paese da cui ha avuto origine la variante
Omicron del Covid.
Televideo
- Ottieni link
- X
- Altre app
Etichette
evasion- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento