Torino,carabiniere accoltellato:è grave
Un carabiniere in coda al bancone della farmacia,in abiti civili, ha reagito a un tentativo di rapina ed è stato accoltellato a Torino. Brigadiere in servizio presso la compagnia Oltre Dora,è stato ferito al torace e a una gamba da tre fendenti, uno dei quali ad un polmone.Ora è intubato all'opedale San Giovanni Bosco. Nonostante fosse disarmato, dopo essersi qualificato,ha tentato di fermare i due che stavano per rapinare la farmacia, uno dei quali l'ha colpito tre volte.E' caccia ai rapinatori fuggiti in scooter
Jalalabad - Afganistan, Scontri fra Talebani e ISIS
Chiapas - Messico, Servizio - drone di Russia Television, migranti messicani ( e di altri stati dell’America centrale e del sud America ) vogliono entrare negli Stati Uniti
Oxford , scene dalla scuola dove è avvenuta la sparatoria
Twitter:lascia Dorsey, Ceo sarà Agrawal
2.55
Jack Dorsey si dimette da amministratore delegato di Twitter, lo
sostituirà Parag Agrawal. Ad annunciarlo è lo stesso social media in una
nota,nella quale sottolinea che Dorsey resterà nel consiglio di
amministrazione fino alla scadenza del suo mandato nel 2022. "Ho deciso
di lasciare Twitter perché credo che la società sia pronta per andare
avanti senza i suoi fondatori e la mia fiducia in Parag come Ceo è
profonda",ha dertto Dorsey.Agrawal lavora per l'azienda da oltre un
decennio ed era Chief Technology Officer dal 2017.
Barbados:oggi addio alla corona inglese
3.44
L'ex colonia britannica, Barbados, da oggi 30 novembre diventerà
Repubblica, Il primo ministro, Mia Mottley è riuscita nell'impresa:
l'isola, parte delle Piccole Antille e del Commonwealth britannico,
diventa una Repubblica. Ai festeggiamenti è intervenuto anche Carlo,
principe del Galles: "La Repubblica per voi è un nuovo inizio, il popolo
di quest'isola si è sempre ispirato a libertà, giustizia,
autodeterminazione. Rimaniamo amici",ma soprattutto "continuiamo a
condividere valori comuni", come quelli sul clima.
Usa, deputata Rep evoca "Jihad squad"
4.20
E' polemica dopo che la deputata Rep, Lauren Boebert ha definito "Jihad
Squad" il gruppo di colleghe dem più radicali dopo aver incontrato in
un ascensore del Congresso una di loro,la musulmana Ilhan Omar. Boebert
si è poi scusata via Twitter con la comunità islamica ma non con
l'interessata, che ha chiesto al leader del Grand Old Party alla Camera,
Kevin McCarthy,di chiedere conto al suo partito delle azioni dei suoi
parlamentari accusando i repubblicani di seminare intolleranza e odio.
Myanmar,sentenza Suu Kye slitta al 6/12
7.00
Il tribunale della giunta del Myanmar ha rinviato il verdetto nel
processo per istigazione alla rivolta in cui e' imputata Aung San Suu
Kyi, la presidente deposta a seguito di un colpo di stato a febbraio
scorso. La corte, che avrebbe dovuto pronunciarsi sull'accusa di
incitamento contro il regime dei militari, che prevede una pena
detentiva di tre anni, ha aggiornato la data del verdetto "al 6
dicembre". Secondo una fonte legale, il tribunale avrebbe slittato la
data per consentire nuove testimonianze.
Nuova "Mala Brenta",39 misure cautelari
7.55
Tentavano di ricostituire l'organizzazione che dagli anni '70 per 20
anni ha terrorizzato il nord-est d'Italia, ma i nuovi esponenti della
'Mala del Brenta 2.0' sono stati arrestati dai carabinieri del Ros e dei
comandi provinciali di Venezia, Padova, Treviso e Rovigo nell'indagine
veneziana "Papillon". 39 le misure cautelari emesse dal tribunale di
Venezia per associazione per delinquere,concorso esterno in associazione
per delinquere,detenzione e porto di armi da fuoco,spaccio di
droga,rapina,estorsione,usura e altri delitti.
Blitz anticamorra Polizia e Carabinieri
8.58
La Squadra Mobile di Napoli ha eseguito 25 ordinanze di custodia
cautelare emesse dal gip del Tribunale di Napoli, su richiesta della
Direzione Distrettuale Antimafia,nei confronti di persone legate al clan
dei Silenzio,indiziate tra l'altro di associazione di tipo mafioso,
omicidio in concorso, spaccio di droga,rapine. In un'altra operazione
sono state arrestate dai Carabinieri di Torre Annunziata altre 19
persone appartenenti ai clan contrapposti"Gionta"e"IV sistema". In
manette anche Valentino Gionta.
Scuola, con un contagio si torna in Dad
9.22
Con il crescere dei contagi torna la didattica a distanza nella
scuola,anche con un solo caso. Lo prevede una nuova circolare dei
ministeri della Salute e dell'Istruzione. Se le autorità sanitarie non
possono intervenire tempestivamente "si autorizza il dirigente
scolastico, in via eccezionale ed urgente, a disporre la didattica a
distanza" per tutta la classe dove ci sia un positivo. Così la
circolare. L'incidenza in età scolare è di 125 per 100.000, ben oltre la
soglia di tracciamento, 50 per 100.000.
Militare ferito, 16enne si è costituito
10.02
Si è costituito ieri sera ed è stato fermato nella notte uno dei due
rapitori fuggiti dopo aver accoltellato il brigadiere Maurizio Sabbatino
che,fuori servizio, ha tentato di sventare una rapina in una farmacia
di Torino. Si tratta di un 16enne, italiano, che forse a causa della
pressione degli investigatori sulla provincia, ha deciso di presentarsi
al commissariato di polizia. Continua la caccia al complice. Sono
stabili,intanto,le condizioni del militare 53enne ferito con 3 fendenti.
Draghi: governo agirà sul caro-bollette
10.33
La transizione ecologica è "esistenziale" ed è "molto importante che
per sfide essenziali per l'Italia e il futuro tutti trovino il modo di
andare d'accordo". Così il premier Draghi sottolineando che sulla sfida
della transizione dobbiamo essere "aperti a tutto". Poi assicura che il
governo è pronto a intervenire di nuovo contro il carobollette. "Per
limitare i rincari nel breve periodo e aiutare in particolare le
famiglie più povere, abbiamo stanziato 1,2 miliardi di euro a giugno e
oltre 3 miliardi a settembre".
Istat:Pil 3°trimestre +2,6%,annuo +3,9%
11.28
L'Istat conferma "una ripresa congiunturale sostenuta dell'economia",
con il Pil cresciuto del 2,6% sul trimestre precedente e del 3,9%
rispetto al terzo trimestre 2020. La crescita acquisita per il 2021 è
pari al 2,6%.Il buon risultato trimestrale si deve "a industria e
servizi, mentre è ancora in flessione il settore agricolo", sottolinea
l'Istat. Sul lato della domanda, la crescita è soprattutto sostenuta da
consumi privati, investimenti e componente estera.
Ema:possibile adattare vaccini 3-4 mesi
11.54
Se necessario, per la variante Omicron "abbiamo piani di
emergenza".Così Cooke (Ema) al Parlamento Ue. "Siamo pronti per il
peggio, anche se speriamo il meglio. Vaccini restano strumento chiave"
Moderna esprimeva dubbi sull'efficacia contro la nuova variante. I virus
mutano,"se dovessimo adattare i vaccini" si può fare "in 3-4 mesi", ma
ora "non sappiamo se sarà necessario". Ribadisce: vaccinazione eterologa
efficace e presto una raccomandazione Ema. Per la sicurezza,"la più
grande raccolta dati di sempre su vaccino o farmaco"
Istat:inflazione a novembre +3,8% annuo
12.25
Continua a salire l'inflazione.A novembre l'indice dei prezzi al
consumo registra +0,7% su base mensile e +3,8% annuo,secondo le stime
Istat."Un livello mai così alto da settembre 2008". L'inflazione
acquisita per il 2021 è pari a +1,9%. Il carovita è sostenuto
soprattutto dai prezzi energetici.Inoltre accelera il carrello della
spesa, da +1% a +1,7% i beni alimentari, da +2,4% a +3,6% i servizi
trasporti. L'inflazione accelera anche in Europa: +4,9% a novembre,
record da 20 anni.
Giornalista molestata, Daspo al tifoso
12.50
La Questura di Firenze ha emesso un Daspo di 3 anni, senza altre
prescrizioni, per il tifoso della Fiorentina che ha molestato la
giornalista Greta Beccaglia, durante una diretta tv fuori dallo stadio
di Empoli. Al tifoso, un ristoratore della provincia di Ancona, sono
state così interdette le manifestazioni sportive. E' stato individuato
grazie alle immagini delle telecamere, dopo che la giornalista aveva
sporto denuncia per molestie.
Omicron, 5 contagiati dal paziente zero
13.23
Sono finora cinque i contagi accertati da variante Omicron, collegati
al tecnico Eni rientrato nei giorni scorsi a Caserta dal Mozambico. Lo
rende noto la Regione Campania. Dal tracciamento effettuato del paziente
zero sono emersi tre casi di alunni nelle scuole frequentate dai figli,
la badante e un appartenente al personale scolastico.
Si potrà dire Buon Natale,Ue ci ripensa
13.35
La Commissione Ue ritira le linee guida sulla comunicazione inclusiva
perché inadeguato allo scopo prefissato di illustrare la diversità
nell'Unione. Lo annuncia la commissaria all'Uguaglianza Dalli, che le ha
definite "un documento non maturo. Ci lavoreremo ancora". Nelle nuove
linee della comunicazione Ue nel testo ritirato si sostituiva la parola
Natale con festività (Buone Feste e non Buon Natale) e si invitava a non
usare nomi legati al genere.Le nuove linee hanno sollevato polemiche e
critiche."Ue cancella le nostre radici"
L'Alto Adige da lunedì diventa giallo
14.05
L'Alto Adige da lunedì diventerà zona gialla per il persistere
dell'alta incidenza di contagi di Covid-19. Lo ha annunciato l'assessore
alla Sanità."Se non facciamo niente contro le infezioni diventeremo
arancioni o rossi". E ha annunciato un'offensiva vaccinale. Wildmann ha
ricordato che Bolzano nei giorni scorsi aveva già anticipato le misire
da zona gialla come l'obbligo delle mascherine all'aperto e di Ffp2 sui
mezzi pubblici. Lo stesso giorno, lunedì 6 dicembre, entrerà in vigore
il Super Green pass.
Grecia,multa agli over 60 non vaccinati
14.30
La Grecia ha annunciato che multerà tutti gli over 60 non vaccinati
contro il coronavirus. Lo ha annunciato il premier Mitsotakis. Secondo i
media greci ripresi dall'aagenzia Reuters, la multa sarà di 100 euro e
potrà essere comminata a partire dal 16 gennaio per ogni mese in cui
saranno non vaccinati. La sanzione sarà addebitata automaticamente
dall'Autorità delle Entrate pubbliche e devoluta agli ospedali
antiCovid.
Colonna di fumo e scoppi in Eni Livorno
15.09
Una colonna di fumo nero preceduta da alcuni forti rumori, si
parlerebbe di tre esplosioni, si è sollevata intorno nella raffineria
Eni di Stagno.Il fumo è visibile da molta distanza. "Eravamo in
consiglio comunale e ci hanno avvertito della cosa",ha riferito il
sindaco del vicino comune di Collesalvetti, Antolini. "E' visibile una
colonna di fumo nero anche da noi". La Protezione Civile di Livorno ha
invitato a tenere le finestre chiuse.
Dramma Germania,pazienti pure in Italia
16.00
Situazione drammatica in Germania che è costretta a portare i
contagiati fuori. "Le nostre terapie intensive sono sature,la situazione
è altamente drammatica che ci prepariamo a inviare pazienti
all'estero". Così il ministro della Salute del Baden-Wuerttemberg,Manne
Lucha "Abbiamo già ricevuto disponibilità da Italia (Lombardia), Francia
e Svizzera. Il carico degli ospedali è immenso e le persone non ce la
fanno più". Il cancelliere in pectore Scholz ha chiesto l'obbligo del
vaccino.
Lega a Draghi:risorse prese dal Reddito
16.25
Ricevuta a Palazzo Chigi,la delegazione della Lega "ha espresso al
presidente del Consiglio forte preoccupazione per il caro-bollette, che
rischia di ridimensionare i vantaggi del taglio delle tasse". Così una
nota a fine colloquio. La delegazione ha quindi suggerito di
"intervenire recuperando risorse dalla riforma del Reddito di
cittadinanza". Con Draghi i ministri ai Rapporti col Parlamento D'Incà e
dell'Economia Franco. Capodelegazione Lega il ministro Giorgetti, coi
capigruppo Romeo e Molinari. Nessun commento in uscita.
Colle,Letta:unità,smussiamo gli spigoli
17.00
"Non è il momento delle divisioni. Affronteremo la scelta del nuovo
capo dello Stato,del nuovo presidente o nuova presidente. Tutto ciò ha
bisogno di senso di unità.Tutti dobbiamo fare passi avanti di comune
accordo, smussando gli spigoli". Così il leader Pd, Letta. "La Legge di
bilancio è stata approvata dalla maggioranza più larga di sempre" e sia
"la stessa maggioranza" a votare per il Quirinale". "Questo è un momento
positivo per il Paese, bisogna dare fiducia"."C'è da dare un segnale di
ripresa", conclude Letta.
Allarme in Francia: 47mila casi in 24h
17.25
Nelle ultime 24 ore,in Francia si sono registrati 47mila nuovi contagi
Covid, il dato più alto dall'8 aprile. "La situazione si sta aggravando,
il picco dei contagi della terza ondata potrebbe essere superato alla
fine della settimana",ha comunicato il ministro della Salute, Veran, ai
deputati dell'Assemblea Nazionale. "Questo potrebbe significare una
media di 40mila casi al giorno". Martedì scorso erano stati registrati
circa 30.500 casi.
Morisi, Procura chiede l'archiviazione
17.38
I Pm di Verona hanno chiesto l'archiviazione per Luca Morisi, ex capo
della comunicazione social della Lega coinvolto nell'indagine su un
festino a base di droga e sesso. Il deposito della richiesta è atteso a
brevissimo. I Pm hanno ravvisato per Morici la "particolare tenuità del
fatto". La droga trovata a casa sua era stata portata dai due giovani
che lo hanno poi denunciato. Questo ha fatto cadere l'ipotesi di reato
di cessione di stupefacente da parte di Morisi, ipotesi su cui si basava
l'inchiesta.
Israele: con 3 dosi protetti da Omicron
17.48
Con 3 dosi di vaccino Pfizer molto probabilmente si ottiene una
protezione anche dalla variante Omicron. A sostenerlo è il ministro
della Sanità israeliano Nitzan Horowitz facendo riferiimento ai primi
dati epidemiologici riguardanti la nuova variante del Covid. "La
situazione è sotto controllo e non c'è motivo di panico. Ci aspettavamo
una nuova variante e siamo pronti. Nei prossimi giorni avremo
informazioni più precise sull'efficacia del vaccino, ma i primi dati
mostrano che un terzo richiamo protege dalla variante".
Covid, 12.764 nuovi casi e 89 vittime
18.00
Sono 12.764 i nuovi contagi Covid in Italia nelle ultime 24 ore, 7.975 i
precedenti, a fronte di un numero molto alto di tamponi processati,
720mila, due volte e mezza in più. Il tasso di positività scende dal
2,9% all'1,8%. 89 le vittime, in aumento rispetto alle 65
precedenti,per un totale da inizio pandemia di 133.828. Aumenta ancora
la pressione sugli ospedali: 92 ricoveri ordinari in più, e +14 in
terapia intensiva con 64 ingressi del giorno.
Fisco, mese in più per pagare cartelle
18.40
Ci sarà più tempo per il pagamento delle cartelle sospese durante
l'emergenza Covid, che l'Agenzia delle Entrate ha notificato dal 1
settembre al 31 dicembre ai contribuenti. E' stato approvato dalla
Commissione Finanze all'unanimità un emendamento al Dl fiscale per
estendere da 150 a 180 giorni, vale a dire sei mesi, i versamenti. In
tale periodo non decorreranno neppure gli interessi moratori.
Gkn, al via procedura licenziamento
19.18
Dopo aver ritardato "l'avvio della procedura di licenziamento
collettivo fino alla fine di novembre siamo costretti a iniziare la
procedura legale alla fine di questo mese". Lo annuncia l'azienda Gkn
Driveline di proprietà del fondo inglese Melrose con una lettera ai
dipendenti della fabbrica di Campi Bisenzio. "Continueremo
diligentemente la discussione con il sindacato e le istituzioni per
trovare un' intesa che possa effettivamente portare avanti il progetto
di reindustrializzazione",recita la missiva del 26/11.
Regioni,manca personale per più vaccini
19.58
Se i numeri quotidiani delle vaccinazioni, come richiesto dal Governo,
dovranno tornare alla media nazionale di 400mila al giorno, serve un
supporto con più personale per potenziare la nuova campagna vaccinale.
Lo chiedono le Regioni, che lamentano carenza di personale per le
somministrazioni, in vista del necessario rafforzamento degli hub
vaccinali. Tra i territori dove sarebbe stato richiesto un maggiore
supporto di personale c'è anche il Friuli, che ha la più alta
percentuale di sanitari No vax.
Serie A, vincono Atalanta e Fiorentina
20.27
Continua a salire l'Atalanta,che liquida 4-0 il Venezia al Gewiss e
aggancia per ora l'Inter al 3° posto. Subito diluvio sugli
ospiti:uno-due micidiale di Pasalic (7' e 12'),perfetto ad inserirsi
sugli assist di Ilicic e Muriel. Pericolosi gli ospiti con Busio ed
Henry: vola Musso. Ripresa.Tris di Koopmeiners dal limite (57'),palo
Muriel,al 67' Pasalic fa poker e tripletta personale. La Fiorentina
riparte dopo il ko ad Empoli: battuta 3-1 la Samp, avanti con
Gabbiadini.Poi rimonta viola con Callejon (23'),Vlahovic (32') e Sottil
(45')
Oms invita gli over 60 a non viaggiare
21.16
L'Organizzazione Mondiale della Sanità consiglia le persone fragili e
quelle sopra i 60 anni a non viaggiare alla luce della diffusione della
variante omicron del coronavirus. "Le persone che non stanno bene o sono
a rischio di sviluppare una grave malattia da Covid-19 e quindi di
morire, comprese le persone di età pari o superiore ai 60 anni o quelle
con comorbilità (come malattie cardiache, cancro e diabete), dovrebbero
essere consigliate a posticipare il viaggio", precisa l' Oms in un
comunicato.
Presidi contro circolare su quarantene
21.58
L'Associazione Nazionale Presidi (Anp) accoglie sfavorevolmente
l'ultima circolare governativa sulle quarantene nelle scuole che
rinuncia all' adozione della dad con un solo caso positivo al Covid
adottata nei giorni scorsi. "Troviamo sconcertante che una nota
sottoscritta da due Ministeri sia sospesa dopo neanche 24 ore", afferma
il presidente dell'Anp Antonello Giannelli che lamenta l'affidamento al
personale scolastico della responsabilità dei controlli sulla diffusione
del virus al posto dei Dipartimenti di prevenzione.
Serie A, Juventus passa a Salerno 0-2
22.46
La Juventus si rialza a Salerno.Dopo il poker subito dal Chelsea e il
ko interno con l'Atalanta, i bianconeri passano all''Arechi' 2-0 e
salgono a 24 punti. Granata sempre ultimi a quota 8. Al 21' Juve avanti:
Dybala combina con Kulusevski e fulmina Belec (21'). Gol annullato a
Chiellini per offside di Kean Per la Salernitana solo palo di Ranieri
Morata entra e raddoppia (70'). Nel recupero, Dybala spreca un rigore
(95'). Nell'altro anticipo serale, divisione della posta tra Verona e
Cagliari: 0-0. Per l'Hellas palo di Dawidowicz.
Michigan: sparatoria a scuola, 3 morti
23.00
E' di almeno 3 morti e di 6 feriti il bilancio di una sparatoria in un
liceo di Oxford nello Stato americano del Michigan. Il presunto killer,
che ha soltanto 15 anni, è stato fermato dalla polizia. Le vittime sono
tutte studenti. Trovata sul posto anche una pistola abbandonata
probabilmente dallo sparatore. I feriti sono stati trasportati negli
ospedali locali. La scuola di Oxford che si trova a circa 55 chilometri
di distanza da Detroit, è frenquentata da 1.800 studenti.
(fonte Televideo)
- Ottieni link
- X
- Altre app
Etichette
evasion
Labels:
evasion
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento