South Kerry - Irlanda
Perù, Trovato corpo mummificato da almeno 800 anni
Scene di guerra dallo Yemen
Iraq, Attacco al primo ministro di qualche settimana fa, diffuse le immagini dal governo
Cisgiordania, Palestinesi si oppongono ad abbattimenti, espropri e sfratti. Abbattimento di un pozzo mostrato.
California, Hollywood Christmas Parade
3.25 Le isole Fiji schiereranno 50 soldati in seno alla forza di pace guidata dall'Australia nelle Salomone, dopo giorni di rivolte che hanno devastato la capitale Honiara.Lo ha reso noto oggi il premier figiano Bainimarama. "Per garantire la sicurezza e il benessere dei nostri fratelli e sorelle del Pacifico nelle Isole Salomone, 50 soldati delle Fiji saranno inviati domani a Honiara come parte di un contingente rinforzato integrato alle forze australiane per aiutare a mantenere la pace e la sicurezza", ha twittato Bainimarama.
Honduras, testa a testa Castro-Asfura
4.34
In attesa dei primi risultati ufficiali in Honduras,due partiti si sono
proclamati vincitori delle presidenziali. Per primo il Partido nacional
(Pn) del candidato filogovernativo conservatore Nasry Asfura ha
assicurato su Twitter: "stia movincendo! Mezz'ora dopo sullo stesso
account il Pn ha pubblicato una foto di Asfura con una scritta: "Abbia
movinto! Il presidente è nostro!". Subito dopo è stata la volta del
Partido Libertad y Refundacion (Libre) che sui
social,annunciano:"Abbiamo vinto con la presidente" Xiomara Castro.
Covid, Giappone chiude agli stranieri
7.00
Il Giappone ha annunciato oggi che sospenderà l'ingresso di tutti i
visitatori stranieri da tutto il mondo per il timore della nuova
variante Omicron del Covid.La misura entra in vigore domani. La
decisione significa che saranno ripristinati i controlli alle frontiere,
allentati all'inizio del mese per visitatori d'affari a breve
termine,studenti e lavoratori stranieri.Nel fine settimana,il Giappone
ha inasprito le restrizioni in entrata per le persone in arrivo dal
Sudafrica e da altri 8 Paesi imponendo una quarantena di 10 giorni.
Covid 2021:2.000 mld perdite in turismo
8.00
Il settore turistico a livello mondiale dovrebbe segnare anche
quest'anno perdite pari a 2000 mld di dollari rispetto al periodo
pre-pandemico, così come nel 2020. Lo prevede l'Organizzazione mondiale
del turismo (Omt), che giudica la ripresa del settore"lenta e fragile"
Le ultime restrizioni ai viaggi imposte dopo la comparsa della variante
Omicron dimostrano che "la situazione è imprevedibile"e che il settore
turistico è esposto a incertezze capaci di causare "enormi danni
economici",dice il segretario generale Omt,Zurab Pololikashvili
Mafia, blitz nel Potentino contro clan
8.40
Una quarantina di misure cautelari, tra cui diversi arresti, sono in
esecuzione da parte della Polizia nell'ambito di un'operazione contro il
clan MartoranoStefanutti coordinata dalla Direzione distrettuale
antimafia di Potenza. Le persone coinvolte nell'operazione, che si
estende anche alla provincia di Matera,sono accusate a vario titolo di
associazione per delinquere di stampo mafioso, associazione finalizzata
al traffico e spaccio di droga e di numerosi "reati di scopo",aggravati
dall'agevolazione e dal metodo mafioso.
Oms: Omicron, rischio gravi conseguenze
9.18
"Molto elevato" il rischio di una diffusione a livello globale della
variante Omicron. Così l'Oms in una raccomandazione inviata ai 194 Stati
membri. "Potrebbero esserci picchi con gravi conseguenze, anche a
seconda del luogo dove potrebbero manifestarsi". L'Oms insiste sulla
necessità di accelerare la vaccinazione anti-Covid "il più rapidamente
possibile". Riguardo alla chiusura delle frontiere, invita "a un
approccio basato sul rischio". Ad oggi non si segnalano decessi legati
alla variante Omicron, precisa l'Oms.
Locatelli: Omicron non 'più pericolosa'
10.02
I dati di diffusione della variante Omicron in Sudafrica indicano "una
maggiore contagiosità, ma non abbiamo evidenza che possa provocare
malattia più grave o sfuggire ai vaccini". Così Locatelli, coordinatore
del Cts. "Preoccupati" per la variante? "Mi sembra un termine
eccessivo", dice."I vaccinati sono largamente protetti,ad oggi nessuna
delle varianti si è mostrata resistente. La terza dose è necessaria per
ripristinare la protezione della prima e ridurre la circolazione del
virus. Non si può escludere quarta dose".
Maltempo in arrivo, innevato Vesuvio
10.32
Atteso un brusco calo di temperature in settimana, venti freddi, neve
anche a basse quote e nubifragi su gran parte dell'Italia. Innevato il
Vesuvio e pioggia alle pendici, situazione che ha indotto molti sindaci a
chiudere scuole, parchi e cimiteri.Scuole chiuse per neve anche in zone
montuose della Sardegna,in Ogliastra e nel Sud dell'isola.Una bufera di
vento alle Eolie blocca i collegamenti con gli aliscafi.Prime nevicate
in Umbria:scuole chiuse a Città della Pieve (PG). Mezzo metro di neve in
A.Adige.
Mattarella: italiano è nostra identità
11.01
L'italiano è "naturale pilastro della nostra identità, un aspetto che
ci caratterizza e assume rilevanza particolare nel mondo globalizzato in
cui viviamo, dove i confini sono sempre più impalpabili e consentono
una frequente e aperta interconnessione".Così il presidente Mattarella
alla XXI Settimana della lingua italiana, alla Farnesina. "L'italiano è
figlio della creatività apprezzata a livello internazionale. I grandi
autori si sono serviti di una lingua nuova,sviluppandola.Nulla di più
lontano da una lingua ferma e immobile"
Nucleare, Iran: Usa rimuovano sanzioni
11.30
L'Iran è assolutamente "determinato" a raggiungere un accordo con la
comunità internazionale sul nucleare, nei colloqui che ripartono oggi a
Vienna. Lo dice il portavoce degli Esteri iraniano, aggiungendo però che
gli Usa dovrebbero rimuovere le sanzioni a Teheran. Il negoziato mira a
rilanciare l'accordo del 2015, dal quale si sono ritirati gli Stati
Uniti nel 2018. Nel frattempo l'Iran, guidato ora dall'ultraconservatore
Raisi, ha proseguito il suo programma sul nucleare.Gli analisti
prevedono difficoltà nei negoziati.
Morte parà Scieri: 3 assolti,2 processo
12.06
Tre assoluzioni e 2 a processo: così il Gup sulla vicenda di Emanuele
Scieri,il paracadutista della Folgore morto nella caserma Gamerra di
Pisa, nel 1999. La pista, quella del nonnismo. Non luogo a procedere per
il sottufficiale dell'Esercito,Antico,per non aver commesso il
fatto:per lui si ipotizzava l'omicidio volontario aggravato.Il fatto non
sussiste per gli ex ufficiali della Folgore Celentano e Romondia, che
erano accusati di favoreggiamento. Rinvio a giudizio e prima udienza a
aprile per i 2 ex caporali Panella e Zabara.
Agenas:in 3 Regioni Intensive oltre 15%
12.33
La percentuale di posti occupati nei reparti ospedalieri sale al 9% in
Italia. Aumenta in 7 Regioni e in 3 supera la soglia di allerta del 15%:
Friuli Venezia Giulia (22%), Valle d'Aosta e Provincia di Bolzano
(18%). Sono i dati del monitoraggio Agenas. L'occupazione nelle terapie
intensive resta al 7%, ma sale in 5 Regioni: Lazio (10%), Provincia di
Trento (8%), Molise e Sardegna (7%), in Umbria balza all'11%.
Industria:prezzi produzione +20,4% anno
12.51
A ottobre 2021 i prezzi alla produzione dell'industria salgono del 7,1%
mensile e del 20,4% annuo.Lo rileva l'Istat, spiegando che "la forte
crescita dei prezzi"è spinta "dai rialzi dei prezzi dei prodotti
energetici,soprattutto sul mercato interno,dove si rilevano aumenti
eccezionali per elettricità e gas". "Anche l'accelerazione su base annua
(+20,4%,da +13,3% di settembre) è in gran parte dovuta alla componente
energetica,al netto della quale i prezzi alla produzione dell'industria
crescono dello 0,5% mensile e del 7,9% annuo".
Mattarella:diffuso senso responsabilità
13,20
"Nella vita civile dell'Italia c'è un diffuso senso di responsabilità".
Così il Presidente Mattarella, alla consegna delle Onoreficenze al
merito della Repubblica italiana. "Senza solidarietà non esiste una vera
comunità. Sentirsi parte di una comunità conferisce fiducia e
sicurezza",dice Mattarella.La pandemia "ha reso evidente come dipendiamo
gli uni dagli altri" Citando Jonathan Sacks, il rabbino capo di Gran
Gretagna morto un anno fa, sottolinea che "un Paese è forte quando si
occupa dei vulnerabili, dei poveri".
Sindaci a governo:obbligo di mascherina
13.50
"I sindaci hanno chiesto al governo di valutare l'opportunità di
rendere obbligatorio l'uso della mascherina all' aperto su tutto il
territorio nazionale dal 6 dicembre al 15 gennaio". Così il presidente
Anci e sindaco di Bari Decaro, che aggiunge di avere portato la
richiesta all'ultima Cabina di regia con gli Enti locali. "Sono i giorni
del Natale dove per lo shopping e la voglia giustamente di stare
insieme e fare comunità, nelle nostre città c'è maggiore possibilità di
assembramento", ha spiegato Decaro.
Jesolo,esplode bombola.Muore un operaio
14.25
Un tecnico specializzato è morto in un incidente sul lavoro a Jesolo
(Venezia) L'uomo, 50 anni, stava facendo lavori di manutenzione
all'impianto antincendio del Palazzo del Turismo, nel seminterrato
dell'edificio. C'è stata una deflagrazione e una bombola è letteralmente
volata nella stanza trasformandosi in un proiettile. Non è ancora
chiaro se il tecnico sia morto per l'impatto con la stessa bombola.
Illeso un collega che lavorava con lui.
Eitan in Italia,no al ricorso del nonno
14.57
La Corte Suprema israeliana ha rigettato il ricorso di Shmuel Peleg,
nonno materno di Eitan Biran, il bimbo di sei anni unico sopravvissuto
alla tragedia del Mottarone, al centro di una disputa legale per la sua
custodia. Eitan dovrà rientrare in Italia insieme alla zia paterna Aya
Biran entro due settimane.Secondo la Corte il minore ha "vissuto in
Italia quasi tutta la sua vita" e non lo si può allontanare dalla "sua
residenza abituale". Peleg non ha fornito motivazioni valide per cui il
rientro possa provocare danno psichico.
Ue: "Azione comune contro la pandemia"
16.00
"Lo spirito dell'azione collettiva è l'unica vera risposta forte per
combattere questa pandemia e per combattere future pandemie.Solo
risposte collettive, efficaci e immediate possono funzionare contro i
virus". Lo ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von
der Leyen parlando all'Oms. "Non si può restare con le mani (...) e ora
la comunità internazionale deve affrontare una nuova variante, Omicron".
Accolto con favore l'inizio dei negoziati per un accordo globale su
prevenzione,preparazione e risposta" al Covid
Molestata in diretta, indagato l'autore
16.40
E' stato individuato il molestatore della giornalista in diretta tv. E'
un tifoso della Fiorentina di 45 anni, residente in provincia di
Ancona. La procura di Firenze ha aperto un fascicolo a suo carico.
Ipotesi di reato: molestie e violenza sessuale. Greta Baccaglia,
giornalista di Toscana Tv palpeggiata in diretta mentre lavorava fuori
lo stadio di Empoli, ha presentato la denuncia-querela.Ha ricevuto
messaggi di solidarietà. "Ma quante ragazze ogni giorno subiscono
violenze simili nel silenzio assoluto?"ha detto.
Via parola "Natale" in comunicazioni Ue
16.55
"Ogni persona in Ue ha il diritto di essere trattato in maniera uguale"
senza riferimenti di "genere, etnia, razza
religione,disabilità,orientamento sessuale".Lo scrive Bruxelles nelle
nuove linee "per una corretta comunicazione". "Devono sparire miss e
mrs, sostituite da un generico ms. Le festività non dovranno più essere
riferite a connotazioni religiose,come il Natale,ma citate in maniera
generica. Si dovrà dire, ad esempio, le festività sono stressanti e non
più il Natale è stressante".
Gb, terza dose a tutti dopo soli 3 mesi
17.37
Nel Regno Unito esteso il richiamo vaccinale a tutti gli adulti,inclusa
quindi la fascia di età che va dai 18 ai 39 anni, per contrastare la
diffusione della nuova variante Omicron. Lo ha annunciato il Comitato
congiunto per la Vaccinazione e l'immunizzazione (Jcvi).La terza dose
per tutti a distanza di soli tre mesi dalla seconda. Sono 11 i contagi
da Omicron nel Regno Unito, 5 in Inghilterra e 6 in Scozia, e ci
aspettiamo un aumento nei prossimi giorni, comunica il ministro della
salute, Javid.42.583 i nuovi casi
Covid, 7.975 nuovi contagi e 65 decessi
17.47
In Italia 7.975 i nuovi casi, meno dei 12.932 precedenti, ma per via
del consueto "effetto weekend" e il relativo calo dei tamponi del
lunedì, 276mila (-250). Il tasso di positività sale al 2,9% (+0,4%). I
decessi sono 65 (47 Domenica), per un totale di 133.739 da inizio
pandemia. Sale la pressione ospedaliera:31 in più in terapia intensiva
con 58 ingressi giornalieri; 171 in più i ricoveri ordinari. In Veneto
+1.265, E. Romagna +1.223, Lazio +1.221.
Lamorgese: più controlli zone affollate
18.28
La ministra dell'Interno Luciana Lamorgese dopo la riunione coi
prefetti ha annunciato una stretta dei controlli sui trasporti e nelle
zone affollate in vista dell'attuazione del decreto sul green pass
rafforzato che scatterà il 6 dicembre prossimo. Ai prefetti il compito
di predisporre "i controlli sugli utenti del trasporto pubblico" con le
aziende di servizio e di confrontarsi con le categorie degli esercenti
per sensibilizzare i commercianti alle misure di contenimento del Covid e
ai controlli sui green pass.
G7:"Omicron molto trasmissibile, agire"
19.13
"La comunità globale sta affrontando (prima valutazione), la minaccia
di una nuova variante Covid altamente trasmissibile,che richiede
un'azione urgente". E' la dichiarazione congiunta sulla variante Omicron
diffusa al termine della riunione d'emergenza dei ministri della Sanità
del G7. "Con l'Oms e i partner internazionali continueranno a
condividere informazioni e monitorare Omicron" si legge. Si impegnano a
incontrarsi di nuovo a dicembre, ed elogiano il lavoro esemplare del
Sudafrica nell'individuare Omicron e nell'avvisare gli altri".
Volo speciale per italiani da Sudafrica
20.00
L'unità di crisi della Farnesina, l'ambasciata e la rete consolare
italiane in Sudafrica stanno lavorando per l'allestimento di un volo fra
Città del Capo e Roma per riportare in Italia i connazionali
attualmente esposti alla variante Omicron del Covid Coronavirus. Il volo
commerciale verrà effettuato se si raggiungerà un numero minimo di
passeggeri che pagheranno il biglietto e verrà effettuato in deroga alla
sospensione dei collegamenti aerei con l' Africa Australe. Il volo
riguarda i residenti in Italia prima del 26 novembre
Incidente sul lavoro, muore a 87 anni
20.35
Tragico incidente in serata a Limidi di Soliera, in provincia di
Modena. L'amministratore delegato della ditta Artiglio è stato colpito
da un blocco di alluminio precipitato dall'alto. Inutile l'intervento
dell'eliambulanza: quando sono arrivati i soccorsi l'uomo che aveva 87
anni d'età, era già morto. Sul posto sono presenti i carabinieri della
compagnia Carpi e gli esperti della medicina del lavoro.
Biden: Omicron preoccupa ma no panico
21.12
La nuova variante Omicron "è motivo di preoccupazione ma non di
panico.Abbiamo i migliori vaccini al mondo, i migliori scienziati,
stiamo imparando ogni singolo giorno e combatteremo la variante con
azioni basate sulla scelta e informate e con rapidità, non con caos e
confusione". Così il presidente Biden, invitando nuovamente i cittadini
statunitensi a vaccinarsi. E ha annunciato che giovedì presenterà una
nuova strategia di contrasto che non prevederà "lockdown o
restrizioni".Pronti aggiornare vaccini.
Sindacati:"no a misure fiscali Governo"
21.42
"La mobilitazione sindacale deve proseguire", queste le parole del
segretario generale della Cgil Maurizio Landini al termine dell'incontro
con il ministro dell'economia Daniele Franco sulle misure fiscali della
manovra economica. Cgil, Cisl e Uil valutano sbagliata una manovra che
non ha fra le sue priorità la riduzione della tassazione per i redditi
più bassi. "Gli 8 miliardi devono andare tutti ai lavoratori e ai
pensionati" ribadisce Landini. Al momento non sono previsti altri
incontri fra Governo e sindacati.
Calcio, Leo Messi settimo Pallone d'Oro
22.08
Leo Messi batte Robert Lewandowski. Il fuoriclasse argentino vince per
la settima volta il Pallone d'Oro, riconoscimento assegnato dalla
rivista 'France Football' al miglior calciatore. Secondo posto per
l'attaccante polacco del Bayern Monaco, che alcuni davano come possibile
vincitore. Terzo l'azzurro Jorginho, migliore degli italiani. Gli altri
azzurri. Gigio Donnarumma miglior portiere con il 'Trofeo Yashin' e 10°
posto assoluto. I difensori Chiellini e Bonucci rispettivamente 13° e
14°, 26° posto per Barella.
Israele:"Iran arricchisce uranio a 90%"
22.28
Israele ha condiviso con Stati Uniti e Paesi europei della Nato alcune
informazioni di intelligence secondo le quali l'Iran si starebbe
apprestando ad arricchire l'uranio al 90%, il livello necessario per
produrre l'arma atomica. La notizia è apparsa sul sito statunitense
Axios che afferma di averla tratta da due fonti americane. Da parte
israeliana la decisione dell'iran di arricchire l'uranio al 90% viene
vista come un mezzo per ottenere maggiore un potere contrattuale
maggiore nei negoziati di Vienna attualmente in corso.
Figliuolo, entro 12/12 4,5 mln di dosi
23.00
Somministrare 4,6 milioni di dosi da mercoledì 1 dicembre a domenica
12.Serve l'impiego massimo delle risorse. E' il numero minimo di
inoculazioni giornaliere in tutta Italia auspicato dal Commissario per
l'Emergenza, Figliuolo in una circolare indirizzata alle Regioni sui
valori target di riferimento della campagna vaccinale. Il picco
quotidiano di inoculazioni è previsto il lunedì e martedì 6 e 7 dicembre
e giovedì e venerdì 9 e 10 dicembre, con 450mila somministrazioni.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Etichette
evasion- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento