Birmania, Aung in attesa della sentenza
2.57 La leader destituita del Myanmar, Aung San Suu Kyi, dovrebbe ascoltare il verdetto nel suo processo per istigazione martedì, il primo di una serie di sentenze del tribunale della giunta che potrebbe incarcerarla per decenni. Il premio Nobel è detenuta da quando i generali hanno estromesso il suo governo nelle prime ore del primo febbraio, ponendo fine al breve interludio democratico del Paese del sud-est asiatico.Suu Kyi se giudicata colpevole per il solo reato di incitamento contro i militari, rischia tre anni di carcere
Autostrada A1 altezza Fiano Romano
Apriamo la striscia dedicata a Palestina - Israele - Cisgiordania, Solidarietà ai ristoratori del ristorante “il vecchio e il mare” di Jaffa chiuso per 30 giorni
Perù, Terremoto magnitudo 7.3 nel nord del Paese
Omicron,nel Casertano paziente italiano
1.05 Risiede nel Casertano il professionista che ha contratto la variante Omicron del Covid19. L'Asl di Caserta ha immediatamente attivato un iter particolare per studiare il caso. I suoi cinque familiari conviventi sono stati sottoposti al tampone risultando tutti positivi. L'Iss ha anticipato che i primi risultati del sequenziamento sul materiale genetico dell'uomo confermano il contagio con la variante Omicron, mentre per i familiari si attende i risultati.
Europa, si amplia contagio Omicron
2.07
I casi della nuova variante Omicron si moltiplicano in Europa e con
essa arrivano le restrizioni ai viaggi. Sempre più isolata l'Africa
meridionale. Dopo Belgio, Gran Bretagna, Germania e Italia,la
Repubblica Ceca ha annunciato un primo caso su un paziente Covid-19
ricoverato con sintomi lievi a Liberec. Era stato vaccinato e aveva
viaggiato in Namibia, prima di tornare nella Repubblica Ceca attraverso
il Sudafrica e Dubai, secondo il capo del governo. Il governo britannico
ha annunciato un inasprimento delle regole di ingresso
Usa elogiano Pretoria per trasparenza
3.57
Gli Usa hnno elogiato il Sudafrica per la sua trasparenza dopo la
scoperta della variante Omicron, ma Pretoria afferma di sentirsi
"punita" per il trattamento "ingiusto" riservato ai suoi cittadini
trattati come "persone non gradite". Il ministro degli Esteri Usa,
Blinken ha elogiato in una telefonata con il suo omologo sudafricano
Pandor, gli scienziati sudafricani "per la rapida identificazione della
variante Omicron" si legge in una nota del Dipartimento di Stato.
BIRMANIA,SAN SUU KI IN ATTESA SENTENZA
Destituita,rischia anni di carcere 151 COVID, A NEW YORK E' STATO D'EMERGENZA Per fronteggiare variante Omicron 151
Terremoto magnitudo 4.3 al largo Eolie
7.00
Un sisma di magnitudo pari a 4.3 si è verificato nella notte al largo
delle isole Eolie, nel Tirreno Meridionale. L'Istituto nazionale di
geofisica e vulcanologia precisa che il terremoto ha avuto ipocentro a
una profondità di 5 chilometri ed epicentro a circa 25 chilometri
dall'isola di Alicudi. Si tratta di un'area caratterizzata da attività
sismica di rilievo. Al momento non risulta che vi siano stati danni a
persone o cose.
Omicron, Israele chiude le frontiere
8.00
Israele ha deciso di chiudere completamente le sue frontiere per
prevenire l'arrivo di persone contagiate dalla variante Omicron del
virus del Covid, dopo aver deciso ieri l'interruzione dei voli
dall'estero. Lo annuncia un comunicato dell'ufficio del primo ministro,
in cui si precisa che le misure entreranno in vigore stasera. La
variante Omicron ha raggiunto anche l'Australia, individuata con il test
su due persone in arrivo a Sydney dal Sudafrica.
Cts: Omicron buca vaccino? Mancano dati
9.00
Omicron è "rapida nella diffusione, ma non sappiamo se sia capace di
provocare una malattia grave. Il vaccino, ora più che mai,resta
fondamentale,unito all'uso della mascherina". Così al Corsera il
coordinatore del Cts, Locatelli. La domanda "cruciale" per Locatelli è
se Omicron può superare lo scudo protettivo rappresentato dai vaccini.
"La presenza di mutazioni nelle regioni della proteina Spike (...)
potrebbe ridurre parzialmente l'efficacia (...). Solo ulteriori
valuazioni ci daranno risposta".Poi:"I bimbi vanno vaccinati"
Si blinda il vaccinatissimo Portogallo
10.00
Partita Belenenses-Benfica sospesa ieri sera 'per Covid',con la squadra
di casa ridotta a 6 giocatori dopo aver iniziato con soli 9 in campo a
causa dei positivi e delle quarantene per 17 membri La quarta ondata
delle pandemia mette in crisi anche il Paese più vaccinato d'Europa
(l'87% ha completato il ciclo vaccinale ed è in pieno la campagna per la
3a dose).Il governo ha proclamato da mercoledì prossimo lo "stato di
calamità":tornano smart working e obbligo di tampone in ingresso nel
Paese.Sospesi i voli dall'ex colonia del Mozambico.
Lamorgese: rinvio denuncia donne fatale
10.40
"La violenza di genere è un fenomeno purtroppo radicato nella società
che va oltre le differenze geografiche, di nazionalità, di ceto sociale.
E spesso le stesse donne rinviano le denunce. E un rinvio a volte è
fatale. E' necessario rivolgersi alle forze dell'ordine,serve fiducia
nelle Istituzioni". Lo ha detto la ministra dell'Interno Lamorgese, a
Radio24. "Bisogna creare -ha aggiunto- un coinvolgimento della scuola,
del mondo del lavoro, della comunità".
Torture Egitto, indagata ditta francese
11.18
L'azienda francese Nexa Technologies è stata posta sotto indagine a
Parigi per "complicità in atti di tortura e sparizioni forzate"con
l'accusa di aver venduto al regime egiziano apparecchiature di
sorveglianza informatica che avrebbero consentito di rintracciare gli
oppositori. Il pronunciamento del giudice per le indagini preliminari
risale al 12 ottobre, circa 4 mesi dopo quelli emessi nei confronti di 4
dirigenti della società. L'avvocato di Nexa Technologies ha rifiutato
di commentare.
Omicron,Lazio:tamponi volo da Sudafrica
11.40
I passeggeri del volo partito dal Sudafrica e atterrato a Fiumicino lo
scorso 11 novembre, su cui viaggiava l'italiano contagiato dalla
variante Omicron, saranno sottoposti a tampone. "La procedura prevede
che il ministero della Salute debba fornirci i nominativi dei passeggeri
attraverso le carte di imbarco. Non appena disponibili noi siamo
operativi", ha detto l'assessore regionale alla Sanità della Regione,
D'Amato.
Cartabia: riforma Csm, ha ragione Colle
12.10
"La nostra magistratura ha una forte indipendenza dal potere politico",
ma "nonostante ciò si è creato il problema della garanzia
dell'indipendenza del singolo giudice anche all'interno della stessa
magistratura".Lo ha detto la ministra della Giustizia Cartabia
aggiungendo:"La rafforzeremo con la prossima riforma del Csm,
sollecitata dal Presidente della Repubblica,che ha ragione". Poi
Cartabia ha rivendicato le leggi delega sulle riforme del processo
penale e civile: "Risultato non scontato" per "il clima politico
infiammato".
Migranti,Papa:sento dolore, sono vicino
12.45
Anche nell'Angelus odierno, Papa Francesco ha rivolto un pensiero e la
preghiera ai migranti morti in mare e nei tentativi di raggiungere altri
Paesi. "Quanti migranti sono esposti anche in questi giorni a pericoli
gravissimi e quanti perdono la vita alle nostre frontiere". "Sento
dolore" per "quelli morti nel Canale della Manica, quelli al confine con
la Bielorussia, molti dei quali sono bambini, per quelli che annegano
nel Mediterraneo"."Ai migranti che si trovano in queste situazioni di
crisi sappiate che vi sono vicino".
Omicron,medici S.Africa:"Sintomi lievi"
13.21
In Sudafrica le persone positive al ceppo Omicron del Covid hanno avuto
sintomi "insoliti, ma lievi". Lo riferisce Angelique Coetzee,presidente
della South african medical association (Sama)."I pazienti lamentano
principalmente corpo dolorante e estrema stanchezza, e lo vediamo nelle
giovani generazioni, non negli anziani". La dottoressa sottolinea come
nel Paese solo il 24% della popolazione sia vaccinato, ed esprime
preoccupazione per gli effetti che Omicron potrebbe avere su anziani,
diabetici e cardiopatici.
Speranza, nessuna misura allo studio
13.49
"In questo momento non sono all'ordine del giorno nuovi
provvedimenti"ha detto il ministro della Salute Speranza alla Festa del
Foglio parlando della variante Omicron che"è una sfida per tutti".
Quanto alle vaccinazioni,"i numeri sono incoraggianti,venerdì 244mila
terze dosi, il dato più alto in assoluto e sono ottimista per una
crescita significativa la prossima settimana. Ci interessa crescere
nelle prime dosi",ha continuato precisando che ad oggi"l'87,5% delle
persone ha avuto la prima dose e l'85% ha completato il ciclo".
Anticipo Serie A, Udinese-Genoa 0-0
14.28
Alla Dacia Arena finisce senza reti il 'lunch match' tra Udinese e
Genoa. Primo tempo intenso, giocato su alti ritmi, ma con pochissime
occasioni.Predominio dei friulani, anche se la più ghiotta capita al
genoano Ekuban che, dopo un grande stop, mette fuori da posizione
favorevole.Nella ripresa stesso copione, ma match più spezzettato che si
accende nel finale. Il tiro di Beto, deviato da Cambiaso, finisce sul
palo con Sirigu battuto (81'). Poi fuga in contropiede di Ghiglione che
conclude dal limite, para Silvestri (83').
Referendum green pass Svizzera,vince sì
15.10
In Svizzera si è votato per il referendum sul green pass. Secondo le
prime proiezioni, il 63% degli svizzeri ha detto sì all'introduzione del
certificato anti-Covid. Nel Paese elvetico il green pass è già in
vigore, ma nelle ultime erano cresciute le mobilitazioni contro la
misura.
Vaccini,boom prime dosi, +40% in 7 gg
15.42
Crescono di circa il 40% rispetto alla scorsa settimana le
somministrazioni delle prime dosi.Oggi i primi shot inoculati sono
28.385, ieri erano stati 28.018 e venerdì 25.607 a fronte della media di
più di 17mila somministrazioni quotidiane la settimana scorsa. Il dato
arriva a pochi giorni dall'annuncio dell'introduzione del superGreen
pass da parte del Governo e dell'allarme per la diffusione della
variante Omicron. Complessivamente, ieri sono state somministrate
294.007 dosi di vaccino anti-Covid.
Cronista molestata,condanne e sostegno
16.23
La giornalista Greta Beccaglia è stata molestata in diretta tv da un
tifoso che l'ha palpeggiata mentre stava raccogliendo interviste dopo la
partita Empoli-Fiorentina, per Toscana Tv. Condanne sono state espresse
da più parti.L'Ordine Giornalisti Toscana parla di"episodio
gravissimo"e "chi era in studio invece di condannare il gesto e il
molestatore ha invitato la collega a non prendersela".Solidarietà alla
collega dalle Commissioni Pari Opportunità di Fnsi,Usigrai e Giulia.In
corso indagini per identificatore il molestatore.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Etichette
evasion- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento