Kosovo, attacco a scuolabus: 3 morti
Niger, L’esercito francese uccide almeno 2 civili (si teme siano di più ) per sedare le rivolte che, come in Burkina Faso (video nei post precedenti) e in altri stati africani, le popolazioni locali scatenano contro di loro.
Belgrado - Serbia , Proteste contro il governo della premier Ana Brnabic (Centrodestra) ad un certo punto intervengono alcuni hooligans contro i manifestanti
Istanbul, Sit in contro la violenza sulle donne. Tanti anche i cori contro Erdogan e di protesta verso la crisi provocata dal crollo della Lira Turca
Altre immagini dal Niger, “Non vi vogliamo, andate a casa”, Soldati francesi contestati.
Gli obici semoventi 155-mm Zuzana dell'esercito slovacco vengono trasportati in Lettonia ai confini con la Bielorussia e la Russia.
Serbia - Zrenjanin,Operai vietnamiti di una azienda cinese si ribellano per orrende condizioni salariali, di alloggio e di igiene nei quali sono fatti stare
Super green pass in vigore da oggi
1.01 Il decreto che introduce il Super Green pass è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale stanotte ed entra in vigore da oggi 27 novembre. Il testo finale del provvedimento,approvato mercoledì in Cdm,ha 10 articoli e prevede tra l'altro l'estensione dal 15 dicembre dell'obbligo vaccinale al personale della scuola,del comparto difesa, sicurezza e soccorso.Dal 6 dicembre al 15 gennaio si applicheranno invece le nuove norme sul Super Green pass,valido solo per vaccinati e guariti dal Covid,anche in zona bianca.
Covid:ok Fda a pillola,non per gestanti
3.12
La pillola anti-Covid sviluppata dalla Merck è efficace nel trattamento
del virus ma potrebbe essere sconsigliata per le donne incinte. E' la
raccomandazione della Food and drug administration (Fda) contenuta in un
rapporto pubblicato ieri e che precede la riunione di un comitato di
esperti della Fda, fissata per il 30 novembre,dove saranno valutate le
indicazioni per l'approvazione di emergenza del farmaco Molnupiravir. Se
approvato, rappresenterebbe un importante progresso nella lotta contro
la pandemia.
Brasile,Corte dissequestra beni di Lula
3.53
La Corte Suprema del Brasile ha deciso di sbloccare i beni sequestrati
dell'ex presidente Luiz Inacio Lula da Silva nei casi investigati
nell'operazione Car Wash, i cui processi sono stato annullati lo scorso
marzo. Con tre voti a favore e uno contrario, il Supremo Tribunale ha
revocato i sequestri dei beni di Lula (2003-2010) decisi nei processi
della più grande operazione anti-corruzione della storia del paese, poi
annullati dalla massima Corte e rinviati ad altri tribunali per problemi
di competenza.
Addio a Sondheim, leggenda dei musical
7.00
E' morto ieri all'età di 91 anni Stephen Sondheim, uno dei compositori,
parolieri e drammaturghi più venerati di Broadway. Forse "il
compositore e paroliere più influente del teatro dell'ultima metà del XX
secolo e la forza trainante di alcuni degli spettacoli più amati e
celebrati di Broadway", scrive il New York Times, secondo il quale
Sondheim ha fissato molti degli standard del musical americano. Tra i
lavori più noti di Sondheim ci sono "West Side Story", "Follies" e
"Sweeney Todd".
Australia vieta voli da 9 Paesi Africa
8.04
L'Australia ha vietato i voli da nove paesi dell'Africa meridionale per
impedire l'arrivo della nuova variante Omicron.Il ministro della
Salute, Greg Hunt, ha spiegato che per i non australiani che hanno
visitato il Sudafrica, lo Zimbabwe e diverse altre nazioni negli ultimi
15 giorni, ci sarà il divieto di varcare i confini del Paese. Cittadini e
residenti che arrivano dai paesi elencati dovranno stare invece in
quarantena per 14 giorni. "Queste sono azioni forti,rapide,decisive e
immediate", ha detto Hunt parlando con i media
Juve: Agnelli, Nedved,Paratici indagati
9.03
Ci sono sei indagati nell'inchiesta della Procura di Torino che ha
fatto scattare le perquisizioni della Guardia di Finanza nelle sedi
della Juventus di Torino e Milano. Sono il presidente Andrea Agnelli, il
vicepresidente Pavel Nedved e l'ex responsabile dell'area sportiva
Fabio Paratici. Ci sono anche l'attuale Chief Corporate & Financial
Officer Stefano Cerrato, l'ex Chief Corporate & Financial Officer,
Stefano Bertola e l'ex dirigente finanziario Marco Re.Il reato
ipotizzato sarebbe quello del falso in bilancio
Speranza: molto preoccupante la Omicron
9.50
"Questa variante va presa con grandissima attenzione. Ancora non c'è
una valutazione finale, ma si tratta di un elemento nuovo e
preoccupante". Così il ministro della Salute, Speranza,al Corsera, sulla
variante Omicron del Covid. "Gli scienziati sono molto cauti, hanno
bisogno di tempo per capire e valutare. Sembrerebbe la più insidiosa
perchè, a differenza di tutte le altre,avrebbe 32 mutazioni della
proteina spike,la parte su cui lavorano i vaccini". Ma "terza è
essenziale,è uno scudo. La variante può ridurne l'efficacia, non
azzerarla".
Mattarella premia 30 Alfieri Repubblica
10.15
Il Presidente della Repubblica Mattarella ha conferito 30 Attestati
d'onore di 'Alfiere della Repubblica' a giovani che nel 2021 si sono
distinti per l'uso consapevole e virtuoso degli strumenti tecnologici e
dei social network, anche in relazione ai problemi della pandemia "Sono
comportamenti da incoraggiare". Accanto ai 30 Attestati d'onore sono
state assegnate anche tre targhe per azioni collettive in ambito di
agricoltura sostenibile, di comunicazione digitale e di impegno in
un'impresa sociale in un carcere minorile.
Omicron,Regioni rafforzino tracciamento
10.33
"Si teme che l'alto numero di mutazioni della proteina Spike possa
portare a un cambiamento importante delle proprietà antigeniche del
virus, ma finora non sono state effettuate caratterizzazioni virologiche
e non c'è prova di modificazioni in trasmissibilità, gravità
dell'infezione,o nella potenziale evasione della risposta immunitaria".
Così la circolare del direttore alla prevenzione del ministero della
Salute, Rezza,alle Regioni sulla variante Omicron. Vi si chiede di
rafforzare e monitorare tracciamento e sequenziamento.
Iss:"Impennata casi Covid fra 6-11enni"
11.00
Nell'ultima settimana è aumentata l'incidenza in tutte le fasce
d'età,in particolare in quella sotto ai 12 anni,in cui sono stati
segnalati 31.365 nuovi casi,di cui 153 ospedalizzati e 3 in terapia
intensiva.Nella fascia 6-11 anni la crescita dell'incidenza aumenta
rispetto al resto della popolazione in età scolare, con un'impennata
negli ultimi 14 giorni".Lo rileva l'Iss nel suo report settimanale
pubblicato oggi. Resta alta la protezione nei vaccinati: nell'ultimo
mese terapie intensive 12 volte in meno rispetto ai non vaccinati
Germania, primo caso sospetto Omicron
11.45
In Germania è stato trovato un primo caso di contagio Omicron, la nuova
temibile variante del Covid proveniente dal Sudafrica. "La variante
Omicron è già arrivata in Germania", ha twittato il ministro degli
Affari Sociali. Un primo caso in Europa della variante era stato
rilevato ieri in Belgio su una donna. L'Europa intanto ha chiuso i cieli
ai voli provenienti dall'Africa australe per la preoccupazione della
diffusione della nuova variante.
Confindustria:Pil 2021 verso +6,3%-6.4%
12.00
"Grazie al robusto rimbalzo del terzo trimestre e ai dati migliorati
per il primo,il 2021 potrebbe chiudersi con un Pil a +6,3/6,4%,più di
quanto previsto" La stima è del Centro studi Confindudustria, secondo
cui "si tornerebbe al livello pre-Covid nel I trimestre 2022" "Nel IV
trimestre, si sta delineando l'atteso rallentamento, per la scarsità di
materie prime e semilavorati e la risalita di contagi in Italia e
Europa" Nel III trimestre,produzione industriale rallenta la crescita,
solo +1%. Prosegue recupero,ma incertezza per Covid.
Cgia:"E' settimana incubo per le tasse"
12.30
Positiva accoglienza da parte della Cgia all'accordo politico raggiunto
sul taglio delle imposte, anche se "non è ancora sufficiente"."Con 7
mld di Irpef in meno-spiega una nota-e la riduzione di 1 mld di Irap,gli
artigiani mestrini ricevono una risposta in linea con la posizione
assunta". Ma il Centro Studi stima denuncia un inzio settimana da incubo
per le imprese che verseranno allo Stato 27 miliardi,la scadenza
fiscale più onerosa. Entrate arriveranno per 12,2 mld da acconto
Ires,6,8mld da Irap,6,7 da Irpep.
Olanda,61 positivi arrivati da S.Africa
13.14
Sessantuno persone arrivate ad Amsterdam dal Sudafrica sono risultate
positive al Covid. Lo hanno fatto sapere le autorità olandesi. Si tratta
di persone che erano a bordo di due voli provenienti dal Sudafrica.
Altri 531 passeggeri sono invece risultati negativi. Tutti i positivi
sono stati messi in quarantena in un hotel vicino all'aeroporto di
Schiphol. Le autorità stanno analizzando gli esami per capire se e
quanti siano stati infettati con la variante Omicron.
Papa:davanti torture non chiudere occhi
13.57
Papa Francesco è tornato a parlare delle "torture che subiscono i
migranti quando i trafficanti li prendono.Questo succede oggi, non
possiamo chiudere gli occhi". Lo ha detto ribadendo l'importanza di fare
scelte che uniscano "il sano realismo con il rispetto della dignità
delle persone" ricevendo gli organizzatori del Festival interculturale
di Giavera del Montello. "C'è bisogno di diffondere una cultura
dell'accoglienza contro la cultura dello scarto", ha sottolineato
Bergoglio.
Fisco, governo convoca sindacati al Mef
14.43
Il Governo ha convocato Cgil, Cisl e Uil al Mef lunedì 29 alle 19 sulla
riforma fiscale. Lo hanno riferito fonti sindacali. L'incontro con il
ministro Franco segue l'accordo politico sulla riforma del fisco
raggiunto con le forze di maggioranza la scorsa settimana. Sul tavolo 8
miliardi di euro dal 2022 per disegnare il prossimo taglio dell'Irpef e
dell'Irap.
Variante Omicron, 2 casi in Inghilterra
15.15
In Inghilterra sono stati confermati i primi due casi di coronavirus
legati alla nuova variante Omicron. I due contagi sono stati registrati a
Nottingham e a Chelmsford, nell'Essex. Lo ha reso noto il governo.
Landini: risposte o protesta va avanti
15.38
"Le nostre manifestazioni,che anche oggi vedono tante piazze
d'Italia,non sono contro qualcuno o qualcosa, ma sono manifestazioni che
parlano al Paese e chiedono" una cosa: "che per cambiare davvero il
Paese bisogna farlo insieme al mondo del lavoro,non contro il mondo del
lavoro".Così Landini,leader Cgil, all'iniziativa Cgil,Cisl e Uil a Roma.
"Si sono impegnati ad aprire con noi a dicembre una trattativa sulla
Fornero. Noi abbiamo pazienza",ma"se non abbiamo risposte su questo né
sul fisco "non ci fermeremo con le proteste", avverte.
Cannabis,Germania riapre tema in Italia
16.17
Anche l'Italia dovrebbe valutare la scelta di liberalizzare la cannabis
operata dal nuovo governo tedesco. Lo ha detto la ministra alle
Politiche Giovanili, Dadone, a margine della conferenza nazionale sulle
dipendenze. La Dadone ha tuttavia sottolineato che "bisogna riuscire a
raggiungere la maggioranza al Parlamento. E' questo il punto delicato".
Considerazioni analoghe dal ministro del Lavoro Orlando: "Inevitabile
qualche riflessione dopo la decisione tedesca,visto che siamo in un
mercato unico e a frontiere aperte".
Serie A:Fiorentina ko a Empoli,che Samp
17.00
La Fiorentina (Vlahovic 11° centro) non la chiude, l'Empoli ribalta
tutto nel finale.Anche la Samp rimonta:Verona ko. EMPOLI-FIORENTINA 2-1
Due occasioni e una traversa per i viola nel 1° tempo, che passano al
57' con Vlahovic.Nel finale clamoroso ribaltone:pari Bandinelli (87'),a
ruota Pinamonti fa 2-1 (89') SAMPDORIA-VERONA 3-1 Scaligeri avanti al
37' con un tiro di Tameze deviato da Yoshida, pari doriano con
Candreva,servito da Caputo(51').Audero ferma Simeone, poi gran finale
Samp: al 77' Ekdal completa rimonta, Murru fa tris (90').
Positivo tornato da Sudafrica, isolato
17.24
Un cittadino campano di ritorno dall'Africa australe è risultato
positivo al tampone molecolare e con lui anche gli altri 5 suoi
familiari. I pazienti, con lievi sintomi, e i loro contatti sono stati
tutti posti in isolamento prudenziale e ora si sta procedendo al
sequenziamento del virus per accertare se si tratti della variante
Omicron.
Covid-19: 12.877 positivi, 90 decessi
18.24
In leggero calo il numero dei nuovi casi di Covid: 12.877 contro i
13.686 di ieri. In netto aumento i decessi che sono stati 90, rispetto
ai 51 delle precedenti 24 ore. I tamponi molecolari e antigenici
effettuati nelle ultime 24 ore sono stati 595.898. Il tasso di
positività è in lieve calo:2,1% rispetto al 2,4% di ieri. Cresce il
numero delle persone in terapia intensiva che sono 624, cioè 16 in più.
In aumento anche i ricoverati con sintomi: sono 4.826, con un aumento di
78 unità.
Violenza donne,corteo "Non una di meno"
19.22
Alcune migliaia di donne in piazza a Roma alla manifestazione nazionale
contro la violenza. La marcia partita da piazza della Repubblica al
grido di"tremate le streghe sono tornate" è stata organizzata dalla rete
"Non una di meno".Previste performance lungo il percorso:su via Cavour
centinaia di chiavi sono state agitate al cielo per ricordare che "il
mostro" molto spesso ha le chiavi di casa. "Dopo due anni di pandemia
torniamo in piazza al grido 'Ci vogliamo vive'"dice Serena della rete.
Serie A,14° turno:Juventus-Atalanta 0-1
19.58
Gran colpo allo Stadium dell'Atalanta, che batte la Juve 0-1 e la
spinge lontano anche dal 4° posto Champions (-7). Fase iniziale di
studio, al primo vero affondo la Dea colpisce (28'):Djimisiti recupera
palla in mediana e serve tra le linee Zapata, che la mette col piattone
sotto la traversa. Combinano poco i bianconeri: ci provano senza fortuna
Morata e Dybala. Ripresa. Djimisiti rischia l'autogol (bravo Musso) per
anticipare McKennie (60'),n.1 orobico che a ruota si oppone a Rabiot.
Maehle calcia a lato,al 94' Dybala scheggia traversa.
Addio alla scrittrice Almudena Grandes
20.45
La scrittrice spagnola Almudena Grandes è morta in seguito a una lunga
malattia nella sua casa di Madrid. Aveva 61 anni. Lo rende noto la casa
editrice Tusquets. Nata a Madrid nel 1960, la Grandes si è affermata
precocemente come scrittrice. Nel 1989 pubblicò il romanzo "Le età di
Lulù", dal quale il regista Bigas Luna l'anno successivo trasse
l'omonimo film. Fra le opere successive; "Malena: un nome da tango" del
1995; "Atlante di geografia umana" del 1998; "Cuore di Giaccio" e "Baci
sul pane" del 2015.
Lamorgese:2020 record sequestri cocaina
21.33
Nella seconda parte del 2020 si è registrato un incremento dell'8% dei
sequestri di droga,con un numero record di quelli di cocaina. Lo ha
detto la ministra Lamorgese alla conferenza nazionale sulle
dipendenze,riferendo di 13,4 t di cocaina sequestrata e di +13,9%
sequestri di droghe sintetiche. Negli ultimi 6 anni su 7mila controlli
della stradale su conducenti,più del 10% sono stati sanzionati per guida
sotto effetto di droga. Per Lamorgese serve"una adeguata campagna di
prevenzione" per i giovani.
Omicron, Moderna: booster specifico
22.16
Moderna annuncia che sta testando uno specifico vaccino contro la
variante Omicron, oltre ai candidati booster del suo vaccino. Contro
Omicron"abbiamo 3 linee di difesa che avanzano in parallelo:un booster
con dose più alta di Mrna-1273 (100mg). Poi stiamo studiando in fase
clinica 2 candidati booster multi-valenti che anticipano mutazioni come
quelle emerse in Omicron e i dati sono attesi per la prossima
settimana.Infine procediamo con un candidato booster specifico
(Mrna-1273.529)",ha detto l'ad Bancel.
Serie A, anticipo Venezia-Inter 0-2
22.42
L'Inter batte il Venezia in trasferta e mette pressione a Napoli e
Milan.Con il 2-0 del 'Penzo' i nerazzurri salgono a -1 da partenopei e
rossoneri che devono ancora giocare. Per i lagunari, battuta d'arresto
dopo i due successi di fila con Roma e Bologna:i punti in classifica
restano 15. Il primo tempo scorre senza sussulti fino al 34' quando
Calhanoglu di destro realizza il vantaggio. Reazione Venezia con Aramu
che impegna Handanovic.Ripresa.Haps salva su Skriniar. Nel recupero
Lautaro raddoppia su rigore (96').
Juve: operato nel rispetto delle regole
23.00
"Come doveroso, Juventus sta collaborando con gli inquirenti e con la
Consob e confida di chiarire ogni aspetto di interesse degli stessi,
ritenendo di aver operato nel rispetto delle leggi e delle norme che
disciplinano la redazione delle relazioni finanziarie, in conformità ai
principi contabili e in linea con la prassi internazionale della
football industry e le condizioni di mercato". Lo precisa il club
bianconero in una nota relativa all'indagine della Procura di Torino sui
conti della società.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Etichette
evasio- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento