Isole Salomone, terzo giorno di rivolte
Proseguono le proteste antigovernative ad Honiara, la capitale delle
Isole Salomone. La piccola nazione insulare del Pacifico è scossa da
giorni di violente manifestazioni. I dimostranti chiedono le dimissioni
del premier Sogavare. Incendiati e saccheggiati edifici, mentre i
peacekeeper australiani, inviati su richiesta di Sogavare, hanno sparato
colpi d'arma da fuoco in aria per disperdere la folla scatenata a
Chinatown, Point Cruz e nei quartieri finanziari di Honiara. A Chinatown
è stato dato alle fiamme un magazzino.
Corea del Nord, Kim Jong Un vieta i cappotti di pelle per impedire ai cittadini di copiare il suo look
Bielorussia - Polonia, Molti migranti provenienti dall’Iraq sono CURDI. “Non ci sentiamo sicuri in Iraq !” recitano alcuni cartelli di migranti in attesa di essere reimpatriati con voli da Minsk per Baghdad o Erbil
La Palma
Luxor - Egitto, immagini della riapertura della Sfinge
Covid, Olanda verso inasprimento misure
7.40
Olanda verso l'inasprimento del lockdown parziale per contrastare
l'aumento dei casi Covid. Il primo ministro Rutte dovrebbe annunciare le
nuove misure in una prossima conferenza stampa. Possibile la chiusura
di bar, ristoranti e negozi non essenziali alle 17. Le nuove misure
rischiano di alimentare le tensioni, dopo 4 notti di violenze e
disordini in tutto il Paese, e in particolare a Rotterdam. Negli
ospedali la carenza di posti nelle terapie intensive sta raggiungendo
soglie d'allarme e il governo non può più attendere.
Commercio, Black Friday da 1,7 miliardi
8.30
Un italiano su 3 è pronto a cogliere l'opportunità della giornata di
super sconti che farà da apripista alla stagione dello shopping
natalizio, e così il Black Friday torna a crescere. E' quanto emerge dal
sondaggio di Swg per Confesercenti. La spesa media prevista è di 144
euro a testa, per un totale di oltre 1,7 miliardi di euro. Acquisti in
rete e in strada. 100.000 i negozi reali che aderiscono al venerdì nero
con sconti medi a partire dal 30%. E, in due casi su tre, le offerte
dureranno tutto il fine settimana.
Eitan,aiutò nel rapimento:preso a Cipro
9.00
L'uomo che avrebbe aiutato il nonno di Eitan, Shmuel Peleg, a rapire il
piccolo dopo averlo prelevato per uno degli incontri periodici
autorizzati dal tribunale, è stato arrestato a Limisso, a Cipro, dove
risiede. Lo riporta il Corriere della Sera. Su Gabriel Abutbul Alon
pendeva un mandato di arresto europeo(Mae) della procura di Pavia. Alon
avrebbe noleggiato l'aereo privato con cui Eitan venne portato dalla
Svizzera in Israele. Al momento del sequestro il piccolo era affidato
alla zia paterna, Aya Biran.
Covid, Rt a 1,21. Incidenza da 98 a 125
9.35
Covid, Rt a 1,21. Incidenza da 98 a 125 Abbastanza stabile l'indice Rt,
a 1,23 contro l'1,21 della settimana scorsa, mentre resta in netta
crescita l'incidenza, che sale da 98 casi per 100.000 abitanti a 125.Lo
rileva il monitoraggio settimanale della Cabina di regia. Aumentano
ancora i ricoveri:terapia intensiva al 6,2% dal 5,3%,e aree mediche
all'8,1% dal precedente 7,1%. "Una Regione è rischio alto, 18 Regioni e
Province autonome sono classificate a rischio moderato. Tra queste, una è
ad alta probabilità di progressione al rischio alto", si legge nel
report.
Antitrust,20 Mln multa a Google e Apple
10.08
L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha chiuso due
istruttorie su Google e Apple sanzionando entrambe per 10 mln di euro,
il massimo consentito. L'Antitrust ha accertato per ogni società 2
violazioni del Codice del consumo: una per carenze informative e
un'altra per pratiche aggressive legate all'acquisizione e all'uso dei
dati dei consumatori a fini commerciali. Secondo l'Autorità Google e
Apple non hanno fornito informazioni chiare su acquisizione e uso dei
dati degli utenti.
Speranza: no ingressi da 7 Paesi Africa
10.25
"Ho firmato una nuova ordinanza che vieta l'ingresso in Italia a chi
negli ultimi 14 giorni è stato in Sudafrica, Lesotho, Botswana,
Zimbabwe, Mozambico, Namibia, Eswatini. I nostri scienziati sono al
lavoro per studiare la nuova variante B.1.1.529 (...). Seguiamo la
strada della massima precauzione". Così il ministro della Salute,
Speranza, in una nota. Anche la Germania sospende i voli dal Sudafrica,
ha annunciato il ministro tedesco della Sanità,Spahn.Le compagnie
"potranno trasportare solo tedeschi".
Italia-Francia, firmato il trattato
10.53
Si è svolta al Quirinale, alla presenza del Presidente della
Repubblica,Mattarella, la firma del "Trattato per una cooperazione
bilaterale rafforzata" da parte del Presidente della Repubblica
francese, Macron,e del premier, Draghi. "Francia e Italia consolidano la
loro vicinanza e i legami commerciali, culturali e politici: da oggi
siamo ancora più vicini", ha detto Draghi in conferenza stampa."Creeremo
una visione geopolitica comune (...), un'azione comune per risolvere i
principali conflitti", ha affermato il presidente Macron.
Draghi: con Francia tanto in comune
11.29
"Italia e Francia condividono molto più di confini. La nostra storia e
arte, le nostre economie e società s'intrecciano da tempo immemore".Così
il premier Draghi sul Trattato firmato al Colle. Le istituzioni dei 2
Paesi,dice, "poggiano sugli stessi valori repubblicani, sul rispetto di
diritti umani e civili,sull'europeismo".Nomina i padri dell'Europa e
dice: "Siamo pieni di ricordi e di riferimenti comuni". Poi: rafforziamo
cooperazione da migrazioni ad ambiente, creiamo strumenti, rafforziamo
cittadini e imprese,
Macron:coopereremo su difesa e migranti
11.51
Con il Trattato del Quirinale contribuiremo a costruire una "difesa
europea più forte","una cooperazione rafforzata nella lotta contro le
migrazioni illegali e i trafficanti,per proteggere le frontiere"ha detto
il presidente Macron alla stampa dopo la firma del Trattato. Sulla
crisi con Londra dopo il naufragio dei migranti, dichiara che quanto
accaduto nella Manica "è troppo grave": "Sono sorpreso dai metodi della
Gran Bretagna, non si comunica coi tweet". La questione sarà lunedì
prossimo sul tavolo dei ministri Ue degli Interni.
12.20 Un poliziotto di Newark, nello Stato del New Jersey, ha investito un pedone uccidendolo, poi ha portato il corpo a casa e discusso con la madre su cosa farne. Una situazione da film di Tarantino. L'uomo è stato arrestato assieme a sua madre e a un uomo che era con lui durante l'incidente.Tutti sono poi stati rilasciati in libertà condizionata. I due sono andati via dopo l'impatto, poi sono tornati per nascondere il corpo della vittima. Ancora non si sa quale fosse il piano del poliziotto per sbarazzarsi del cadavere.
Oms:riunione esperti su nuova variante
12.39
Si tiene oggi a Ginevra una riunione di esperti sulla nuova variante
del Covid. Lo ha annunciato l'Oms spiegando che "ci vorranno più
settimane per comprenderne l'impatto".L'obiettivo è di chiarire se si è
di fronte a una variante "di interesse" o di "preoccupazione". Intanto
il ministro della Sanità britannico Javid riferendo alla Camera dei
Comuni ha detto che la nuova variante può eludere i vaccini e la sua
diffusione è un fattore"molto preoccupante". "La situazione è in rapido
mutamento e permane alto grado di incertezza".
Camorra, si pente il figlio di Sandokan
13.13
Walter Schiavone, figlio del capo del clan dei Casalesi Francesco
Schiavone detto "Sandokan", ha iniziato a collaborare con la giustizia,
in particolare con la Dda di Napoli a cui avrebbe reso già due
interrogatori. Una circostanza emersa al tribunale di Napoli
nell'udienza preliminare anticamorra relativa al controllo da parte del
clan del business dei prodotti caseari, come la mozzarella di bufala,
nel Casertano. Si tratta della stessa inchiesta che portò in carcere
Walter Schiavone nel giugno scorso.
Blocco pescatori francesi porto Calais
13.51 I pescatori francesi stanno bloccando nel porto di Calais i traghetti diretti in Gran Bretagna. La protesta ha come obiettivo l'ottenimento in tempi rapidi delle licenze di pesca nel nuovo regime dopo la Brexit. Cinque imbarcazioni arrivate da Boulogne-sur-Mer bloccano l'accesso; durata della manifestazione, 90 minuti. Una delle diverse iniziative nella giornata di azione nazionale, partita a SaintMalo.
Istat: in Italia sempre meno residenti
14.22
Un "potenziale quadro di crisi": è quel che emerge dalle previsioni
Istat. Popolazione residente in calo: 59,6mln al 1° gennaio 2020, nel
2030 58 milioni e poi semopre a scendere a 54,1 milioni nel 2050 e 47,6
milioni nel 2070. Il rapporto tra giovani e anziani sarà di 1 a 3 nel
2050 e la popolazione in età lavorativa scenderà in 30 anni dal 63,8 al
53,3% del totale. Il 2048 potrebbe essere l'anno in cui i decessi
potrebbero doppiare le nascite, 784mila morti contro 391mila nuovi nati.
Covid: caso in Belgio di nuova variante
14.58
Un primo caso della nuova variante di Covid-19 originaria del Sudafrica
è stato rilevato in Belgio. Si tratta di una giovane donna adulta che
ha sviluppato i sintomi 11 giorni dopo un viaggio che l'ha portata in
Egitto e Turchia. La paziente non si era recata in Sudafrica né aveva
contatti con l'Africa meridionale e al momento della diagnosi non era
vaccinata, né aveva contratto il coronavirus in passato. La carica
virale della donna è al momento assai elevata.
Task force Spallanzani su variante
15.37
Anche l'Istituto Spallanzani è impegnato nello studio della nuova
variante di Covid isolata in Sud Africa. L'Istituto "ha costituito una
task force per analizzare i dati che afferiscono a livello
internazionale e predisporre il sequenziamento dei ceppi a fini di
sorveglianza virologica". A breve la task force avrà contatti con con
gli esperti del Nicd sudafricano per discutere i dati e confrontarsi
sulle misure da adottare, riferisce una nota dell'Istituto.
Covid,obbligo mascherine in varie città
16.14
"Stiamo lavorando ad una ipotesi di ordinanza che introduca l'obbligo
delle mascherine nelle zone ad alta concentrazione all'aperto... per il
periodo delle feste,anche prima, probabilmente dal 6 dicembre". Così il
sindaco di Roma Gualtieri. Altri sindaci hanno già introdotto l'
obbligo:ad Aosta (centro storico fine settimana e festivi) da domani al
9/1; Milano (da sabato al 31/12); Bergamo (mercatini,vie
shopping);Bologna(centro città); Brescia(vie del centro)domani e
domenica);a Firenze ci si sta pensando.
La nuova variante deprime i mercati
16.41
Le proccupazioni dovute all'insorgere alla nuova variante del Covid
chiamata B.1.529 originaria dell'Africa australe deprime le borse. A
Wall Street dopo un'apertura in ribasso di 600 punti, l'indice Dow Jones
è arrivato a perdere oltre 900 punti. Anche il prezzo del petrolio,
dopo un periodo di crescita sostenuta, sta subendo un ribasso repentino
perdendo il 7,9% rispetto alla quotazione di ieri. Andamento
pesantemente negativo in finale di seduta su tutte le Borse europee.
Stupro,Ciro Grillo e altri 3 a giudizio
16.57
Sono stati rinviati a giudizio dalla gup del tribunale di Tempio
Pausania, Caterina Interlandi, Ciro Grillo,figlio del fondatore di M5S, e
i tre amici Edoardo Capitta, Francesco Corsiglia e Vittorio Lauria
accusati di violenza sessuale di gruppo nei confronti una giovane
italo-norvegese. E' stata accolta la richiesta del procuratore
Capasso.Prima udienza il 16/3. I fatti contestati risalgono al luglio
2019 nella villa di Beppe Grillo in Sardegna.
Covid,13.686 nuovi contagi e 51 decessi
17.29
Sono 13.686 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore,
in linea col giorno precedente (13.764), a fronte di 557.180 tamponi
processati (-100mila). Il tasso di positività sale al 2,5% (+0,3%). In
calo le vittime, 51 in un giorno, 71 giovedì. Sempre in crescita i
ricoveri, +59, e le terapie intensive, +18, con 58 ingressi del giorno.
Mondiali:playoff,Italia pesca Macedonia
17.43
L'Italia in semifinale sfiderà la Macedonia e in caso di vittoria se la
vedrà con la vincente di Portogallo-Turchia. Questo l'esito del
sorteggio di Zurigo dei playoff che designerà le ultime tre europee che
si aggiungeranno alle altre 29 che giocheranno la fase finale dei
Mondiali 2022 in Qatar (21 novembre-18 dicembre). Gli azzurri, che erano
teste di serie, giocheranno la prima gara il 24 marzo in casa;finale 29
marzo (fuori).Altri accoppiamenti:Scozia-Ucraina, Galles-Austria,
Russia-Polonia, SveziaRepubblica Ceca e Portogallo-Turchia.
Ue: stop a voli da Africa australe
18.26
Il meccanismo di risposta alle crisi del Consiglio europeo (Ipcr) ha
approvato la proposta avanzata dalla presidente della Commisione europea
Ursula von der Leyen di adottare uno stop coordinato dei paesi europei a
voli provenienti dall'Africa australe. A determinare la decisione la
preoccupazione per la diffusione della nuova variante del Covid-19
denominata B.1.1. 529 originaria del Sudafrica. In precedenza la von
der Leyen aveva parlato di "nozie molto preoccupanti" e della necessità
di tirare il freno d'emergenza.
Brusaferro: casi crescono, vaccinarsi
19.19
"In Italia i Comuni che hanno avuto nuovi casi negli ultimi 14 giorni
sono passati da 4.973 a 5.370, indice di una circolazione diffusa in
tutto il Paese" Così il presidente dell'Iss,Brusaferro, sul monitoraggio
della Cabina di regia. "Negli ultimi 7 giorni c'è stato un aumento dei
nuovi casi Covid in tutte le Regioni e la fascia d'età in cui l'aumento è
più significativo è sotto i 19 anni",ha evidenziato. "Situazione
peggiora,avanti col vaccino-dice Rezza, prevenzione ministero
Salute-Valutiamo attentamente nuova variante SudAfrica".
Covid, Rutte: Olanda chiuderà dalle 17
20.06
Il governo olandese ha annunciato una ulteriore stretta per contenere
la nuova impennata dei contagi da Covid. Il premier Rutte ha annunciato
che verrà inasprito il lockdown parziale con il coprifuoco per bar,
ristoranti e negozi. "A partire da domenica, i Paesi Bassi saranno di
fatto chiusi tra le 17 e le 5", ha detto Rutte in una conferenza stampa.
Nel Paese si contano oltre 20mila casi giornalieri.
Migranti,27 ong:allarme fame in Grecia
21.03
I migranti in Grecia rischiano la fame dopo la stop dell'assistenza
economica ai richiedenti asilo e di quella alimentare ai rifugiati
riconosciuti e a quelli cui è stata respinta la domanda. Lo denunciano
27 organizzazioni umanitarie,tra cui Save the Children, Action for
Education,Intersos.Terre des Hommes Da ottobre scorso, il governo ha
interrotto i servizi. Il 60% di quanti vivono nei campi profughi non ha
avuto accesso a un'alimentazione sufficiente e 34mila richiedenti asilo
non hanno avuto aiuti per i beni di prima necessità.
Covid,Biden: più vaccini a Paesi poveri
21.58
"Quanto accade è un promemoria che questa pandemia non finirà fino a
quando non avremo una vaccinazione globale". Così una nota della casa
Bianca. Gli Stati Uniti hanno già donato più vaccini agli altri Paesi di
tutti gli altri Paesi messi insieme. "E'tempo che altri Paesi facciano
altrettanto alla nostra velocità e generosità",ha detto il presidente
Biden, spronando il resto del mondo a donare più vaccini ai Paesi più
poveri.E ha ribadito l'appello a eliminare i diritti di proprietà
intellettuale sui vaccini.
Serie A, Cagliari-Salernitana 1-1
22.44 Finisce 1-1 alla Sardegna Arena l'anticipo della 14.ma giornata
tra Cagliari e Salernitana. Posta in palio già alta e match
condizionato dalla paura di perdere. Nel 1° tempo Salernitana attenta,
Cagliari pericoloso nel finale con Joao Pedro che, di testa, impegna
Belec.Nella ripresa i rossoblù provano ad aumentare i giri. E al 73'
passano in vantaggio col tocco ravvicinato di Pavoletti,da poco
entrato,sul cross di Joao Pedro. Forcing finale dei campani che al 90'
acciuffano il pareggio col rasoterra di Bonazzoli.
Usa, da lunedì stop voli da Sud Africa
23.00
Gli Stati Uniti e il Canada impongono restrizioni ai viaggi dai Paesi
dell' Africa australe in seguito alla nuova variante del Covid. A
partire da lunedì restrizioni saranno attuate ai viaggi dal Sud Africa e
da altri sette paesi,fra i quali Botswana, Zimbabwe, Namibia e Lesotho,
Mozambico. Non si applicano ai cittadini americani e ai residenti
permanenti legali negli Usa. L'annuncio dopo l'incontro alla Casa Bianca
tra medici statunitensi e sudafricani sulla nuova variante.Anche
l'Arabia Saudita blocca voli Sud Africa
- Ottieni link
- X
- Altre app
Etichette
evasion- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento