Colliano. L'evento Fireflies Experience 2021, giunto alla sua 5^ Edizione, è in
continua ascesa, dopo il successo dell'ultima edizione, con la presenza di partecipante
da ogni parte d'Italia, per ammirare la magia serale delle lucciole, punta a consolidare
il consenso di pubblico.
Ne parliamo con l'organizzatore, il fotografo naturalista Massimo Gugliucciello.
- Signor Gugliucciello, ci può spiegare l'evento come si articola?
- Quest'anno l'evento si articola in 4 step, i primi 3 step sono prevalentemente di
osservazione, il primo si è svolto il 14 maggio, il prossimo si svolgerà il 22 e l'ultimo
il 29 maggio, in queste 3 occasioni l'appuntamento è nei pressi di un'antica basilica
paleocristiana (località Bisigliano di Colliano) dove dopo un breve briefing su come
fotografare questi coleotteri, ci si sposterà a piedi in una passeggiata serale sul luogo
di osservazione.
- Quest'anno c'è una novità, ce la può svelare?
- Si, da quest'anno ci sarà il Primo Concorso Nazionale “Fotografa le lucciole”. Le
fotografie realizzate nelle tre serate parteciperanno a una selezione, le prime tre
saranno premiate il 5 giugno 2021, e riceveranno come premio un buono spesa.
- Il 4 step, invece quando si svolge?
- Il 4 step si svolgerà il 5 giugno 2021, durante il quale ci sarà un convegno sulla
Biodiversità, i cui relatori saranno il Sindaco di Colliano, Adriano Goffredo, il
Presidente Gal “I sentieri del buon vivere”, Nicola Parisi, il Presidente AIC Salerno,
Donato Scaglione, Il Presidente CAI Salerno, Ciro Nobile, il Presidente Pro Loco
Colliano, Mauro Iannarella, e il sottoscritto, in qualità di fotografo naturalista.
- Qual'è lo scopo del Convegno?
- Il Convegno si pone come obiettivo quello di fare il punto della situazione su un
territorio quale la Valle del Sele e del Tanagro, dove ancora si può respirare aria
salubre (le lucciole sono appunto indicatori di habitat sano), messo a rischio dalla
possibilità della delocalizzazione delle Fonderie Pisano, nella zona Industriale di
Buccino. Infatti, il 5 giugno, durante la serata, sarà avviata una raccolta firme, proprio
per scongiurare questo rischio e salvaguardare e tutelare la salubrità di questo
territorio e al tempo stesso promuoverlo.
Durante tutti e 4 gli step saranno garantite le norme anticovid19.
I partner dell'evento sono: tuirimosele.it , Pastificio Scaglione, AIC Salerno, GAl
Sentieri, Pro Loco Colliano, CAI Salerno.
Raffaele Agresti
Commenti
Posta un commento