Passa ai contenuti principali

Segnalazione in Primo Piano: CON GLI OCCHI, CON LE MANI, CON IL CUORE (la fotografa, la pittice, il poeta)


Ci sono tanti modi per vedere, ascoltare, dire, gustare, toccare. Tutto dipende da come ci poniamo difronte alla realtà della vita, con le sue gioie e i suoi dolori, con le sue ombre e le sue luci, con il duello con la morte. Tutto dipende dall’equilibrio interiore che si riesce a trovare esprimendo quella bellezza che ogni essere umano possiede. Sol itudini, incomprensioni, mancanza di affetto, discriminazioni offuscano spesso gli orizzonti di una vita più bella, vera, autentica. Soprattutto un non vedente è capace di vedere e scrutare ciò che a volte chi poss iede la vista non riesce: vigile e pieno di luce anche quando le delusioni e i tradimenti degli ideali affondano nei sentimenti, nei progetti che crollano. Mani che si muovono nello scrivere poesie, nel dipingere, nel realizzare ciò che di più bello e di sacro si porta dentro. Ma anche le tristezze, il buio dell’esistenza che fa sprofondare nelle tenebre. Leggere la propria vita e presentarla agli altri attraverso racconti, versi poetici, preghiere, tradizioni e immagini è sicura mente un dono grande : chi è capace di raccoglierlo di certo potrà arricchirsi e gustarlo, vincendo la miopia di una esistenza sciapa e scolorita, per scrutare orizzonti lontani nei quali ci si immerge e si diventa un tutt’uno. Ringrazio gli autori di ques to testo che davvero “ con gli occhi , con il cuore e con le mani” aiutano a sentire i palpiti della vita che , feconda e sempre più gravida , partorisce altra vita .​ Li ringrazio perchè aiutano a riempire gli occhi di cielo ment re ancora le mani di Dio , come a ll’inizio di ogni cosa, servendosi delle nostre mani, impastano, modellano, tracciano la bellezza e la santità di un’esistenza che ha bisogno di essere solo vissuta e pienamente e amata. 
 
Don Pino

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Scoperta una maxi piantagione di marijuana

Guardi di Finanza. Crotone scoperta una maxi piantagione di marijuana.

📺 Melfi Eventi 2025. Notte Bianca del Federico II di Svevia (1.Parte)

Melfi, 17 Febbraio 2025.  IIS "Federico II di Svevia"