Passa ai contenuti principali

Appuntamenti in Primo Piano: Venosa. Riflessioni e Riflettori sul Cardinale de Luca


Il Rotary Club Venosa e la confraternita San Filippo Neri, con il patrocinio del Comune di Venosa e della Diocesi si propongono di valorizzare, e rendere maggiormente fruibile al pubblico, la statua del cardinale de Luca in piazza Umberto I°. Il progetto muove dal riconoscimento della centralità del Rotary di attuare una formazione della cultura e dei comportamenti dei cittadini individuando attività che possano affermare il privilegio per l’affermazione di una nuova consapevolezza del bene culturale. Il Rotary Club Venosa ha adottato il monumento del Cardinale De Luca già dall’anno 2018, personaggio simbolo di riformismo, divulgatore e giureconsulto che nella centralità del diritto ha definito le forme del vivere civile. L’adozione del monumento si inserisce perfettamente in una prospettiva formativa che indica come tale atto sia uno strumento privilegiato per l’acquisizione delle proprie radici culturali e di atteggiamenti propositivi nei confronti del futuro oltre alla conoscenza del bene culturale. Per la valorizzazione del monumento si organizza la manifestazione “Riflessioni e Riflettori sul Cardinal De Luca” Venosa 19 settembre ore 18:30. 
 
#rotaryclub #rotaryclubvenosa #opportunità #venosa #distretto2120 #ilrotaryconnetteilmondo

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio