Passa ai contenuti principali

Appuntamenti in Primo Piano: IL BAROCCO PERUVIANO E LE SUE DECLINAZIONI ARTISTICHE


Diretta WebTV
Accademia Ducale

Domenica 31 maggio 2020, alle ore 19.00, in collegamento da Lima, il Prof. Luis Villacorta Santamato, ricercatore e docente universitario, peruviano di origine italiana, inaugura un ciclo di incontri dedicati al Barocco Peruviano, ancora poco conosciuto in Italia, organizzati dalla Web TV dell’Accademia Ducale centro studi musicali, in collaborazione con l’Associazione dei Lucani in Perù. Il Prof. Villacorta Santamato, uno dei massimi esperti in materia, ci condurrà alla scoperta della sua terra, sottolineando l’importanza che ha assunto l’incontro di culture diverse che si sono intrecciate e hanno contribuito a generare una società moderna. La diretta della puntata sarà disponibile sulla pagina Facebook dell'Accademia Ducale https://www.facebook.com/AccademiaDucalePietragalla/ . Le varie trasmissioni realizzate sono disponibili anche sul sito internet e su Accademia 2.0, la piattaforma digitale dell’Accademia Ducale, nella quale sarà possibile trovare ulteriori approfondimenti, sia sui temi trattati durante le puntate, sia su altri argomenti. I contenuti della piattaforma sono disponibili gratuitamente a coloro che forniranno il proprio indirizzo email scrivendo a acc.ducale@gmail.com . Nata con l’intento di fornire uno strumento di diffusione e condivisione della cultura, la Web TV inizia la sua programmazione il 19 marzo 2020, in piena emergenza sanitaria dovuta alla pandemia causata dal Covid-19 che ha avuto come prima conseguenza e forma di prevenzione il distanziamento sociale. Da qui l’idea di utilizzare il web per veicolare contenuti culturali e bellezza grazie alla presenza di eminenti personalità della musica e della cultura, ospiti delle varie trasmissioni, che hanno fornito importanti spunti di riflessione sui temi trattati. La Web TV e l’apertura di uno spazio gratuito sulla piattaforma digitale utilizzata anche per la didattica a distanza, sono il prodotto del progetto dell’Accademia Ducale “Diffondiamo la cultura”.

INFO E CONTATTI

Angela Vietri
347 185 6713
www.ducaleacademy.it
acc.ducale@gmail.com

FACEBOOK Accademia Ducale centro studi musicali INSTAGRAM @accademiaducale

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio