
La “ disillusione ” ha un valore positivo: quando
crollano sogni e aspettative capiamo che abbiamo spostato eccessivamente il
nostro centro di forza verso l ’’ esterno. E possiamo dunque ri-centrarci ... .
A sei mesi dall ’ uscita del suo secondo lavoro discografico da cantautore solista
- Fuori Luogo - Luciano Nardozza torna in radio a cantare delle diverse
sfumature dell ’ esperienza umana su questa terra, con la profonda leggerezza
che lo contraddistingue. E lo fa con il vivace brano dal titolo “ Quel Che
Avvicina al Bene ” , secondo estratto dall ’ album, in radio dal 20 novembre
dopo il fortunato singolo di lancio “ Beata Ingenuit à” .
“ Quel che Avvicina al Bene è la riscoperta dell'amore senza troppi ‘ orpelli ’ ,
quello che resta, nonostante ogni strappo e ogni scossa. L'amore che ci fa
ripartire da noi per godercela un po ’ , senza prendere tutto sempre sul
serio . L'amore che senza sforzo si irradia da noi verso gli altri e ci libera dalle maschere che indossiamo solo per ottenerlo da fuori ” racconta Luciano
Nardozza, che del brano - cos ì come dell ’ intero album è autore di testi, musica
e arrangiamenti, nonch é produttore.
A sottolineare l ’ impeto verso una maggiore “ leggerezza" nelle relazioni (una
leggerezza pregna e al contempo scevra da orpelli e aspettative, che il brano
esprime) è anche il linguaggio del videoclip che accompagna il singolo , per la regia
di Leopoldo Caggiano : il protagonista si muove alacremente in un mondo
affollato e colorato ma fuori fuoco; i contorni sono sfumati e distorti, proprio a
rimarcare che il centro restiamo noi.
Seguendo il filo conduttore della ricerca interiore, l ’ album Fuori Luogo - da cui il
singolo “ Quel che Avvicina al Bene ” è estratto - si snoda con un coinvolgente
sound pop-rock attraverso dieci brani inediti, a comporre un disco fuori dal
tempo, come la musica, come le emozioni, come lo spirito .
Distribuito da Pirames International, Fuori Luogo e il singolo “ Quel che
avvicina al bene ” sono disponibili sulle principali piattaforme streaming e store
digitali.
Cantautore, chitarrista , attivo sulla scena musicale italiana dal 2017 col suo primo
album in italiano "Di Passaggio ” , indagine sulle emozioni che caratterizzano le varie
fasi di una storia d'amore. Finalista a Capitalent 2017 (tra oltre 4000 proposte),
vincitore del Festival Villeggendo 2017, sul podio al Varigotti Festival ’ 18, finalista al
Premio De Andr é 2019 , targa Riccardo Mannerini 2019 per il miglior testo , ama
tantissimo suonare live (l'album è stato portato in giro per l'Italia in oltre 30 citt à
diverse ). A maggio è uscito il suo secondo album che lo vede collaborare con artisti
quali Gianluca Misiti (tastierista per Daniele Silvestri, Max Gazz è ) e Piero Monterisi
(batterista per PFM, Tiromancino, Daniele Silvestri ) e il cui primo singolo “ Beata
Ingenuit à” è entrato alla posizione n.33 della Classifica Italiana Indipendenti.
Segui Luciano Nardozza su :
YOUTUBE - SPOTIFY - ITUNES
FACEBOOK @lucianonardozzamusic
INSTAGRAM lucianonardozza
www.lucianonardozza.it
Commenti
Posta un commento