Passa ai contenuti principali

Segnalazione in Primo Piano: UN LIBRO A FUMETTI DI ANNA CERCIGNANO SUI DIRITTI SESSUALI E RIPRODUTTIVI.

Prefazione di MINA WELBY - Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Introduzione di ELEONORA MIZZONI, TOMMASO RADICIONI e CATERINASCANNAPIECO - Obiezionerespinta.info

Un racconto a fumetti autobiografico, che parte dall'esperienza personale dell'autrice durante una interruzione di gravidanza in Italia, per affrontare il tema dei diritti sessuali e riproduttivi nel
mondo.

RICHIEDI UNA COPIA DEL LIBRO! ->  http://www.altrinformazione.net/vita

Parte una campagna di crowdfunding alla ricerca di lettori per
pubblicare "VITA. L'ABORTO DI UN PAESE CIVILE", un libro a fumetti disegnato e vissuto in prima persona dalla fumettista Anna Cercignano, che ha raccontato la sua esperienza di interruzione di gravidanza in Italia.

L'iniziativa è promossa dall'Associazione Culturale Altrinformazione (altrinformazione.net) in collaborazione con la piattaforma di monitoraggio dei medici obiettori Obiezione Respinta (obiezionerespinta.info), un osservatorio dove le donne possono mappare, segnalare e condividere esperienze di malasanità e diritti negati.

Per l'autrice Anna Cercignano "questo fumetto nasce in rete come riflessione sulla vita e sul nostro diritto di poter scegliere. Dalle richieste di chi lo ha letto online è nato questo progetto editoriale, con approfondimenti inediti per affrontare con testi e illustrazioni il tema dei diritti sessuali e riproduttivi".

Per capire, raccontare e disegnare i diritti sessuali e riproduttivi sono stati utilizzati dati e rapporti di Amnesty International - il movimento globale che denuncia le violazioni dei diritti umani e lotta per leggi che tutelino la dignità, la salute e la sicurezza delle persone. Secondo il diritto internazionale l'accesso a servizi abortivi legali e sicuri è un diritto umano universale.

L'aborto è un tema difficile, controverso e scomodo, che questa iniziativa editoriale vuole affrontare senza assolutismi, con un rispetto della vita che parte dal rispetto delle persone, delle loro storie, delle loro libere scelte e delle loro sofferenze.

Un libro che aiuta a costruire delle opinioni informate su un tema difficile, attraverso una storia personale densa di umanità trasformata in un racconto a fumetti dalla donna che l'ha vissuta in prima persona, permettendoci di entrare nella sua pelle attraverso i suoi disegni.

COME ADERIRE AL PROGETTO EDITORIALE

Basta cliccare su  https://www.altrinformazione.net/vita  per
contribuire a questo progetto editoriale in tre modi differenti:

LETTORE - 15 euro ->  Una copia del libro, spedita direttamente a casa

AMICO - 25 euro ->  Due copie del libro, una per te e l'altra per un
amico che la pensa diversamente

ATTIVISTA - 50 euro ->  5 copie del libro, da diffondere nella tua città
I PROMOTORI

ALTRINFORMAZIONE

L'associazione culturale no-profit Altrinformazione nasce da un gruppo di autori che hanno deciso di scommettere sulla possibilità di fare comunicazione sociale con libri e riviste, utilizzando le potenzialità del linguaggio grafico, del fumetto e dell'illustrazione per fornire idee, orientamenti, esperienze e strumenti utili a conoscere e cambiare in meglio la realtà che ci circonda.

OBIEZIONE RESPINTA

Obiezione Respinta è un progetto di mappatura dell'obiezione di coscienza nato l'8 Marzo 2017 nello spazio femminista Limonaia - Zona Rosa a Pisa. Su obiezionerespinta.info tutte possono segnalare le proprie esperienze in ospedali, farmacie e consultori.

PER INFORMAZIONI E CONTATTI:

Associazione Altrinformazione
Conoscere è cambiare
MicroEditoria no-profit a fumetti dal 2009

+390510827854

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio