Passa ai contenuti principali

L'Opinione di Marco Lombari: La sera del dì di borsa


La triste vicenda di Sergio Marchionne è paradigmatica di una società dei profitti dove non c’è spazio per il dolore, purché non monetizzabile, perché ciò che conta è l'apertura dei mercati.

Che sia poi il dramma di un operaio cassaintegrato o di un amministratore delegato, poco cambia, se non nel patrimonio lasciato ai familiari (e non è poco). Ancora moribondo, di Marchionne l’azienda già ha scritto un freddo epitaffio e trovati i sostituti, nessun margine di incertezza o sbandamento. Dare un giudizio sulla sua gestione è complicato, tuttavia in quella che fu la fabbrica italiana di automobili torinesi, da stamani non c’è un manager generale nato e cresciuto professionalmente in Italia e questo forse risponde già a tutte le domande.

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Melfi Eventi 2025. Notte Bianca del Federico II di Svevia (1.Parte)

Melfi, 17 Febbraio 2025.  IIS "Federico II di Svevia"

📺 Rionero Eventi 2024 IIS "G Fortunato". "Legalità è Libertà": Daniela di Maggio, mamma di Giovanbattista Cutolo

  Rionero in Vulture, 7 Novembre 2024.