Passa ai contenuti principali

Emozioni di Gianni Donaudi: LORENZO MURATORE


Nasce a Ventimiglia (Imperia) nel 1941 e scrisse il suo primo volumetto" L'Altare della Parola" nel 1956, cioè a soli 15 anni, insieme al suo compagno di liceo LUCIO MARTELLI (1940/ 2006). Tra i due vi erano allora estreme divergenze politiche e ideologiche ma ciò non impedì una solida amicizia durata mezzo secolo -

Lorenzo si iscrisse giovanissimo alla F.G.C.I. prima e al P.C.I. poi - Oltre alla poesia suoi vivi interessi sono l'etnologia, la filologia, l'arte (è fratello dell' artista RITA ELVIRA MURATORE), la linguistica. Ha viaggiato a lungo per l'Europa facendo della Spagna uno dei suoi paese preferiti (e non solo per ragioni politiche).
Mediterraneista (nel senso migliore del termine) per vocazione, Lorenzo (ma anche Rita Elvira) ha subito l'influenza culturale e artistica di GUIDO HESS "SEBORGA" (1909/ 1990) -

Conterraneo di FRANCESCO BIAMONTI, ELIO LANTERI, MARINO MAGLIANI e altri ha scritto nell' antologia " La Mela di Newton", 1998, in OVER AGE -, "Apocalittici e Disapprovati (Transeuropa,2009), dove è uscito il racconto "Madagascar", con la    p l a q u e t t e   "Pitture Nere e altre immagini", "Studio sui romanzi di Marino Magliani (Eumeswil Arti Grafiche, 2010) illustrata dalla già ricordata sorella RITA ELVIRA MURATORE -
Nel 2015 è uscito il suo primo romanzo " Fanciulli di sabbia" (Ediz. Le Golette), il cui   i n c i p i t  è stato in parte anticipato sul terzo numero della rivista " Atti Impuri" .

I versi che ora pubblichiamo sono tratti, appunto, dall' "Altare della Parola" ( 956):

NOI

Magia,
Frenesia
Sotto gli alberi
tra i ruderi
Noi! E tra le foglie noi


ELLENICA

Dolce è la fin di 
Primavera
e l' inno
che la campagna in fior
sussurra al vento


STORIA

Il fiume della Storia/ è come il fiume Roja :
un' immondizia grande, / ma quando è notte
e la luna persiana splende/ scintilla come un'
immobile perfezione.

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio