3 DICEMBRE hotel Astoria via Vigna 29 Susegana/Conegliano
dalle ore 10.00 alle ore 13.00 - pausa pranzo - dalle ore 14.30 alle ore 17.30
dalle ore 10.00 alle ore 13.00 - pausa pranzo - dalle ore 14.30 alle ore 17.30
OBBIETTIVI:
Riconoscere e sperimentare, attraverso i suoni, l'ascolto, la voce e movimenti corporei, i diversi stati d'animo che viviamo nella quotidianità per ricreare armonia,equilibrio e benessere.
SI UTILIZZANO STRUMENTI DAL VIVO COME:
le Campane di cristallo al silicio,
le Campane Tibetane
il Biosonic
il Violino
CD di autori vari
una guida teorico-pratica basata su esercizi finalizzati
all'utilizzo dei suoni nel processo di guarigione.
Quali aree di studio:
- principi di guarigione del suono,risonanza e cimatica
- psico acustica e sonic entrainment
- suono e respiro
- uso delle vocali e consonanti sulla risonanza del nostro corpo
- toning, uso del suono sul cervello e sul corpo eterico
- sonic yoga, per la salute e l'espanzione della coscienza
- pythagurean tuning forks, esperienza dell'effetto sugli intervalli e i loro rapporti armonici vocali,
risuonare sul corpo, sul cervello
nome come mantra
tantra del suono ,connettere con la forza universale
overtoning come riprodurli
- uso terapeutico della musica, come la musica può trasformarci
- postura ed esplorazione
- livello di cambio vibrazionale
- suoni sciamanici
- suoni e cristalli
- sacra geometria
- meditazione del cuore
Il Corso si rivolge a chiunque ami i suoni e la musica ed è indicato sia per chi è dotato di cultura e abilità
musicale sia per chi non ha mai né studiato musica né cantato. È per tutti e per tutte le età.
PER INFO E ISCRIZIONI:
Manuela Dalla Val
tel. 0438-701054 cell. 335431571
siti: www.oltrelinfinito.it
Chi è Luca Vignali
Luca Vignali, Direttore d’orchestra e musicoterapeuta, si è laureato in violino ed ha proseguito gli studi di perfezionamento solistico con i maestri: Enzo Porta, P. Vernikov, I.Grubert, Z. Giles, S. Accardo, G. Pescanov e M. Frischenschlager, e la musica da camera con i maestri: A.Specchi, P.N. Masi, R. Filippini, K. Bogino.
Inoltre è stato premiato a vari concorsi nazionali e internazionali.
Direttore della sua scuola di TERAPIA DEL SUONO, dove opera attivamente come docente.
Concorsi Nazionali: di Calabria (2° premio), di Genova (1° premio) e del Gargano (1° premio), finalista al Concorso Internazionale di san Bartolomeo al mare, Liguria.
Esperienze
Durante i 20 anni di studi musicali accademici ininterrotti, dall’anno 1992 ha portato avanti parallelamente anche altri studi per completare la sua professionalità complessa, tra i quali: lo studio profondo sugli effetti del suono al corpo e alla mente umana, basato sulla medicina vibratoria con John Beaulieu presso BioSonicAccademy of Music and Sound Healing (New York, U.S.A), con Jonathan Goldman presso Sound Healers Association (Boulder, Colorado, U.S.A), con Sarah Benson presso Earth Sound Light Center (Massacchussetts, U.S.A) e il lavoro sull’improvvisazione musicale sempre con Marco Piazza-Krisna Das (Italia), con Sarah Benson (U.S.A) e con Julia Lyonn Liberman (U.S.A) e sull’improvvisazione vocale con gli “Overtones” con David Hykes (Francia), Michael Vetter (Germania), Rollin Rachele (Olanda) e con Lama Tashi (Tibet).
Ha ricevuto insegnamenti sul potere del suono dagli Sciamani Indio-Americani; in Tibet a Kumbum, dai Dottori Tibetani e dai Lama Tibetani sulle tecniche energetiche sul suono orientale al lavoro sul corpo.
In Siberia ha beneficiato di tutti gli insegnamenti e le esperienze della sciamana del suono; in un monastero Zen in Giappone; in Australia con Tribù Aborigene e in India.
Inoltre ha partecipato ai vari gruppi di Tantra: in Nepal, India, Australia e alla School of Tantra.
Da questa conoscenza nella teoria e nella pratica di meditazione, suono e tantra, ha cominciato a diffondere Tantra Sound, una sintesi di tecniche con i suoni e tantra nel campo della guarigione, e dell’esplorazione interiore.
Insegna il violino, individualmente e in gruppo, conduce i laboratori sull’ ascolto guidato e sulle proprietà risanatrici della musica nella vita quotidiana.
Svolge seminari e sessioni individuali in Italia e all’estero.