Passa ai contenuti principali

L'Opinione di Marco Lombardi: Più trasparenza per il Made in Italy? Stavamo scherzando


I produttori del made in Italy alimentare chiedono spesso al Governo di opporsi alle politiche europee più liberiste, valorizzando la qualità dei loro prodotti a partire dalla materie prime. Una volta tanto che ciò accade, con il Decreto che impone l'indicazione in etichetta dell'origine del grano usato per produrre la pasta di semola, ai grandi marchi italiani del settore non va bene.

Poiché nella pasta venduta anche dai nostri produttori una parte di grano d'importazione, in particolare il pericoloso grano canadese, è sempre, o quasi, presente, le industrie temono che tale misura si ritorca loro contro. Da qui la loro decisione di ricorrere, ed è il colmo, proprio agli organismi della Comunità Europea, affinché tutelino il loro diritto alla segretezza. Come dire, trasparenza sì, ma solo quando fa comodo.

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio