Passa ai contenuti principali

Appuntamenti in primo Piano: Potenza. Incontro-dibattito con operatori dello spettacolo


Venerdì 3 marzo ore 17,30

Potenza - Teatro Francesco Stabile (sala ridotto)

Incontro-dibattito con operatori dello spettacolo, artisti, musicisti, tecnici ed esperti

DOPO L’EVENTO RAI DI CAPODANNO: COME ORGANIZZARE LO SPETTACOLO TRA NORMATIVE E LEGALITÀ

Su questo tema intervengono:

Mario Bellitti, promoter eventi e patron del Festival di Potenza

Dario De Luca, SINDACO DI Potenza

Roberto Falotico, Assessore Cultura Comune di  Potenza

Dino Quaratino, vicepresidente AGIS Puglia-Basilicata

Mariano Schiavone, Amministratore APT

Modera Arturo Giglio, giornalista


A due settimane dal Festival di Sanremo e a due mesi dall’evento Rai a Potenza l’obiettivo è di  rilanciare la musica di qualità e con essa giovani interpreti oltre la settimana sanremese. Mario Bellitti, promoter di eventi tra i quali il Festival di Potenza, lavora a contatto con artisti, agenzie e produttori, perché i 16 anni della vetrina nazionale che si svolge nel capoluogo di regione e che ha conquistato il primato di Festival musicale più longevo, non si improvvisa. Lo snodo ruota intorno a due interrogativi: lo spettacolo dal vivo a Potenza dopo “l’anno che verra’” (Rai) è già finito? Quando tempo si dovrà aspettare per assistere ad un altro evento, sia pure di livello artistico minore? Non è certo una scoperta il fatto che Potenza – dice Bellitti - non offre molte opportunità per artisti, gruppi, giovani emergenti dell’intera regione. Da noi, per l’assenza di strutture adeguate ad ospitare concerti per migliaia di presenze, dopo la brevissima esperienza del Pala Basento, il grosso dell’attività è in piazza, nei luoghi pubblici con l’impossibilità ad autofinanziarsi o comunque rientrare nelle spese. Ci sono due elementi su tutti da valorizzare: l’ampia presenza a Potenza di associazioni che si occupano di spettacolo e musica oltre che di artisti, musicisti e cantanti; il richiamo che gli spettacoli hanno in tutt’Italia per il turismo. La “sfida” avrà una prima uscita pubblica venerdì 3 marzo nell’incontro-dibattito (ridotto Teatro Stabile, ore 17.30) con operatori dello spettacolo, artisti, musicisti, tecnici ed esperti dal tema accattivante: “Dopo l’evento Rai di Capodanno come organizzare lo spettacolo tra normative e legalità”. Seguirà la proiezione di una sintesi della 16esima edizione del Festival di Potenza.

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio