Passa ai contenuti principali

Appuntamenti in Primo Piano: Festival Ensemble - Cinema e Musica Domenica 28 giugno - Rionero in Vulture - giardini Palazzo Fortunato


Per Cantiere Sonoro, in continuità con il workshop sul Cinema e Blues, tenutosi a Matera domanica scorsa, si terrà a Rionero in Vulture il Concerto di colonne sonore dei giovani allievi della Scuola di Musica "Orsomando" presieduta da Matteo Placido, e promosso unitamente al CineClub "Vittorio De Sica", entrambe Associazioni di Rionero. Sono una quarantina i giovani allievi della Scuola "Orsomando" - la cui età va dai 6 anni ai 24 - che affronteranno il pubblico, grazie al pluriennale impegno e alla guida artistica di affermati docenti di musica, e coordinati da Maria Luana Nigro.

L'impatto con le colonne sonore di film d'autore comporta un ulteriore salto di qualità nel percorso artistico promosso dalla Scuola "Orsomando".

La armoniosa simbiosi fra immagini e musica contribuisce oltremodo a rendere le sequenze dei film magnificamente fruibili, contagiando emozioni e sensazioni che, nelle intenzioni dell’autore, dovranno restare memorabili. Ecco perché, in questo medley di celeberrime colonne sonore che eseguono i giovani musicisti della “Orsomando”, il CineClub “De Sica” ha voluto documentare, insieme ai registi e ai contenuti dei film, anche i maestri che hanno contribuito a rendere immortali queste opere cinematografiche.
Questi i film sulle cui colonne sonore i giovani musicisti si misureranno con passione e talento:

Rocky (1976)  diretto da John G. Avildsen
Per un pugno di dollari  (1964) diretto da Sergio Leone
Exodus - Dei e re (Exodus -  Gods and Kings) (2014) diretto da Ridley Scott
L'ultimo dei Mohicani  (The Last of the Mohicans) (1992 ) diretto da Michael Mann
Il ponte sul fiume Kwai  (The Bridge on the River Kwai) (1957) diretto da David Lean
La Pantera Rosa (The Pink Panther) (1963) diretto da Blake Eduards
Il gladiatore (Gladiator)  (2000)  diretto da Ridley Scott
Via col vento (Gone with the Wind) (1939) diretto da Victor Fleming
La vita è bella  (1997)  diretto e interpretato da Roberto Benigni
Excalibur  (1981)  diretto da John Boorman

(Armando Lostaglio)

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio