Mattinata coi bambini
delle scuole, tornei 3 vs 3 ed amichevole al pomeriggio
Passione per il basket in
crescita nella città di Melfi grazie all’ottimo lavoro svolto, in meno di un
anno, dalla nuova, giovane società gialloverde presieduta da Gerardo
Montanarella.
La creazione di un centro minibasket federale, le ottime cose con
i piccoli dell’Under 14, i due tornei Under 17 e 19 per fortificare la fascia
intermedia ed un campionato di Promozione in crescendo, sono i riscontri, di
certo positivi, di una attività figlia della passione per la palla a spicchi e
della possibilità di dare una spinta importante al binomio sport e scuola, in
ambito di crescita con valori forti per i giovani della città, che ora si
concretizza con una forte collaborazione instaurata con le scuole elementari e
medie della città. Il tutto, ora, trova ulteriore forza nell’appuntamento di
sabato, dalle 10 alle 12,30 presso il Palasport di Via Foggia, con la “Prima
Festa del Basket Gialloverde”, concretizzata dalla Normanna in collaborazione
con la Mitica Food e con i Comprensivi Marottoli – Ferrara e Nitti – Berardi,
oltre col Patrocinio di Comune, Coni di Basilicata, Fip Regionale e Settore
Minibasket. “Sarà una bella ed importante occasione per noi, come società e
come gruppo comprendendo atleti, tecnici, collaboratori per fare attività e
divertirci tutti con protagonisti i bambini e le bambine delle scuole
elementari ed i giovani delle medie di Melfi – ha detto il presidente
Montanarella illustrando l’iniziativa – e tutta la mattinata di sabato vedrà i
nostri tecnici e i nostri atleti di minibasket ed Under 14 giocare, divertirsi,
palleggiare, vivere momenti ludici e percorsi obbligati con cerchi, coni,
palloni e canestri per quella che sarà una vera festa per tutti, compresi
maestri, amici, genitori che saranno presenti per dar carica giusta a tutti
coloro che saranno in campo e sugli spalti per l’evento”. Gadget, acqua, uno
spuntino in comune, gare di abilità con e senza pallone, piccole sfide, una
maglietta celebrativa, tutti offerti dalla Normanna Basket Melfi saranno poi il
completamento di una mattinata insieme, a “Furor di Basket” da ricordare a
lungo, anche per i due dirigenti scolastici, Cirocco e Guidi, premiati con una
targa per la collaborazione instaurata con la società cestistica melfitana,
alla presenza dell’assessore Moccia e della responsabile minibasket di Potenza
Sabia. Nel pomeriggio spazio a tornei 3 vs 3 per fasce di età, una gara da 3
punti, l’amichevole finale tra i protagonisti della prima stagione melfitana e
alcuni cestisti in arrivo dalla provincia di Foggia, guidati in panca da coach
Antonio Russo, prima che tutti i componenti la Asd Normanna Melfi, dirigenti,
tecnici, atleti, vengano premiati con una medaglia.