Passa ai contenuti principali

Appuntamenti in Primo Piano: Rossana Bucci e Oronzo Liuzzi alla 56 Biennale di Venezia

Rossana Bucci e Oronzo Liuzzi
saranno presenti con il Padiglione Tibet
all’evento artistico della 56. Biennale di Venezia
“Spiritualità ed Arte come cibo per la mente e per l’anima

Questo grande appuntamento artistico parallelo alla 56. Biennale di Venezia e quest'anno in concomitanza anche con EXPO Milano 2015, avrà luogo dal 6 maggio 2015 (apertura della Biennale per giornalisti ed operatori artistici) con inaugurazione per il pubblico il 9 maggio 2015 e proseguirà fino al 2 agosto 2015 presso la magnifica e suggestiva Chiesa di Santa Marta.
Dopo le mostre a Venezia presso Cà Zanardi nel 2011, a Torino nella Sala Nervi del Palazzo delle Esposizioni nei primi mesi del 2012, coordinata in collaborazione con Dossier Tibet, ISCOS e con il patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte, al Museo Diotti di Casalmaggiore (CR), alla Biblioteca Laudense di Lodi in collaborazione con il Comune di Lodi, la Provincia di Lodi e NaturArte, al Teatro Dal Verme di Milano, e dopo i servizi giornalistici di RAI Parlamento trasmessi su RAI 1 e RAI 2, è stato costituito un Comitato per promuovere e coordinare tali attività artistiche.
Anche nel 2013, grazie a Padiglione Tibet - con il patrocinio del Comune di Venezia – Assessorato alle Politiche Giovanili Centro Pace - Venezia è stata invasa pacificamente da immagini, colori, atmosfere e suoni del Tibet.
Le numerose esperienze degli anni scorsi hanno visto coinvolti importanti artisti contemporanei, che si sono espressi attraverso le KHATA, le tipiche sciarpe bianche che i monaci offrono in segno di solidarietà e amicizia o si sono misurati con l'arte della composizione dei MANDALA dei monaci tibetani e le RUOTE DELLA PREGHIERA che accompagnano nella preghiera i buddisti tibetani.
Una sezione di video arte e performances hanno integrato e declinato con altri linguaggi i temi della spiritualità buddista-tibetana.
Un grande evento in cui si evidenzia il connubio tra Arte Sacra Tibetana ed Arte Contemporanea Occidentale e che recentemente è stato invitato come progetto speciale alla Biennale del Fin del Mundo in Argentina.
PADIGLIONE TIBET 2015

verrà presentato in due prestigiosi spazi


SANTA MARTA SPAZIOPORTO – VENEZIA
6 maggio – 2 agosto 2015
Durante il periodo espositivo sono previsti i seguenti appuntamenti.
Il calendario potrà arricchirsi di ulteriori aperture straordinarie.
·         6 / 7 / 8 maggio  Apertura Padiglione alla stampa e addetti ai lavori
·         9 maggio  Padiglione Tibet – Inaugurazione al pubblico
·         20 giugno Art Night Venezia Padiglione Tibet e performance
·        6 luglio Compleanno del Dalai Lama Padiglione Tibet e performance
·         2 agosto finissage



PALAZZO DUCALE – GENOVA
1 / 6 settembre 2015   

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio