Passa ai contenuti principali

Appuntamenti in Primo Piano: MONTESANO NIGHTI 18 febbraio h 21 TEATRO VASCELLO ROMA

TEATRO VASCELLO Roma
mercoledì 18 febbraio h 21
biglietti speciali a 2 euro ciascuno
prenotati subito a: PROMOZIONE@TEATROVASCELLO.IT INFO 065881021
PER LO SPETTACOLO

mercoledì 18 febbraio ore 21,00 
MONTESANO NIGHT MAGIC PEOPLE SHOW/ETERNAPOLI 
messo in scena da Enrico Ianniello, Tony Laudadio, Luciano Saltarelli con la partecipazione di Giuseppe Montesano In Magic People Show (2006), su un ritmo vertiginoso da commedia nera Giuseppe Montesano chiamava in scena il suddito televisivo, il consumatore globale, l'uomo medio assoluto, lo schiavo della pubblicità, e poi i risanatori dell'economia nazionale, i venditori di spiagge, i venditori di aria da respirare, i venditori e i compratori di anime.Montesano Night è una nuova versione di quel comico, feroce e colorito avanspettacolo pop, in un crescendo che mescola l'opera buffa e il dramma, fatto di ridicoli mostri drogati dal sogno del denaro, di prigionieri illusi di essere liberi, di gaudenti che hanno seppellito la passione e l'amore. Con la presenza attiva dell'autore e con Enrico Ianniello ad offrire un'anticipazione di Eternapoli, un nuovo capitolo del tragicomico romanzo teatrale dell'Italia malata di questi ultimi anni. 


dal 12 al 15 e dal 19 al 22 febbraio
dal giovedì al sabato h 21 domenica h 18
sala Giancarlo Nanni
Teatri Uniti
in collaborazione con OTC | Institut Ramon Llul

I GIOCATORI 
di Pau Mirò
traduzione e regia Enrico Ianniello
con Renato Carpentieri, Enrico Ianniello, Tony Laudadio, Luciano Saltarelli
collaborazione artistica Simone Petrella
Premio Ubu 2013 "miglior testo straniero"


Arriva a Roma al Teatro Vascello da giovedì 12 febbraio – dopo una fortunata tournée - il primo allestimento in Italia di Jùcature (Giocatori) di Pau Mirò, vincitore del premio Butaca 2012 per il miglior testo in lingua catalana e messo in scena con successo la scorsa stagione a Barcellona con la regia dello stesso Mirò al Teatre Lliure diretto da Lluís Pasqual. In scena quattro uomini, interpretati da Enrico Ianniello, Renato Carpentieri, Tony Laudadio e Luciano Saltarelli, condividono tragicomiche frustrazioni e fallimenti giocando a carte, in attesa di un ultimo estremo guizzo vitale. La vicenda si svolge in un vecchio appartamento che è un rifugio dove il fallimento è la regola, non l'eccezione. I soldi sono spariti da tempo, come qualsiasi possibilità di successo personale. Ma proprio sul punto di toccare il fondo, i quattro decidono di rischiare il tutto per tutto, rouge et noir, e allora il gioco si fa pericoloso. Così come accadeva in Chiòve – messo in scena con successo qualche anno fa da Teatri Uniti (sempre con la traduzione di Enrico Ianniello), I giocatori sono maschere grottesche che si incontrano, in tempo di crisi, per mettere in gioco l'unico capitale che hanno a disposizione: la loro solitudine, la loro ironia, la loro incapacità di capire". 

TEATRO VASCELLO via Giacinto Carini n.78- info: 065881021 -065898031 www.teatrovascello.it Come raggiungerci: Il Teatro Vascello si trova in Via Giacinto Carini 78 a Monteverde Vecchio a Roma sopra a Trastevere, vicino al Gianicolo. Con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro. Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43, Roma tel 06 5800108; Via Francesco Saverio Sprovieri, 10, Roma tel 06 58122552; Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma tel 06 5803217, Via R. Giovagnoli, 20,00152 Roma tel 06 5815157 Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si può prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio