Appuntamenti in Primo Piano: Il Touring Club Italiano organizza l’incontro Lo sviluppo turistico locale in Irpinia

Appuntamento venerdì 30 gennaio alle 16 ad Avellino
Milano,
26 gennaio 2015 – Il Touring Club Italiano, attraverso l’attività del
Corpo Consolare della Campania e del costituendo Club di Territorio ‘Paesi
d’Irpinia’, organizza ad Avellino
l’incontro “Lo sviluppo turistico locale in Irpinia e il programma
territoriale Bandiere arancioni”, venerdì 30 gennaio alle 16, presso il
Palazzo della Provincia (sala Grasso, Piazza Libertà 1).
All’incontro
partecipano Domenico Gambacorta, Presidente della Provincia di Avellino
e Giacinto Pelosi, Console TCI per Avellino e intervengono i consoli TCI
Giovanni Pandolfo, Console regionale per la Campania, Angelo Verderosa,
Console per l’Alta Irpinia e Isabella Andrighetti, coordinatrice del
Programma Territoriale Bandiere arancioni TCI. Ospiti, inoltre, diversi
testimoni di Comuni Bandiera arancione della Campania.
Obiettivo dell’appuntamento
è un confronto sullo sviluppo turistico locale dell’entroterra irpino
attraverso la promozione e l’accoglienza turistica e la presentazione del programma
territoriale “Bandiere arancioni”, iniziativa che il Touring sviluppa con
successo in Italia da ormai sedici anni. La Bandiera arancione è il marchio di
qualità turistico ambientale assegnato da Touring alle piccole località
dell'entroterra italiano che dimostrano di saper conservare, valorizzare e
promuovere le proprie risorse turistiche senza compromettere l’ambiente, il paesaggio
e le esigenze delle comunità ospitanti.
Maggiori informazioni sono
disponibili all’indirizzo web www.bandierearancioni.it
e www.touringclub.it.
Ad oggi in Italia sono 205 le località certificate con la Bandiera arancione e circa 2.200 le località che hanno presentato la candidatura. L’iniziativa ha il patrocinio dell’Enit, è stata riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale del Turismo come unica esperienza italiana di successo nel campo del turismo sostenibile, nel 2008 ha ricevuto lo Skal Ecotourism Award, premio internazionale assegnato al TCI dall’associazione Skal International e nel 2014 il premio internazionale Herity alla cultura.
Con il Patrocinio della Provincia di
Avellino