CASTELBRANDO
23 NOVEMBRE 2014
Il convegno promosso da ATLANTE 2000
nello storico castello di Castelbrando scaturisce da anni di studi elaborati da
artisti e progettisti in oltre trent’anni di attività sospinti dal valori
ideali verso la sublime bellezza del nostro Paese.
Saranno diversi gli interventi che si
alterneranno nell’arco della intera giornata di domenica, intervallati da
momenti di musica classica.
Fra i vari momenti, la scuola e la
creatività rappresentano un momento alto ed essenziale. Per questo crediamo che
il supporto di creatività promanato da cinema e teatro debbano trovare ampia
collocazione nel dibattito.
Il
progetto scuola verrà dunque trattato del prof. Toniolli docente
universitario di Padova - socio fondatore del gruppo “Atlante 2000” - sarà
coadiuvato ed ampliato dal critico di
cinema Armando Lostaglio – vice presidente nazionale di CINIT Cineforum Italiano, nonché fondatore del CineClub “Vittorio De Sica” e di BasilicataCinema), L’intento è quello di evidenziare come la
creatività (che deriva dall’aver previsto la riforma della didattica con
l’insegnamento del dinamismo didattico quale metodo, creatività,
attività pratiche, educazione alla solidarietà e alla elevazione etica
dell’uomo) può interessare tutte le discipline che riguardano la conoscenza, ma
in particolare l’arte cinematografica, della quale vengono indicati nel
programma di Atlante 2000 alcuni spunti innovatori.
Cosa può insegnare all’uomo l’arte cinematografica? Oltre un secolo di
grande cinema hanno creato dinamismo e crescita nella cultura e nella
conoscenza, al pari della ricerca scientifica e delle arti tout-court.
Nel programma del convegno del 23 novembre 2014 è dedicata una parte rilevante
al settore culturale e artistico
delle arti figurative, come l’architettura, l’urbanistica, il restauro e appunto
la scuola, in quanto viene proposta da Atlante 2000 una riforma della didattica
che non è stata mai redatta dal 1948 ad oggi. La
riforma della didattica, dunque, che noi proponiamo tende a generare una scuola
che produca contestualmente ricerca
in grado di far progredire ogni disciplina scientifica e artistica.
Dr. Arch. Daniele Bellu
Presidente Atlante 2000