Il 20 novembre, a partire dalle ore 9,30
presso l'auditorium, un incontro su legalità, trasparenza e buona
amministrazione.
Le giornate della trasparenza sono
previste dal Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 e dalle linee guida della
Commissione per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle
amministrazioni pubbliche (Civit). La giornata della trasparenza organizata
dall'Irccs Crob è dedicata a tutti i portatori di interesse dell'Istituto ed ha
l'obiettivo di informare sulle attività messe in campo in tema di trasparenza e legalità. Dal programma
triennale per la trasparenza e l’integrità adottato dall'Istituto, al piano e
relazione della performance, fino al piano anticorruzione. Considerato lo stretto
collegamento tra la disciplina della trasparenza e quella della performance, la
giornata della trasparenza costituisce l’occasione per condividere le best
practice, le esperienze e i risultati della valutazione del "clima"
lavorativo, del livello dell’organizzazione del lavoro, oltre che del grado di
condivisione del sistema di valutazione in stretta collaborazione con il lavoro
svolto dagli organismi di valutazione interni.
L’incontro ha lo scopo di favorire
lo sviluppo di una cultura amministrativa orientata all’accessibilità totale,
all’integrità e alla legalità, al fine di testimoniare e stimolare
comportamenti etici nel rispetto delle regole. La giornata è un'opportunità per
condividere suggerimenti e proposte su temi fondamentali della prevenzione
della corruzione e della trasparenza ed integrità alla luce di una complessiva
riforma della pubblica amministrazione, dove la trasparenza amministrativa
viene considerata, oltre che un mezzo di partecipazione dei privati
all’esercizio della funzione pubblica, come principale strumento democratico
per un controllo diffuso sul buon andamento e la legittimità dell’azione
amministrativa.