SPIAGGIA
Sole scottante...
LEI, una tintarella
solare
un corpo favoloso
distesa a pancia
sotto,
vulcano stupendo,
perfetta posizione da
enteroclisma
Natica sinistra con
discreto rilievo
giallo- verde
(foruncolo e/o
accesso? ) .
Un' improvvisa &
grande voglia di premerlo
e scoppiarlo....
Alex
Alex
SENZA TITOLO
Notte,lascia che il prigioniero finisca il suo canto :
all' alba si libererà sulle ali/ E l' impiccato penzolerà al
vento:
Notte, rallenta la tua marcia: lascia che io versi sopra di
te il mio cuore:
Forse tu hai dimenticato chi sono io/ e quali siano i miei
travagli.
Purtroppo le mie ore son cadute / furtivamente giù dalle tue
mani.
Non pensare che io pianga di paura : le lacrime sono per la
mia terra
E per i miei bambini affamati/ A casa senza padre:
Chi baderà a loro dopo la mia morte? / i miei due fratelli/
prima di me salirono sul patibolo .
E come passerà i giorni mia moglie/ Desolata e in lacrime?
Io non ho mai lasciato/ un braccialetto attorno al suo
polso/ Quando la Patria domandava armi.
ANONIMO PALESTINESE ( Assassinato dagli Inglesi nel 1936 ) -
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
GIOVINEZZA
Inebriata dal sentimento/ di una piccola scialba luna di
vetro, / giovinezza è lunga quanto
il reclino di un fiore, / il fruscìo odoroso di un vento/ in
una notte d' incanto,
fino ai bagliori dell' alba, non misurata col metro.
Gennaro AMMENDOLA( Napoli, 1902 / + ? )
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
CèLINE
Cèline/ beguine/ Berlin/ cocaine/ magazine/ a fottersi
la “ bella lingua” / di Racine.
Pino BALZANO ( Napoli, 1948/ 1998 )
IL NULLA
Anime morte/ si disperdono nel nulla, / come foglie/
cadenti/ dai secchi rami
dell' albero gigantesco/ la cui vita/ lentamente si spegne
nel tormento
di secolari radici/ ammarcite dal tempo nell' umano obblio,
/ per l' epicedio/ lento e inesorabile
dell' intera natura / terrena .
Mons. Victor BUSA' ( + 2013 ) -
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
FELICITA'
Un raggio di luce/ spalanca/ la mia prigione, / un soffio d'
aria/ penetra leggero/ e mi accarezza
dolcemente/ le guance.
Una cascata s' acqua/ mi avvolge/ e mi trascina/ nell'
oceano/ impregnandomi/ di linfa vitale....
Da troppo tempo/ giacevo/ sepolta e soffocata/ dalle mie
credenze/ che mi trasmettevano
la sicurezza illusoria/ di una felicità inesistente.
Ma la felicità/ è dentro/ ognuno/ di noi/ ed aspetta
soltanto/ di essere partorita.
Mariella DE NAPOLI ( Torino ) -
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
CARL SANDEMBURG...E
“ Di te, mia città, il peggio, che gli uomini/ diranno, è
che/ i bimbi che hai strappato al sole
alle fresche rugiade, / alla luce che scherzava sull' erba,
/ sotto l' aperto cielo, alla pioggia tranquilla.
Diranno che li hai chiusi tra freddo e mura...”.
“ Oggi tra quei bambini...”punk”...in rotta/ e cassintegrati
sotto stress...
non mancano, solitti venditori di fiori/ lungo i vicoli
dell' Ananda Marga. “
Katia DI STELLA ( Torino ) -
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
RETICOLATI
Sulle curve ampie e nude della terra si stende l' odio
arruginito dei reticolati /
Lacera il passaggio la loro ostilità spinata a grandi doppie
sinusoidi essi sugellano il paesaggio sconvolto
Sono rugginosi sangue sangue sangue bevuto nelle notti
fucinate ostinatamente dalle mitragliatrici.
I viluppi astrusi ricordano nel tremito del metallo filato
inutili scoppi di miliardi di miliardib di atomi liberatisi dalle pertiti delle
gelatine dai tolueni
Siete anneriti dagli schianti alcuni stringono la bianchezza di scheggie di
ossa hanno appesi brani stinti di uniformi reticolati
E tanti trattengono lo spasimo sanguinolento le convulsioni
delle morti stracciate gettate dinnanzi alla vostra inesorabilità.
Ma quando il mondo viene bevuto a poco a poco dalla notte/
siete ipocriti veli bigi distesi conservanti ancora un ricordo della nudità
della nomade luna/ e col passaggio bevete anchen voi lentamente/ la monotona
sorda/ nostalgia delle vedette assonnate.
Julivs EVOLA ( 1898/ 1974 )
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
ELOGIO AL MARE
Del corallo so la creazione, / ed amo l' odore dell' onda -
/ le tue navi che/ giunter al porto destono ancora orgoglio.
Forse la palpebra pesante della notte/non sa creare sonnoi e
non reca disturbo :
cavalli marini e stelle stanno a disegnare/ ciò cheb fu
posto nel cielo all' inizio di tutto.
Delle alghe il quieto
b a r b i g l i o mosso dalle
correnti/ - o sarà il vento- accompagna la barcab del traghettatore.
Anime, teniamo vicino un denaro; / anime, ci dia
conforto il risparmio di un denaro.
Passeremo la sponda, l' Acheronte è un mare .
Paolo CASTAGNO( Carignano – TO - ) -
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
PASSENDU PA VIA DI ORTI
E sci passendu pa via di orti, / u ghe n' ea in bellu
giarden, / drentu u gh' ea ina bella fia,,
ca còieva u giansemén.
Bella fia, si me desci/ ina sciùa de setròn, / e mi nu ca nu
va daggu, / che impruessa za a ne sòn.
Se imprumessa za i ne sèi/ e levòive da stu barcùn,/ cu ne
passa de pirrulesi, e in fai muri de passcion.
O passciòn o pasciunai, / a vòiu amò chi m ' ama mi,/ a vòiu
amò quella zuvenotta, / cu l' è andau in prexion pe mi.
U l' è andau in prexion pe mi/ pe sett' anni e sette dì / e
sett' annin i son za passai, / sette dì i' àn da vegni.
Romualdo CASTELLANO( Imperia, 1911/ 2004 ) -
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
MIRAFIORI
Ho incontrato la fabbrica, / cinica come la trincea di
Ungaretti.
Ma la guerra non finisce, / i morti si aggiungono ai morti.
Le baionette lacerano le carni, / recidono il filo della
vita.
Il treno non va più/ avanti e indietro/ tra la F.I.A.T.
Mirafiori/ e il Lingotto, / ma i pali rimangono lì,
ritti, gelidi, come croci .
Antonio CATALFAMO( Barcellona PG - Messina)
CREPUSCOLO
I rondoni gridano e si rincorrono/ vorticosi, / mentr' io
spazio, / con loro, / nell' infinito di me stesso !
Gianmario SIBONI( Albenga- SV- 1956/ 2005 ) -
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
UN GABBIANO
Nel cielo azzurro/ un gabbiano, solitario, / distende il suo
volto bianco.
Né lacci, né fili/ lo trattengono:
A colpi d' ala/ verso il sole, / grida al mondo/ la sua sete
di libertà -
Rosanna TRAVAGLINO( prov. Di Imperia ) -
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
GUARDAVO
Gfuardavo un pezzo di carta bruciare/ e il qualche modo mi
ricordava la vita di una persona/ nello scorrere del tempo...
La carta era un corpo/ il fuoco l' essenza/ il fumo/ l'
anima...
Claudio UGHETTI( prov. Di Imperia )
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
NELLA “ SQUARE “
Passano pensieri orfani/ nelgiardinetto della punizione
vuotando di virtù/ gente, dei, eroi
la terra è prigioniera/ in catene di fiori
con lo spreco di fascino, / di cuori e piogge ,
con piantagioni di sogni/ di guerre e fango.
Guarda in te / o guarda verso il cielo.
Vivere è un gioco/ di scommesse e dadi,
di concetti e colloqui/ di frontiere e valori.
Nadia CELLA “ POP” ( Romania )
DOLCEZZA E PACE
S' adagia l' autunno/ sulle piccole ore/e contrasti di luci/
bagliori e colori/di spoglie boscaglie
tra foglie cadenti/ e ritmi lenti.
Presso le malghe/ borbotta la fonte/ l' inesausta canzone/ e
riposan fatiche/ di bestie e di genti
d ' atavici segni/ induriti nei tempi.
Racchiude la sera/ la mistica vita/ tra terra e sudore/ di
lavoro infarcita/ e carpiusce la notte
il sereno riposo/ al viver gravoso.
S' affaccia il mattino/ di fresca luce dorata/ fra voli e
starmazzi/ di corvi remiganti/ all' uomo indicanti
l' eterna filosofia/ di Essere e gioir!
Tarciso FRAIRIA( Villar Perosa- TO - ) - 1/ 12/ 2009
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
GIA' ROSA
Ancor non ti conosco/ ma già so che sei rosa, / delizia tra
i fiori più belli.
Petalo chiaro/ di delicata poesia. / Già parla di te/ il
vento/ che sibilla tra i cespugli/ odorosi di primavera/ e sussurra/fiabe a
cantarti la ninna- nanna.
Già il sole ti vedrà felice/ per le strade liete/ della
vita.
Già cantano per te gli uccelli/ il cui tocco alato/
accarezzerà i tuoi sorrisi.
Sii lieta piccina, / sempre ed offri a questo/gioioso
futuro/ il dono più bello : il tesoro grande
della tua prossima nascita.
Erika PASTORELLI( Roma)
cipolla555@yahoo.it
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
POESIA PER IL PROFUMO
nel mezzo della notte un ululato/ alla luna ( o mi è
sembratom ? )
ho fatto che voltarmi dall' altra parte/ come in un sogno
lucido mi vedevo
librare oltre le nubi in levità/ l' asltro lato mi appariva
il versante
luminoso in forma di poesia/ un' armonia perduta
essa non era che il vissuto compreso/ in una bolla d' aria
un frammento
d' eterno/ mi espandevo su quel versante lucente
linea sottile del sonno dove/ poesia era il profumo
del mare
mare
aperto
Felice SERINO ( Torino)
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
I LONG FOR PEACE
I long for peace throughot the world.
I long for love of mankind.
I long for safe air- flights
I long for placid days and nights.
I loong for mutual understanding
Among all children, men and womens.
I have a dream, not in sleep-in life,
To be a real happy human.
Tatiana VASILEVA
HAIKU
Today silent/ The cricket that chirped daily/ Rain clous.
A fly fights with the web/ Man is a captive of fuss
That' s Life...
Tatiana VASILEVA ( Kazakistan) -
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
IL CONTE DI MONTECRISTO -
Abbiamo deciso di ri – pubblicare la poesia di Alberto (
omonimo del grande comico romano), nvista la VOLGARITA' che affolla Radio, TV e ma$$- media in genere,
negli spetta/ Culi, come l' ultimo “Festival di $an $cemo( pardon!!!$ANREMO ) ,
con la copia LITTIZZETTO/ FAZIO & Altri NAU$EABONDI personaggi che vengono
presentati a una ma$$a di V/ IDIOTI come “ divi”. Noi , per la verità,
preferivamo( TV per TV !) vecchie trasmissioni del tipo “ STUDIO UNO”, dove una
stupenda e giovane MINA esibiva apprezzabili e orecchiabili canzoni( una per
tutte : “ Sono come tu mi vuoi” . In un clima elegante, pacato, raccolto e se
vogliamo anche piu' erotico, nel senso migliore del termine.
E POI CE L' AVEVANO TANTO CON LA VECCHIA R.A.I.
“BIANCA”!!!!Certamente preferibile, almeno esteticamente di quelle attuali!
E con ulteriore $CIAKALLAGGIO, il FAZIO è riuscito a
strumentalizzare( POST- MORTEM!!!) la grande figura di FABRIZIO DE ANDRE'. Il
quale se fosse vivo prenderebbe il FAZIO
& C. a sonori CALCI NEI COGLIONI e/o nel culo!
Scriviamo da “sociologhi” e da “esteti” e NON da moralisti o da virtuisti.
Proprio perché ci piacciono le COSE BELLE DELLA VITA,
abbiamo sufficientemente BUON GUSTO.
Tutto puo' avere un suo fascino( anche le cose più
discutibili e “strane” ). Dipende solo come il soggetto viene presentato.
A tutti costoro consigliamo il capitolo “ Il gusto della
volgarità” di J. Evola nel volume “L' Arco e la Clava” - Ed. Mediterranee- Roma
-
Come già scritto piu' volte NON siamo “evoliani”
politicamente. Ma accettiamo del filosofo siculo- romano alcune critiche al
costume contemporaneo.
Il Conte di Montecristo
Urlami o Dea del Celtico Irlandese/ L' I.R.A. Repressa/
nelle arpe suonate a raffica.
Del manager cellulare/ L' illusione domestica e
addomesticata
L' insopportabile volgarità/ Incipiente & coatta.
La nostalgia di Salò e dei Templari/ Dell' inquisizione e
del Baffo d' Acciaio
( l' impotenza è meglio della Potenza/ diceva Simone Weil
sul sangue di Spagna
E a volte pare si confondano) .
L' ultimo avventuriero si è ucciso/ Ingoiato nel baratro
pubblicitario/ Di viaggi organizzati
e scatole di cibi per animnali malati
E intanto io volo oltre/ il deserto televisivo/ La Serbia e
il Kossovo
Tiro dritto come Zarathustra / O Za La Mort/ Sputo sul
Libero Mercato
Dell' eloquenza inutile/ Dell' aggressività futile/ della
fretta assassina
Di menti ormai dementi/ Fracassate al suolo/ calcinato dalle
false speranze
Di un mondo grigiocinico/ Pantano uniforma delle razze
vendute .
Alberto SORDI ( La Spezia) -
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
L' AMORE FERITO
Tu parli, io ascolto. E un' oscura amarezza/ disegna sempre
sottili nel tuo volto.
Le tue mani/ hanno un tremito/ confuso .
Sono sola – tu dici-
L' amore cercato/ mi ha tradito/ chiudendo la sua porta. /
indifferente.
Liliana VERI ( Ventimiglia- IM - ) -
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
FAME PURTA'
Màme purtà/ da puexia/ cume in uchim/ u se purtà/ dau ventu.
/ vorà autu / in scià marina, / int' in matin de su.
E poi, ciumbame/ A bagnu
Fa
Renzo VILLA( Ventimiglia( IM) – 1930/ 1999( ? N.d.R. )
PERCIO'
Tra queste ossa s' incrosta la polvere/ del giorno rubato, /
se per tradire vaghi/ dalla ruga del tempo
alla frusta
non importa/ se mani mozze svezzano/ l' alba in crisantemi e
assoli/ di nevrastenia so/
per certo che il bimbo di ieri è fuggito/ lasciandomi il
corpo tra lamiere e macerie/ e il decoro
dell' abito smesso,
so di cieli/ comprati ad occhi chiusi/ e so di membra
serrate/ in cimiteri di latta
dove mosche infilzate trasudano acciaio/ ma la percossa
degli amanti non aggioga, / fra i girasoli carmeti
solitaria/ resiste la mira che ci tiene uniti/ - perciò
Teresio ZANINETTI ( Gozzano- NO- 1947/ 2007 ) -
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
TUTTO QUESTO SFOGLIARE
Tutto questo sfogliare. / Pagine scomposte / sfumate
impronte.
Anime appese/ ad un filo lieve. / Il tempo accende,
deforma inquadrature / e le riprende.
Laura MACCHIA( Savona) 2008 -
P A X
PACE/ PACE/ PACE...E chi è che non vuole la pace????
1945/ Dopo Yalta, fine della guerra, liberazione dall' hitlerismo...
“ Non cisaranno più guerre, PAROLA D' ONOREEEEEEEEEEE!!!!!!
- / Ma ecco...
già a HIRO$HIMA & NAGA$AKI/ Lo $VA$TICA risorgere / soitto
le $embianze
della “ $ “ del DOLLARO!!!!
E cio' checché ne dichino o pensino scautistiche e
buonistiche anime belle del Tevere
o pinocchiesche dell' Arno in Jeans-Levy / oppure
supersindacali$ti chic & MORTI DI FAME RIVESTITI/ dagli
abiti firmati
candidamente parlanti(bontà loro! ) di “ triste necessità” .
E poi? / BOMBE, MI$$ILI, CANNONI :
COREA/ SANTO DOMINGO
/ VIET- NAM / GRENADA/ NICARAGUA/ PANAMA/ SERBIA- KOSSOVO/ AFGANISTAN/ IRAQ/
LIBYA/
Domani?
Forse sull' IRAN/ SIRIA/ VENEZUELA/ BOLIVIA/ ARGENTINA/
& su chiunque non si pieghi alle pruderie dell'
Imperiali$mo del Dollaro
Forse dipendente( a sua volta) la lobbye$ extraterrestri!
Pax? PACE? / Quella ETERNA, forse/....quella da CIMITERO....
Giovanni DONAUDI
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOoooooooo
IN MEMORIA DI COSTANZO PREVE( Italia, 1943/ 2013) -
Podìamos decir que ahora/ hace falta Tu voz a criticar/ esta
sociedad que no respecta
a los que trabajan, / que al contrario, los explota/ con su
ambicìon capitalista.
Sin embargo digo que/ sus ideales non han muerto, / que
vivon en cada voz
de los colegas marxistas/ y se multiplicaràn/ con legado de
sus escritos.
Nosotros jamàs cerraremos/ los ojos delante de la amenaza
imperialista, ispirados/ en la lucha sin tregua
de COSTANZO PREVE
TeresinKa PEREIRA( Toledo / $.U.A.)
Possiamo dire ora/ spenta la tua voce di critica/ questa
società che non rispetta chi lavora/ e che al contrario, lo sfrutta con la sua
ambizione capitalista.
Nonostante cio' dico che/ i suoi ideali non sono morti/ che
vivono in ogni voce
dei compagni marxisti/ e si moltiplicheranno/ con la
diffusione dei suoi saggi.
Noi non chiuderemo mai/ gli occhi alla minaccia
imperialista, ispirati/
alla lotta senza tregua / di COSTANZO PREVE....
Teresinka PEREIRA ( traduzione approssimativa di J. D.
Cortes ) -
E M
O Z I O N I 1 5
Libera Tribuna di Poesia
&/ Altro///// Maggio/ Novembre 2014
Per Corrispondenza : GIOVANNI DONAUDI/ Via Andrea Doria,5 – 18100
– IMPERIA -
donaudig@tiscali.it Cell. 329/
4905854 -
E' GRADITA UNA LIBERA OFFERTA
( Grazie ) -
ITAGLIOTI( stavolta “
progressisti” ) BRAVA GENTE -
( La beffa “ umanitaria “ in
Africa ) -
“...Ti mandero' dall' Africa
un bel fior
che nasce sotto il ciel dell'
Equator...”
Canto dei volontari d'
Abissinia – 1935/ XIII° -
“...una gazzosa africana/
io sto prendendo per me.
Stasera mi manca l' Africa...
….$e$$o, denaro, fortuna,
le carte han previsto per me,
mi sembra di star sulla Luna
non voglio pensare piu' a te...”
Giuny RUSSO
( “ Limonata Cha- cha-cha- “ 1984 -
I “cooperanti umanitari” sono una comunità a parte, ben
distinta dalla locale popolazione africana. Se si fa parte del “Circo
Umanitario” si è BIANCHI & BENESTANTI e si va sempre accompagnati su enormi
“Jeep” con il simbolo dell' O.N.G. Sulla fiancata con l' autista locale che fa
da scorta. La vera Africa i bianchi di solito la vedono col finestrino.
Passando da un ufficio all' altro o facendo la spola nei punti sicuri :
quartieri generali, bar, alberghi, etc. I “cooperanti” stanno in case molto
belle e confortanti affittate dalla classe dominante loicale. I “ cooperanti”
bianchi hanno cuochi, domestiche,giardinieri. Tutto cio' ricorda i tempi del
COLONIALI$MO. Però qui c' è la bella facciata umanitaria. Alla sera, tra i “
volontari “ si fanno delle grandi feste dove si mangia,. Si beve, si balla.
Qualche “canna” e ci si trova in compagnia
o con qualche collega o con qualche “locale”. Donne e uomini locali sono
molto DISPONIBILI verso i “cooperanti” e le “cooperanti” ( gay o etero ce n'è
per TUTTI i gusti), che comunque fanno far loro una vita migliore rispetto a
quella dei piu' e a quella a cui sono abituati. Oppure semplicemente vengono
pagati per le loro prestazioni: Dove c' è una “Missione O.N.U. “ la
prostituzione raggiunge i massimi livelli. Grandi feste tra i bianchi &
ricchi locali mentre a pochi kilometri si fa la fame o addirittura ci si spara.
Una ragazza che ha lasciato disgustata questo
Circo “ Umanitario” FAL$O & CINIKO, racconta che una sera il suo
capo-missione annunciava a lei e a una collega che in un villaggio vicino
avevano sparato su una loro ambulanza ferendo una donna. Poi concluse
sorridendo ed eccitato : - Ehi, ragazze una roba del genere fa un grande
effetto sui nostri donatori! Una sparatoria sull' ambulanza ci porterà un
mucchio di soldi! - . Qualche sera dopo lo stesso capo ballava nudo ubriaco sul
tavolo di un “nigth club” dove si svolgeva una festa.
AIUTI “ UMANITARI “ A CHI? Un cooperante europeo di minimo livello percepisce non meno di 3500 dollari al mese + vitto, viaggio e alloggio. Un africano dello stesso livello, 250 dollari senza vitto né alloggio. Di recente la presidente di “ Amnesty International” mrs. Khan è an/ data in pensione ed ha incassato una “buonuscita” di MILIONI DI DOLLARI. Vi pare giusto? E questo sarebbe il “no- profit” ? . PRIMA DI FARE QUALCHE “DONAZIONE” PENSATECI BENE!!!
AIUTI “ UMANITARI “ A CHI? Un cooperante europeo di minimo livello percepisce non meno di 3500 dollari al mese + vitto, viaggio e alloggio. Un africano dello stesso livello, 250 dollari senza vitto né alloggio. Di recente la presidente di “ Amnesty International” mrs. Khan è an/ data in pensione ed ha incassato una “buonuscita” di MILIONI DI DOLLARI. Vi pare giusto? E questo sarebbe il “no- profit” ? . PRIMA DI FARE QUALCHE “DONAZIONE” PENSATECI BENE!!!
Mauro VERITIERI
Per saperne di piu' leggete “ L' INDU$TRIA DELLA CARITA' /
Il volto nascosto della “beneficenza” - di Valentina FURLANETTO – Edizioni “
Chiarelettere” -
2 / “ KOOPERAZIONE “ INTERNAZIO/ ANALE
L' INDUSTRIA DELLA “CARITA”
Questo libro racconta un mondo. Quello della “solidarietà”
di cui NON si sa mai abbastanza. Tra S.M.S. Che salvanio, adozioni a distanza,
“ partite del cuore “ , campagne TV, “alzalee “ e arance benefiche, quanti
MILIONI DI EURO raccolti arrivano veramente a chi ne ha bisogno? La risposta
che viene fuori dalle testimonianze di cooperanti italiani & internazionali
e dai piu' recenti dati di bilancio( quando sono disponibili : in Italia NON c'
è l' obbligo di pubblicare un vero e proprio bilancio economico- finanziario) è
che tra profit & “no-profit” c' è
ormai poca differenza. Migliaia di associazioni sono in lotta l' una contro l'
altra per i fondi, quelle piu' grandi spendono milioni per promuoversi e farsi
conoscere, intanto le piyu' piccole sono schiacciate dalla concorrenza. Gli
stipendi dei “manager” del settore
“no-profit” sono ormai uguali a quelli delle MULTINAZIONALI( La “buonuscita”
milionaria di Mrs Irene KHAN, ex segretario generale di “Amnesty
International”, e forse parenten di quella buonanima del rabbino nazista KHAN, il “Rosenberg” israeliano teorizzatore
della “pura razza ebraica” , è solo la punta dell' “iceberg” ) . Ma i soldi NON
sono che UNA PARTE della questione. C' è miolto altro da sapere. Che fine fanno
i vestiti che lasciamo ai poveri? Come funziona il sistema della adozioni
internazionali? E il commercio “Equo & Solidale”? La filantropia ha fatto
cose importanti , ma è anche il simbolio del FALLIMENTO DELLA POLITICA …..Se la
generosità diventa un bu$ine$$ è importante RACCONTARLO per impedire che
qualcuno si arricchisca sulla buiona fede dei donatori.
Non- Firmato
ooooooooooooooooooooooooo
“...Se non avete scrupoli, se vendereste Vostra madre senza
batter cigliio, o passereste volentieri una notte con una 14 enne per pochi
dollari, se volete fare un mucchio di soldi contrabbandando diamanti o altri
preziosi, facendio finta di aiutare i poveri, forse una bella missione
umanitaria, magari una O.N.G. O con le “ Nazioni UniteQ”, in Africa o in un'
altra parte del “ Terzo Miondo” fa per Voi!!!...”
AVANTI C' E' POSTO !
Cristiano COMUNI //// Delle O.N.G. di Torino, Cuneo,Bergamo,
Brescia, Padova, Modena e..naturalmente R O M A -
“...l' O.N.U. ! Questa organizzazione ibrida e bastarda...”
J.E.
0000000000000000000000000000000000000000000000000
COMMENTI:
INSOMMA : “FACCETTA NERA” ADEGUATA AI NOSTRI TEMPI. NON PIU' I GAS DI BADOGLIO,
DE BONO E GRAZIANI. MA UN COLONIALISMO VERNICIATO DI “ UMANITARIO”, “
PACIFISTA”, CATTO - “COMUNISTA” . E BRAVI I NOSTRI SEMINARISTI FALLITI, I NOSTRI EX SCOUTS...I NOSTRI “NOUVELLES
PRETES”!
...Un mio amico è stato anni fa in Africa con gli stessi
ambienti : addirittura DROGA & PROSTITUZIONE MINORILE!
Altroché “solidarietà”!!!!
Il 15/ 2/14 Giorgio Vitali ha scritto :
“Questo è l' ambiente da cui proviene l' attuale Presidente
della Camera, la buona BORDEL...RINI !
NON POTEVA ESSERE DIVERSAMENTE- G.V.
...Si ! Ma loro, poveretti, “ non sono mica speciali”, loron
“ non hanno la presunzione di essere “più bravi deglui altri” o i bianchi
“buoni”, i quali, si sa NON ESISTONO( e loro devono CONFERMARLO!) ….Loro “non
sono monaci” ( come se preti e frati fossero tutti campioni di rettitudine!)...loro,
poveretti, “si portano dietro le contraddizioni della classe piccolo-medio
borghese da cui provengono...e se provengono da quella dei “morti di fame”
rivestiti, si portano dietro le “
contraddizioni in seno al pollo( Pardon! Al Popolo!!!)...Approfittare della
miseria e della confusione di donne e ragazze indigene? Ma LORO non sono mica
“froci”....
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
INVITA SENZA TETTO A CASA PER UNA DOCCIA/ LUI LA RINGRAZIA
CON UNA RAPINA-
Aveva accettato l' ospitalità di una ragazza, la quale gli
aveva offerto la possibilità di farsi una doccia. Ma quando si è trovato nell'
appartamento ha aggredito lei ed un altro ospite, prendendo a schiaffi la
giovane e rubando il cellulare all' uomo sotto la minaccia di un coltello. Per
questo è stato arrestato per rapina A.A. , senza fissa dimora, che spesso dorme
nella locale stazione ferroviaria...dopo la lite l' uomo si era allontanato e
la padrona di casa aveva telefonato al
commissariato di P.S. Sul posto era arrivata la “volante”, dopo che rispondeva
alla richiesta d' aiuto da una “sala giochi”, dove l' uomo infastidiva i
clienti pretendendo denaro e sigarette e dove è stato arrestato.
Ooooooooooooooooooooooooo
Purtroppo le ingenue che si fidano indiscriminatamente di
TUTTI ci sono sempre. Ricordiamo agli inizi degli ' 80, una nostra conoscente
che aveva messo da parte i soldi per un viaggio-volontariato nel Nicaragua
post-rivoluzionario, la quale spinta da “sensi di colpa” accettò di ospitare una copia di
“kretini” o di “ecce-bombi”,
probabilmente tossiKomani, dando loro addirittura la chiave di casa. Dopo due
giorni tornando a casa gli ospiti ( e i soldi!) erano spariti...
Dopo qualche anno la stessa persona anch' essa in parte ormai “ecce-bombizzata” e
in parte “riscoprendo sé stessa” e cioè approdando ad un individualismo
egotista che di gran lunga superava quello dei tanti odiati “borghesi” e che
ANNULLAVA di colpo tutto il suo percorso altruista e solidale che aveva avuto
fino a quel momento, si mise a SUA VOLTA a imbrogliare gli altri, attrraverso
strani giochi “spirituali”, collegati con quel che qualcuno descrisse nel suo “
Ma$Kera & Volto dello $pirituali$mo Kontemoporaneo “
PUNISHMENT of THE SHOW
So many people to see/ the vertiginous flight,/ the
beginning of tourture, and the fascinating screaming/ of the actors in front
stage.
The punishment is the utopia/ that our enemies are after...
For my part, I limit myself/ to sharing my vow and/ to
forget without forgiveness, a multi-dimensional treat/ in this minimun space/
where the words break/ like crystals and the thought
is our worse hangman.
TeresinKa PEREIRA( 2204 Talmadge Road/ Ottawa Hills/ OH
43606 / $. U. A. ) -
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
LIBRARIANS NOTE
An egg I confied admitting a gulp of truth then pieced no
clue/ ehat I studied
Boredom just stood around a
stapling papers .
The sun doing nothing beside counterweight the staircase/
numberless items corridors say nothing ST
think of so many things drab nano/ talks about her first
date/ remember that & Sit/ O plan darkoal colors/ sweater figure automate
radio- Prague choral/ hog is humbly promised and tiptoed out in library
silence Idea is/ kept
Show in churches subdivision nice wolfang silk / and on
airplane body $ 20 Bike grave
industry nightschool
State sounding street screeched/
People whose hair combed like cold and bad bad recordings
Mark SONNENFELD
45- 08 Old Millstone Drive
East Windsor,
N J 08520 / $. U. A .
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
POESIA
Nel ritmo degli alberi/ i miei avi vivevano/ e di piogge
torrenziali/ e del canto delle cicale/
nel sole
quando la terra levitava/ giorno a giorno/ sapori nuovi nel
vento/ e la vita trascorreva alla spiga/ con un sangue di nube.
A me stranieri/ i selenzi stellari/ il richiamo invernale
del luì / e l' esplodere segreto/ delle bianche gemme/ nell' azzurro
primaverile/ pulsa ormai dentro/ un sangue di macchina, / di luci al neon
dai mille colori/ vuoti/ come immagini/ di film dimenticati.
Nel ritmo degli alberi/ era l' antica saggezza.
1975
Giovanni SCIANDINI/ Fraz. Evigno/ DIANO ARENTINO( Imperia )
-
/////////////////////////
L' INFINITO AZZURRO
IO sono un poeta, io voglio l' infinito azzurro! TUTTI i
poeti vogliono l' infinito azzurro!...ma, ahimé! Ora, guardando il cielo, non
si prova più la sensazione azzurra infinita. Tutto cominciò quando Magellano,
il navigatore, fece la circumnavigazione del globo. La terra fu allora rotonda
e finita, non piatta e infinita!
Maledetto Magellano! Non te ne potevi stare a casa, invece di andare in giro a
rovinare i sogni dei poeti? Si, perché era così bello, una volta, tanti secoli
fa, andare sul mare con un grande vascello. Era cosi' bello sapere che terra e
mare erano infiniti. Dove si poteva arrivare? Sperduto sul vascello in mezzo al
mare infinito il poeta poteva alzare gli occhi e guardare il cielo azzurro.
Guardava di qua, di là , e tutto era così azzurramente infinito. Infinito
azzurro. Ora sappiamo che la Terra è
rotonda e finita...così abbiamo perso l' antico contatto cosmico azzurro degli
uomini antichi. Che me ne facevo di un Universo senza infinito azzurro? IO sono
un poeta, non posso vivere senza infinito azzurro! La civiltà, le scoperte, le
invenzioni, non sempre sono un bene per l' uomo. Evolvendosi, l' uomo ha perso
l' infinito azzurro. Infinita sensazione di grandezza : nessun uomo mai piu' ti
proverà!...ma io sono un poeta : ho bisogno dell' azzurro! Con la civiltà l'
uomo ha scoperto il mondo, ma a quale prezzo? Ha perso la sensazione piu'
bella. Ha perso l' infinito azzurro.
Claudio VERIOL( Torino) -
////////////////////////////////////////////////////////
Arte//////A(R)TLANTIDE( Esponi dunque paghi!)
Sono sempre piu' i gestori di spazi espositivi( dalla galleria
propriamente detta fino al “garage”) che richiedono agli Artisti una quota per
esibire i loro lavori, in mostre collettive o personali, spesso senza nemmeno
valutarne la qualità. In “ mail-box “ ogni tanto mi arrivano proposte del
genere e avendo ultimamente partecipato a una fiera degli artisti tenutasi
nella mia città, durante la manifestazione sono stato contattato da vari
organizzatori di eventi artistici a pagamento; solo una persona mi ha proposto
di esporre in modo totalmente gratuito. In breve ho assistito a una specie di
sfilata di vampiri pronti a $ala$$are l' Artista speranzoso. Ricordo anche una
galleria di New York, da me interpellata via e-m@il vari anni fa, la quale mi chiese qualcosa
come 8000 Euri per un anno di mostre collettive, una personale e articoli
critici su riviste di settore. Nell' ambiente , chi noleggia a metri uno spazio
espositivo o fa pagare a numero di quadri esposti, è unicamente definito un
“affittapareti”; avendo chiesto per sfizio ad alcune di queste persone perché
lavorano in questo modo, mi sonosentito rispondere che loro rischiano di
rimetterci dei soldi proponendo uno sconosciuto, oppure che hanno costi molto
alti di gestione dei loro spazi e una mi ha anche detto:- Ma come, ti viene
offerto uno spazio per esporre e tu rifiuti? - . In realtà un gallerista che si
rispetti è dotato di una galleria consolidata economicamente, ho fiuto e
scommette sul valore dell' artista senza chiederli contributi in denaro, lo
accompagna lungo la sua carriera, crescendo insieme con lui. Per presentarsi ad
un gallerista è importante avere un catalogo personale. So benissimo quando sia
difficile, anche per persone di talento entrare nel mercato dell' arte o
partecipare a mostre rilevanti dal punto di vista culturale ma è anche vero che
vi sono in giro molti pseudo- artisti con voglia di protagonismo, i quali
propongono opere insulse e brutte. Sconsiglio di pagare per esporre; chi
proprio vuole spendere, dovrebbe comunque valutare attentamente la proposta, puo'
anche affittare uno “ stand” in una fiera dell' arte o inserirsi in un buon
circolo culturale. Sopratutto bisogna avere presente che una volta pagato, l'
affittapareti difficilmente si preoccuperà di provare a vendere i Vostri
lavori.
Alberto SORDI ( La Spezia ) -
Poesia///MIRKO SERVETTI TRA VESPERO E LUCIFERO
Sabato 8 marzo, alle ore 17.00 nella sede del Museo Civico
di Sanremo(IM) è stato presentato “ Terra bruciata di mezzo” opera poetica di
MIRKO SERVETTI. Alassino di nascita, ma imperiese di adozione, con questa opera
il Servetti è giunto alla sua sesta pubblicazione in versi. Non è la prima
volta che si misura con la forma del poema, anni fa fu la volta dei “ Canti
Tolemaici”, da cui però il nuovo libro si discosta decisamente. Nonostante il Servetti,
possa infatti essere annoverato fra le voci più interessanti ev direttamente
riconoscibili del panorama ligure e nazionale, resta uno dei poeti che
maggiormente sanno sorprendere il lettore ad ogni nuova uscita. Edito come “ e-
book” da Matisklo Editore, giovane casa editrice ponentina che strizza all'
editoria di qualità ed in particolare alla nicchia della poesia, “ Terra
bruciata di mezzo” è, a detta di molti, l' opera migliore dell' imperiese. Un
libro profondo e impegnativo che segue passo a passo l' incendio di una storia
d' amore con una metrica raffinatissima ed uno stile elegante e spontaneo al
contempo. Alla presentazione del volume hanno partecipato GIUSEPPE CONTE e
LAMBERTO GARZIA, insieme a CESARE ODDERA, presente nel doppio ruolo di editore
e relatore..... MIRKO SERVETTI( Alassio-SV-,1953), vive a Imperia . Esordisce
nella seconda metà degli anni '70 con poesie, interventi critici e d' opinione
sulle pagine di “ Alla Bottega”. Risale a quegli anni l' incontro con TERESIO
ZANINETTI( 1947/2007) e, proprio da quell' intesa nasce “ Frammenti in fuga”,
silloge poetica a quattro mani edita da Lalli Editore. Intorno alla metà degli
' 80 comincia anche la lunga ed
ininterrotta corrispondenza con GIORGIO BARBERI SQUAROTTI, considerato mentore
e preziosa guida, che esprime giudizio positivo su “ Quasi sicuramente un'
ombra”, secondo volume di versi apparsio nel 1984. Nel frattempo lavora al
poema “ Canti Tolemaici” mentre nasce l' interesse per la “ poesia sonora”, che
si concretizzerà in anni piu' recenti con la partecipazione a numerosi”reading”
. Nel 1997 esce la raccolta di sonnetti “ L' amor fluido”. Nel 2004 le edizioni
del Leone pubblicano “ Quotidiane seduzioni”, volume di sonnetti e canzoni di
vario metro che, con qualche variazione, nel 2008, sarà raccolto insieme a una
nuova versione de “ L' amor fluido”, in “ Canzoni di cortese villanìa “ .
M.
S. ( da “ La Riviera / Sanremo(IM) -
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
Teatro////' ARTRITO
DICE “ NO!!!” ALL' OSPEDALE UNICO -
Ha fatto registrare il “tutto esaurito” per ben 3 sere di
fila il nuovo spettacolo del gruppo “ L' Attrito” di Imperia” L' Ospedazzo
DvpliKo”, agfgiornamento dell”Ospedazzo Nuovico” che il gruppo porta aventi
ormai dal 2009 prendendo posizione sull' insana proposta da parte dei soliti
noti di creare un' ospedale unico in provincia di IM, sacrificando quelli
attuali di IM, Sanremo e Bordighera. “ Siano massolutanmente contrari e lo
diciamo apertamente...con questa rappresentazione- spiega a “ La Riviera”
RENATO DONATI- la costruzione dell' H unico peggiorerebbe di molto il servizio
sanitario della nostra provincia...sarebbe impossibile raggiungere il P.S. Di
di un ospedale a 20 Km, sopratutto pensando alla viabilità della zona. La
nostra posizione è quella di mantenere i presidi esistenti e semmai
incrementandone l' efficienza” . “ L' “ Ospedazzo DvpliKo” - spiega ancora
Renato- come la maggior parte dei nostri spettacoli-ha una forte chiave
politica, per cui spesso a fine rappresentazione comincia il dibattito....”.
A formare “L' Attrito”. Oltre a RENATO DONATI ci sono
PATRIZIA PETRI, GIOVANNI ZECCHINI, GARY MARKS, DANIEL DEL MINISTRO, SANDRA
SDOLENTE, SABINA ROGGERONE, CINZIA PRESTA , ANGELA FOGLIATO e GIANNI DONAUDI …
L' “ Ospedazzo DvpliKo” è poi stato replicato il 20 luglio a Molin i di
Prelà e non è l' unico spettacolo dell'
Attrito che conta una decina di
rappresentazioni ….......
Francesco Li Noce ( La Riviera ) -