PROIEZIONE DEL FILM:
GERUSALEMME, TRA SOGNO E REALTA'
Un grido di Pace per Israele e Palestina
Programma
Saluto:
Antonio PLACIDO Sindaco di Rionero in Vulture
Introduce e coordina:
Antonietta LOSTAGLIO Presidente CIF Rionero in Vulture
Relazione:
Lia G. BELTRAMI Regista
Interventi:
Prof. Luigi SERRA Docente di Lingua e Culture del Nord
Africa Arabo - Berbero all'Orientale di Napoli
Prof.ssa M. A. FANELLI Consigliera di Parità - Regione
Basilicata
Conclusione:
S.E. Gianfranco TODISCO Vescovo Diocesi di Melfi
Giovedì 9 ottobre 2014 - ore
17.00
Centro Sociale "P.
Sacco" - Rionero in Vulture
Prodotto dall’Aurora, il docu-film (durata
45 minuti) illustra il bilancio, tra desideri e realtà, del rivoluzionario
progetto Women
of Faith for Peace: Jerusalem attivo da quattro anni con l’intento di
valorizzare il ruolo delle donne come promotrici di dialogo nel segno della
pace e della solidarietà. “In questa direzione si pone l’iniziativa del Centro
Italiano Femminile, lanciando anche dal Vulture – sostiene la presidente
Antonietta Lostaglio – un seme di pace e di cooperazione fra i popoli.”
Nel Marzo del 2014 quelle donne si sono
finalmente ritrovate a Gerusalemme e ne è nato un evento molto importante per
Israele. La casa di produzione Aurora,
nei suoi due settori Aurora Films e Aurora Network, nasce
dall’incontro tra la comunità Nuovi Orizzonti, fondata da Chiara Almirante e
Lia G. Beltrami. A GERUSALEMME, ai piedi del
monte Sion, abbiamo dato il via a un grande abbraccio tra 8 donne leader nelle
loro diverse comunità religiose: ebraica, cristiana, mussulmana, drusa e
beduina. Un miracolo di dialogo e condivisione, segno di speranza per una terra
martoriata da conflitti economici e di potere. La
Jerusalem
Cinemateque è un luogo simbolo della cultura
del paese, sostenuta da grandi registi come Woody Allen e Spielberg, ha visto
passare tutti i grandi nomi del cinema internazionale. E’ proprio alle pendici
del monte Sion, e la salita a piedi diventa una passeggiata tra il rosmarino,
nella brezza del mattino. Questa volta ha accolto una sfida nuova: aprire le
porte alle religioni, viste non più come motivo di conflitto, ma come occasione
di riconciliazione, a partire dal riconoscimento del diritto alla fede e alla
distinzione della propria identità. E così, su spinta di Aurora Vision, insieme
alla fondazione Fontana, il 30 marzo 2014 si è tenuto
l’incontro DONNE DI FEDE PER LA PACE: SOGNO
E REALTA’. Hanno condotto la distributrice
israeliana ebrea ortodossa Hedva Goldschmidt e Lia Beltrami, cattolica,
presidente di Aurora Vision.
Presentato in Luglio al Fiuggi Family Festival
ed in altre realtà internazionali (da Londra alla Croazia e persino nel Congo),
il film intende divulgare l’urgente
appello di pace e fratellanza tra arabi ed israeliani.
L’iniziativa del C.I.F. - unitamente al CineClub “De Sica” - si
colloca su questa onda lunga, nel diffondere, mediante il buon cinema, sentimenti
di pace e di cooperazione.