Segnalazione in Primo Piano: SARA TAMMONE DI POTENZA E LO STILISTA DANIELE DE VITO, PROTAGONISTI DEL CONCORSO DI BELLEZZA ‘MISS IN4MISSIMA 2014 IN EMILIA ROMAGNA’
Protagonista con consensi e soddisfazioni la ventunenne potentina Sara Tammone, che ha rappresentato come concorrente la regione Basilicata ed è stata scelta e invitata a partecipare alla prestigiosa kermesse, accompagnata da Antonio Petrino di ‘Lucania Network’, con il diritto ad essere una delle testimonial del calendario per il 2015, in gara con numerose iscritte da ogni parte d’Italia nella serata di gala tenutasi nella cornice dell’Hotel Nettuno sul lungomare di Cattolica.
Nella precedente edizione fu protagonista la 23enne potentina Teodora Anna Romaniello che conquistò una onorevole fascia nazionale, inoltre la 18 enne Giusy Tancredi di Rapolla.
Un’avventura piacevole, ricca e impegnativa, durata cinque giornate, tra prove e perfezionamenti, shooting fotografici e full immersion per formare ogni concorrente per cercare di metterle in condizione di ben figurare ed essere all’altezza della situazione, ospiti dell’accogliente struttura dell’Hotel Eden nel cuore della località romagnola, affollata come non mai per la concomitanza del gran premio di motociclismo della vicinissima Misano Adriatica per l’atteso evento sportivo settembrino di San Marino.
Ottima circostanza per la bella presenza lucana, che ha approfittato della situazione per accumulare esperienza e far maturare il proprio portamento in un evento importante e determinante per crescere professionalmente e continuare a coltivare il proprio sogno e ambizione.
Apprezzato e a lungo applaudito lo stilista lucano di Bella, Daniele De Vito, ospite speciale di questo evento, che ha proposto gli abiti di punta delle sue meravigliose creazioni vestendo tutte le miss in gara con uno straordinario defilè, in uno spettacolo curato e coordinato dalla coreografa Marianna Pignatelli e presentato ottimamente dall’esperta e competente dott.ssa Rosanna Lovaglio.
Vincitrice del titolo la calabrese Alessandra Xu (cinese di nascita) e fasce nazionali e riconoscimenti conquistati da Simona Antonacci, Marika Sifanno, Francoise Pereira e Adriana Cascarano.
L’evento si pregia del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministero della Salute, oltre alla Regione Puglia, Provincia di Bari, Rutigliano città d’arte e nasce da un progetto della suddetta Associazione Culturale Musicale che da ben venti anni si occupa di spettacolo ricercando su tutto il territorio del sud Italia nuovi volti e talenti.
Concorso giovane e potente, punta a trovare un vero impiego professionale a tutte le aspiranti che vogliono tentare di sfondare la porta del successo nel mondo della moda.
Per vincere non serve solo la bellezza ma anche tanto impegno, volendosi fin dall’inizio differenziare da altri concorsi già esistenti, lottando attivamente contro il grave problema dell’anoressia e della bulimia.
I promotori a tal proposito ritengono che sebbene i disordini alimentari siano il sintomo di problemi di natura più profonda, vadano affrontati attraverso un percorso di tipo psicologico.
Il tutto credendo che sia doveroso di chi opera in questo settore di assumere una posizione forte e decisa rispetto ai canoni estetici imperanti a cui tante giovani ragazze fanno riferimento per la ricerca di un modello da imitare.
Infatti il motivo conduttore è promuovere modelli estetici per lo meno con quanto stabilito nel dicembre del 2006 attraverso il Manifesto Nazionale di autoregolamentazione della Moda Italiana contro l’Anoressia, firmato dal Ministero per le Politiche Giovanili, Alta Moda Roma e Camera Nazionale della Moda Italiana.