Passa ai contenuti principali

Appuntamenti in Primo Piano: 26 e 28 settembre l'APT al Festival della Letteratura di Viaggio a Roma


“Il racconto del mondo attraverso Letteratura, Geografia, Fotografia, Giornalismo, Cinema, Teatro e Disegno” è il titolo della settima edizione del "Festival della Letteratura di Viaggio", in programma dal 25 al 28 settembre nella sede della Società Geografica Italiana, presso Villa Celimontana, a Roma. 

Quattro giorni dedicati al racconto del mondo attraverso diverse forme di narrazione del viaggio, di luoghi e culture: dalla letteratura alla geografia, dalla fotografia al giornalismo, dal cinema al teatro e al disegno. Tutto ruota attorno al viaggio, inteso come accostamento e attraversamento di mondi, remoti o prossimi, come scoperta e incontro, occasione di conoscenza, disposizione all'ascolto, educazione all’alterità. Tra gli oltre quaranta eventi in programma - incontri con autori, mostre, premi, laboratori, proiezioni, spettacoli, visite guidate - il 26 e il 28 settembre nell’ambito della manifestazione si terranno anche due appuntamenti tutti lucani realizzati in collaborazione con l’APT Basilicata.

Venerdì 26 alle ore 11, a Palazzetto Mattei, avrà luogo l’incontro “Viaggi a Matera e altre storie”, nel corso del quale sono previste testimonianze, racconti e proiezione di immagini a cura degli studenti del Master “Reportage di Viaggio” che lo scorso giugno, con il supporto dell’APT, hanno individuato proprio nella Basilicata la regione italiana in cui realizzare i reportage di viaggio da presentare poi al termine del corso di studi. Gli allievi del Master diretto da Antonio Politano, fotografo e giornalista di National Geographic, e direttore artistico del festival, hanno visitato Matera e dintorni, tra cui Craco, Aliano e la costa ionica.

Sempre il 26 settembre, alle ore 12.30, l’appuntamento “Andate e ritorni” metterà a confronto la Basilicata e la Sardegna attraverso i temi della narrazione e del racconto. Per la Basilicata protagonisti di questo spazio saranno Pietro Laureano, architetto e urbanista, e Gaetano Cappelli, scrittore. 

L’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata collaborerà anche in previsione dell’incontro “In web we travel” che il 28 settembre, alle 12.30, approfondirà il racconto del viaggio, luoghi e culture, nel web. In questo spazio si procederà alla premiazione dei vincitori dei due concorsi banditi su Twitter, per il miglior post di viaggio, e su Instagram, per la miglior foto di viaggio, che consisteranno nell’offerta di un soggiorno in Basilicata messo a disposizione dall’APT.

Alla manifestazione sarà presente il Direttore dell'Agenzia di Promozione Territoriale, Gianpiero Perri, il quale sottolinea "l'importanza dell'iniziativa anche perché, dedicando ampio spazio a Matera, offre un ulteriore sostegno alla Città dei Sassi candidata a Capitale della Cultura Europea 2019". 


APT Basilicata

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio